Quelli del cambio manuale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quelli del cambio manuale

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da wuli1062, 20 Giugno 2016.

  1. Nonuda81

    Nonuda81 Kartista

    53
    0
    26 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw 216i A.T
    ciao

    anche io ho fatto 200km con la mia 216iATt e devo dire che il cambio cosi com'è mi piace.Secco e preciso negli innesti,non ho mai avuto problemi nell inserire la retromarcia,quello che a mio avviso non va è la frizione che risulta essere un po dura.Effettivamente BMW poteva fare di piu.

    ciao
     
  2. Roberto 214d

    Roberto 214d Kartista

    56
    2
    5 Novembre 2015
    Reputazione:
    10.572
    bmw 214d active tourer
    Io ho fatto 20.000 km con la mia 214AT e all'inizio anch'io mi ci sono dovuto abituare.

    Sostanzialmente, come già detto, è un cambio che dà il meglio con una guida "cattivella" quindi su di giri e cambiate rapide, invece se andate piano con cambiate rilassate alle volte si impunta.

    A me è capitato di partire in terza anzichè in prima (e il bello è che è pure partita!) :biggrin:
     
  3. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Quelli del cambio manuale

    Anche se non ho il cambio manuale sulla mia X3 F25,ora che sto facendo il tagliando, mi hanno dato in sostituzione una 214 d manuale. Posso confermare ciò che dice Roberto. È un bel cambio e in modalità sport è frizzante...
     
  4. ActiveTour

    ActiveTour Aspirante Pilota

    19
    0
    4 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 216 A.T.
    Sulla mia 216, ora che ha 15000 km. mi sembra che sia migliorato parecchio in fluidità. Però aspetto l'inverno per dire che l'invecchiamento l'ha realmente cambiato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2016
  5. Andrescarpa

    Andrescarpa Kartista

    66
    0
    18 Marzo 2016
    Reputazione:
    60.659
    BMW AT 216d Advantage
    Quelli del cambio manuale

    In effetti anche sulla mia dopo soli 2300 sento che il cambio è po' migliorato. Sempre niente a che vedere con la fluidità e la precisione del Mercedes ma comunque molto meno duro e gommoso...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    lo trovo perfettamente allineato con tutte le altre BMW che ho avuto. Paradossalmente a me infastidiscono i cambi molli...
     
  7. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Leggo solo ora la discussione e rispondo: quando ho provato per la prima volta la 216d in concessionaria avevo subito notato la durezza e secchezza del cambio...nonostante ciò avevo comunque deciso di comprarla. La seconda prova prima dell'acquisto è andata decisamente meglio, ma non ricordo se la vettura era la stessa identica di un mese prima. Quando, infine, ho ritirato la mia auto, sono stato piacevolmente sorpreso di aver trovato un cambio che sembrava completamente diverso dal primo provato....molto più morbido.

    Ora, dopo 13.000km, non ho notato grossi miglioramenti. Ammetto che è un po' più duro di cambi provati su altre macchine, ma non tanto da farmi pensare ad un difetto. In definitiva a me va bene così...;-)
     
  8. Armaduck

    Armaduck Aspirante Pilota

    8
    2
    13 Aprile 2016
    Reputazione:
    15.755
    Bmw serie 2 active tourer 216d sport aut
    cambio e frizione - c'è qualcosa che non quadra

    Forse sarò stato sfortunato ma io con questo cambio manuale non mi trovo affatto bene. Manca totalmente di fluidità e gli innesti sono piuttosto contrastati soprattutto sulla seconda e terza marcia. Per non parlare del pedale della frizione che è piuttosto pesante e che influisce negativamente (insieme al cambio) sul piacere di guida. Ho portato la vettura in concessionaria e mi hanno cambiato la frizione senza però risolvere il problema. Sono quasi convinto che si tratti di un difetto di questa macchina e sono fortemente tentato a sostituirla. In 30 anni di patente e molte vetture guidate non mi era mai capitata una cosa del genere. Spero che qualcuno possa darmi un consiglio per superare il problema. Un saluto a tutti
     
  9. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Hai provato un test con un altra vettura? sarebbe la cosa migliore da fare per capire se non ti trovi tu o la tua ha proprio un difetto.

    La mia 20d la usa tutti i giorni in città mia moglie...mai lamentata di nulla.
     
  10. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Ho guidato la mia (218d GT) per un migliaio di km, sia autostrada, sia strade statali e curvose. La frizione non mi pare pesante ed è abbastanza corta. Le marce non sono morbidose come erano sulla Octavia. E come diceva qualcuno, predilige le cambiate veloci. Se si indugia con la frizione giù, non so come spiegare ma alla macchina non piace e te lo fa capire: o impuntando la terza, o facendoti sentire vibrazioni sul pedale.

    Un paio di volte ho messo la retro al posto della prima. L'Octavia aveva la retro nello stesso posto ma dovevi schiacciare la leva in giu oltre che a sinistra. Ma va beh, bisogna prenderci la mano.

