no aspetta forse mi sono perso in viaggio. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il canale rovesciato non è quando il raggio torna "all'interno del cerchio" ?
ho visto ma forse non ho capito ancora nulla sul canale rovesciato.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> corro a fare ricerche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusa non si deve vedere il canale?o no?cioè il cerchio rovesciato? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma quindi il canale è la parte "esterna" di cerchio che rimane "vuota", prima che ci sia il raggio??? ero convinto che il canale rovesciato fosse il raggio che rientrava /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però dai mi giustifica la giovine età /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sapevo così,cmq aspettiamo cruel per conferma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />... io pensavo fosse tutta un'altra cosa
i cerchi a canale rovesciato hanno generalmente la parte di bordo esterno a vista, ma è più complicato. dopo vi spiego tutto, perchè tecnicamente anche quelli della honda sono a canale rovesciato anche se sono concavi.
ah ah ok, io pensavo che il raggio doveva essere convesso, ingenuamente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con bordi o senza