secondo me è veramente fantastica.... 17X9 et 20: 205-45-17 Dunlop Sport 01 17X10.5 et 13.75: 205-50-17 Falken 452
chiara dimostraziuone che più alzi la spalla più c'è da stirare. a parte il rosa è una favola, beati loro che se ne fregano della circonferenza di rotolamento.
sono i cerchi che son fatti in quel modo per fare uscire il bordo...diciamo che quella parte sporgente...in un cerchio normale sarebbe molto più ridotta :wink: la spalla resta tanto tirata...perchè la misura del canale è eccessiva per la larghezza della gomma...tant'è che chi fa quei lavori...al 99% mette dentro la camera d'aria anche in una gomma tubless
ecco alcune foto dei cerchi che adoro!! all'incirca sono come i miei ma questi vengono un sacco di più!!!!
ni, la risposta non è completa. prima di tutto il cerchio è larghissimo, molto più della gomma, quindi questa si stira e le spalle restano inclinate, questa gomma è tirata talmente tanto che il bordo del salvacerchio è diventato verticale, quindi non copra più la parte esterna del cerchio. questa parte esterna è larga perchè è con profilo a J. quando leggete nelle misure del cerchio 9jx17 significa che ha questo profilo esterno a J appunto, come i cerchi in latta. altrimenti sarebbero 9x17. è abbastanza diffuso come bordino, perchè rende il cerchio più robusto.
quoto... Aggiungo inoltre che una spalla troppo bassa è molto più difficile da tirare rispetto ad una più alta. Ad esempio un 35 rispetto ad un 50 (è un esempio) ha molta meno escursione sul tiraggio dei fianchi...quindi non bisogna esagerare troppo con il tiraggio...e quindi la larghezza del cerchio.