    Invece piu realistico rispoetto alla Octavia il suggerimento di cambiata.
     
  11. lukke

    lukke Secondo Pilota

    799
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    pazienta...la "sindrome di stoccolma" ti auterà ..anche io avevo pensato di "upgradarla" con una 218d automatica ma 13000 eurini mi hanno fatto desistere...adesso con 11000 km in circa 3 mesi cerco di guardare i "sicuramente molteplici" pregi e i rari difetti (resta per me un sistema frizione/cambio troppo duro ed un motore un pochino "fiacco" in basso.. per la prima volta ieri ho dovuto reinserire la quarta in autostrada su un falsopiano intorno ai 100 km/orari....
     
  12. Armaduck

    Armaduck Aspirante Pilota

    8
    2
    13 Aprile 2016
    Reputazione:
    15.755
    Bmw serie 2 active tourer 216d sport aut
    Dopo aver provato un'altra vettura in concessionaria hanno effettivamente constatato che la differenza esisteva e come. Da qui la loro decisione di cambiare la frizione. Per una settimana ho avuto come auto sostitutiva una mini cooper diesel con cambio automatico. Quando ho dovuto restituirla vi assicuro che ero tentato di proporre loro un cambio se non fosse che l'auto è troppo piccola per le esigenze famigliari. In ogni caso mai più un cambio manuale bmw. Io provenivo da un'auto del gruppo VW e il cambio era veramente di un altro pianeta. In ogni caso proverò a sentire di nuovo la concessionaria per valutare soluzioni alternative. Saluti
     
  13. Armaduck

    Armaduck Aspirante Pilota

    8
    2
    13 Aprile 2016
    Reputazione:
    15.755
    Bmw serie 2 active tourer 216d sport aut
    Anche a me è balenata più volte in testa la stessa idea. La cosa che mi ha frenato fin'ora è la speranza di trovare una soluzione al problema perché anche io, come te, sono soddisfatto dei molti pregi della vettura. Anche il motore 1.5 benzina a tre cilindri è ottimo (consumi ridotti, grande coppia a bassi regimi e tanta elasticità). Ritornerò alla carica col concessionario.
     
  14. biffo

    biffo Aspirante Pilota

    49
    0
    14 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D XDRIVE
    ciao, scusami tanto, io come te ho un at 1.5 tre cilindri ma diesel... leggo positività nei consumi, tu quanti km riesci a fare con un litro di benzina?? inizio a pensare di aver completamente sbagliato acquisto. ho comprato il1500 tre cilindri che davano 27 km/litro. adesso non credevo mai più di percorrere 27 km/l ma 18/20 ci speravo.

    bassa cilindrata relativamente pochi cavalli.... e invece non vado oltre i 15/16km con un litro di gasolio

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  15. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao,

    Le Bmw hanno sempre avuto la retro "strana" (La prima, di mio padre l'ho guidata nel 1980): posizione in alto a sinistra e robusta molla di contrasto. Bisognava farci la mano e poteva capitare, per troppa foga, di inserire la retro invece della prima. Niente è cambiato. Il manuale l'ho provato su una 218i, ma di scomodo ho trovato solo la posizione della frizione e la sua relativa durezza, ma venivo da una macchina con cambio manuale e frizione ottimi (Volvo).

    Per questo ho preso poi la 218d Steptronic

    Inviato da mTalk
     
  16. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Effettivamente sembra poco. Che percorsi fai? Considera che con la 218d io faccio quasi 17 in un traffico urbano/tangenziale.
     
  17. lukke

    lukke Secondo Pilota

    799
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    io con la 216 d sono a 17,9 km/l... 80% tangenziale ed autostrada (non proprio a 130 km/h).... prevalentemente confort
     
  18. biffo

    biffo Aspirante Pilota

    49
    0
    14 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D XDRIVE
    quanti km hai? ho chiamato bmw Italia... mi dicono che intorno ai 20mila dovrebbe migliorare... Però quello che dico io che da VENTISETTE che scrivono su siti e cataloghi ufficiali bmw ai reali 15/18 nel migliore dei casi ne passa.....

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  19. biffo

    biffo Aspirante Pilota

    49
    0
    14 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D XDRIVE
    io prevalentemente extraurbano e città... Però da 27 che dichiarano e 15...porca miseria è un po tanto di differenza prima con la mia mini One d 1.4 con 230mila km facevo VENTI KM/litro

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  20. lukke

    lukke Secondo Pilota

    799
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    poco più di 11000... anzi restando sui max 130 viaggiavo sui 18,2/18,3... ma x me era improponibile:cool:... hai cerchi da 17 se non sbaglio? forse ti mangiano qualcosina in più rispetto ai 16 pollici... comunque lascia perdere i valori dichiarati dalla casa madre..
     

Condividi questa Pagina