forse dalla foto non sembra, ma ti assicuro che non c'è più spazio tra ruota e parafango; per quanto riguarda i distanziali ti riferisci a quelli da 0,5 cm? in effetti ci avevo pensato anch'io...
Gia è vero con le foto scattate dal basso anche la mia sembra piu alta, per i distanziali intendo quelli da 0,5cm, ma sono abbituato a usare i mm :wink:
una curiosità: per essere in regola si dice che la ruota deve stare all'interno o al massimo a filo del parafango, giusto? ma se la campanatura è tale da far sporgere la parte inferiore della ruota al di fuori e la parte alta all'interno, come viene considerata la faccenda? io se metto un pò di cm di distanziale mi sa che sotto vado fuori....
Cosi ad'occhio vedendo la foto che hai in firma con gli 0,5 stai in regola, anche la mia nella parte inferiore sporgono, pero non mi han mai detto nulla...
Anche se con rimani negli ingombri dei parafanghi se ti fermano ti sequestrano il libretto. I distanziali non sono ammessi in alcun caso.
Scusa, ma per essere in regola, a mio avviso, devi rispettare la dimensione delle carreggiate; come da fiche di omologazione.
? in che senso? Kingpin offset e scrab radius sono fondamentali per la maneggevolezza della macchina. Mettere su distanziali o gomme con canale eccessivo peggiora l'handling e rende pe rlo piu' l'auto nervosa. parecchi scambiano l'aumentato nervosismo con migliore reattivita'.
pensa solo al fatto che aumentando le misure dei cerchi, automaticamente aumenti la misura della larghezza della gomma... vuoi dire che sono meglio i 15"?
e chi scherza...i distanziali fanno solo figo sui viali la sera unitamente alle cromature ma a livello di meccanica portano solo guai e in genere peggioramenti a meno di non intervenire variando la geometria della sospensione ma mica e' cosa semplice. Offset sbagliati che si allontanano dallo zero scrub radius peggiorano l'handling della vettura percui uno sceglie tra estetica e performance. Ripeto allargando la carreggiata con distanziali o offset maggiori si rende la macchina nervosa e basta e anche sul dritto puo' avere tendenza a scartare e difficolta' a mantenere la'ssetto in caso di allargamento ecessivo....cmq andare a stringere la carreggiata non e' facilissimo oltre che insensato anche a livello estetico ma da ugualmente svantaggi. aspetta specifichiamo che il corretto valore per lo scrub radius non e' esattamente lo zero. A zero scrub lo sterzo risulta leggero, gira con facilita' ma trasmetterebbe ben poco feeling di guida. Il valore corretto di scrub radius e' positivo ma non si deve eccedere altrimenti si peggiora la situazione. Se la geometria e' studiata per cerchi da 16" canale 7 e tu ne metti su da 18" canale 9 aumentando troppo il valore stai sicuro che le doti di handling della vettura peggioreranno percettibilmente. Se sui cerchi da 16" metti un distanziale di 0.5 penso che la cosa sia accettabile.....dovremmo sapere i dati della geometria per capire quando si eccede. Poui dipende a te cosa interessa, se cerchi estetica la strada e' quella. Il problema e' anceh la leva a terra data dal cerchio con offset errato....anceh i cuscinetti e la meccanica in generale non ne beneficiano sicuramente ; )
occhio io parlo di handling, e' chiaro che se aumenti la larghezza di una gomma puoi avere maggiore tenuta laterale avendo una impronta a terra maggiore ma perdi di reattivita' e handling. L'ideale sarebbe una ruota con minore spalla e lo stesso rapporto di scrub radius....ovvero mantenere l'offset e la larghezza canale e diminuire la spalla....
visto che per strada non dobbiamo fare i GP...si può anche sacrificare un pelo pelo di guida per una migliore estetica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />