Bmw 320d ........ BUON GIORNO ... MI AGGIUNGO 320D 11\2000 ... IN POSIZIONE UN PO SFIGATA .... MA VA Bè E LA PRIMA FOTO CHE HO TROVATO.... (POI C'è LA KASCO...) TETTO\TV\NAVIP\PELLE XENO ECC.... MA QUANTI SOLDI HO SPESO... AHAHA SCHERZO .. POI ME LA TENGO ALTRI 5 ANNI....(NON DIMOSTRA 10 ANNI..)"IO PERO O QUALHE PROBLEMA CON IL SIGNORINO .. TIPO TENDINA PARASOLE FUORI GUIDE... QUALCUNO CHE MIM PUO DARE QULACHE CONSIGLIO IN MERITO"PEZZI DI RICAMBI POST AD OK.. ECC... " GRAZIE UN SALUTO A TUTTI.... O MA COME SI FA AD INSERIRE LA FOTO O MESSO IL PERCOSO... MA NISBA...
ciao mark ..... piccolo consiglio non scrivere in maiuscolo perchè nei forum/blog/chat significa urlare (quì sentiamo tutti benissimo ) per la "tendina parasole" presumo tu intenda il cielo che copre il vetro del tettuccio , probabilmente hai dei gancetti rotti o staccati (purtroppo bisogna smontare il vetro per cambiarli , riguardo all'inserimento delle foto nei post segui questo tutorial http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=91384 spero di esserti stato utile ciao
scusa pierre1973 tu scrivi che per cambiare i ganci delle guide della copertura bisogna togliere il vetro, ne sei sicuro? visto che a me si sono rotti ed li ho comprati in conc. e non ti dico due pezzetti di plastica quanto costano, sono riuscito a montare i due ant ma il problema è il post, ho cercato sul forum ma nessuno a saputo darmi aiuto come fare, se qualcuno ha notizie a riguardo si faccia avanti grazie
purtroppo credo proprio di si .... ho il tuo stesso problema e tempo fa mi rispose atd, che è preparatissimo, che bisognava necessariamente smontare il vetro con un cacciavite torx, 6 viti se non ricordo male in posizione di chiusura...
A me non piace molto il colore bianco, ma la macchina è molto bella... stupendi i cerchi.... ed ovviamente il tettuccio...
propongo di collaudare il tettuccio qua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=195814
Ciao ragazzi, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente. Il mio tettuccio ogni tanto non risponde ai comandi. Lo voglio chiudere e non si chiude.. lo voglio aprire e non si apre.. e così via. Fortunatamente non é una cosa che si ripete troppo spesso. Pensavo a riprogrammarlo ma non so come si fa.. Qualche consiglio?
[dal tis .... tenere premuto il pulsante di sollevamento dopo aver raggiunto la posizione finale di sollevamento lasciare e premere ancora per 20 secondi il vetro andrà da posizione B a posizione A premere brevemente , il tetto effettuerà tutto un ciclo di chiusura. è più facile farlo che spiegarlo purtroppo non riesco a postare la pagina del tis se qualcuno più bravo di me riesce a farlo ...
Dopo un po' di silenzio uppo il 3d/club da me creato... Possibile che siamo solo in 31 (anzi, 30, perché so di per certo che Irnerio l'ha venduta) con la E46 con tettuccio? Quante solo le E46 del forum? Intendo tutte, berlina, Coupé, Touring, Compact... per ovvie ragioni non le cabrio in questo caso... Qualcuno lo sa? Mi piacerebbe sapere in che percentuale ci sono auto col tettuccio...
È il problema di prenderla usata... oltretutto in Italia non è un optional molto diffuso.... Fosse per me avrei messo il tetto apribile su tutte le mie auto... purtroppo ne ho comprata solo una nuova nella mia vita (la mia amata ex Renault Clio), e quindi non ho avuto molte occasioni di ordinarla col tettuccio... Questa di adesso è stato un caso che avesse il tettuccio... Spero di essere fortunato anche con la prossima.....
mi ritengo gia fortunato perchè ho trovato tutti gli optional che desideravo e come li desideravo,ma del tettuccio mi sono dovuto accontentere...anch'io ho guidato auto con il tettuccio ed è comodissimo...
Eccomi presente anch'io col tettuccio apribile, aggiungetemi alla lista una E46 touring 320 benzina. La macchina l'ho da pochi mesi e il tettuccio elettrico è stato una delle cose in + che mi ha fatto decidere per l'acquisto. L'unico problema è che la tendina è uscita dalla sede e non ho capito bene come fare ad agganciarla, è possibile però che manchi un pezzo in quanto da una parte c'è la plastica e dall'altra una molletta in metallo.... che mi può aiutare?