Quattroruote maxiprova 530xd - a6 30tdi 4 - e 350cdi 4matic | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Quattroruote maxiprova 530xd - a6 30tdi 4 - e 350cdi 4matic

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da GMB69, 23 Dicembre 2011.

  1. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Prendendo spunto dal fatto che si continua a parlare di pesi a giustificazione di netto divario progettuale tra Audi e BMW, preso atto che effettivamente l'Audi è più leggera, vorrei però ridimensionare la cosa basandomi su quelli che sono i dati reali e non quellii fuorvianti indicati da 4R (2.145 kg sono veramente pachidermici, secondo me si è trattato di un errore).

    I dati reali di massa a vuoto dei modelli oggetto di prova sono questi:

    BMW: 1.940 Kg

    Audi: 1.865 Kg

    Differenza: + 75 kg BMW vs AUDI (+ 4% circa)

    La massa a vuoto dichiarata come da norme UE, include 75 Kg (conducente + bagaglio) e 90% carburante in serbatoio. E' proprio il caso di drammatizzare per una vettura destinata per lo più ad uso famigliare e/o lavorativo?

    In merito alla prova, ok handling Audi migliore, però con tutte le attenuanti del caso.

    4R ha rilevato sulle vetture in prova:

    BMW: 2.145 (+ 206 kg della massa a vuoto, + 10,6%)

    Audi: 1.925 ( + 60 kg della massa a vuoto, + 3,2%)

    Non è che quelli di 4R hanno buttato 100Kg di zavorra in più su BMW e si sono dimenticati di metterli su Audi?

    Secondo me se avessero effettuato la prova con vetture entrambe con assetto sportivo (modalità sport x bmw), entrambe con cerchi da 19" e pesi non così sbilanciati a favore di Audi....questo topics non sarebbe stato neanche aperto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    aggiungo anche che per Audi hanno scritto

    "ci riferiamo all'assorbimento delle sospensioni rovinato dalla presenza dell'assetto sportivo"

    quindi l'uadi era "fin" troppo dura per esser una auto da test...cosa che in pista và solo che bene...senza dimenticare cha anche bmw aveva l'adaptive drive...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mica vero...basta la doppia girella, dato che al momento l'Audi ce l'ha ancora e solo sulla carta :lol::lol:
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ma anche no, non ricordo prove simili in pista con auto di tale segmento. L'ultima di quattroruote che ricordo è il 535d vs MB E400CDi. Non so se altre riviste (Auto, Automobilismo) abbiano provato le berlinone in pista, con motori a nafta.

    A mio avviso se tale test deve risultare un pò la "vetrina" del prodotto, è innegabile che -IMHO peso a parte- la BMW poteva mettere a disposizione un modello più consono alla prova. Se non erro le 530d e 520d touring provate avevano i 18 e 19 (non ricordo con esattezza).
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Al solito, io continuo a ripeterlo ma sembra blasfemo...se nello 0-100 il 530 è rimasto indietro coi 17, non voglio pensare coi 19 dove rimane!
     
  6. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    appunto...
     
  7. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    520d e 530d provate precedentemente avevano cerchi 18.

    infatti la 520d touring con i 18 ha fatto meglio della 530xd in questa famigerata prova sia come frenata che nell'unica prova dinamica comparabile.

    ovvio che la 530xd con i cerchi da 19 sarebbe andata assai meglio che con i 17.

    nel mio messaggio non mi riferivo a prove comparative ma alle prove fatte da 4r in tempi diversi dove la + pesante a7 ma con cerchi da 19 gira piu veloce della a6 berlina con i 18.

    berlina che poi è stata battuta dalla avant di questa prova sempre con i 19.

    in pista vogliono dire molto,anzi moltissimo.

    idem per le prove dinamiche e la frenata.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Di peso non ne ho idea, dato che sono componenti difficili da "misurare" se non smontandoli.

    Il punto è che non è McP = auto normale; Quadrilatero alto o basso = auto sportiva.

    La Stratos DIETRO aveva i McPhaerson eppure non mi sembra possa esser definita normale come auto.

    Non basta piazzare solo una tipologia di sospensione et voilà hai fatto un'auto sportiva.

    Ci sono un sacco di cose da tener presenti, dagli angoli di attacco dei triangoli, all'inclinazione dei tiranti di sterzo, la loro posizione nel piano XYZ, l'aggancio sul fusello, tante TROPPE variabili per dire: questa va meglio così.

    Ci sono software simulativi per il reparto sospensioni, sistemi a 6 gradi di libertà come il LOTUS o ADAMS Cars

    E per usarli solamente ci vuole un buon apprendistato. Senza contare poi tutta la parte di progettazione.

    Nicola, che ha un culo sensibile, sicuramente avrà notato qualche fenomeno di Bump/Roll Steer o di mancanza di recupero camber, con l'avantreno della M3.
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    assolutamente non volevo mettere in dubbio la bontà di un sistema confronto un'altro...ho solo chiesto come era il nuovo reparto sospensioni dato che ne ho solo sentito parlar bene confronto le "vecchie" bmw...tutto qui
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma no figurati Alberto, non vederlo come un attacco nei tuoi confronti.

    Il nuovo reparto sospensivo, mutuato da 7er e X5-X6, definito da BMW Quadrilatero TRASVERSALE (ma altri non è che un normale quadrilatero alto) permette, dato il blocco di 5 gradi di libertà, di aumentare la precisione di inserimento in curva, annullare il recupero camber, e limitare al minimo i fenomeni di BUMP-ROLL Steer se la scatola dello sterzo e relativi tiranti sono stati progettati ad hoc.

    In soldoni dovresti avere un avantreno più sincero e aumentare la percorrenza in curva senza aver problemi di camber.

    [​IMG]

    Quadrilatero trasversale di BMW X6

    Il Quadrilatero alto comunque è una sorta di McPhaerson ma con più vincoli

    Il buon quadrilatero è quello basso

    [​IMG]

    Qui invece, noti la differenza tra un classico McPhaerson ed un sistema RevoKnuckle di Ford

    [​IMG]

    Grazie al nuovo cuscinetto by SKF (che monta anche Giulietta) hai l'ammo quasi dritto come se fosse un Quadrilatero Alto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La mia opinione è che un quadrilatero sia migliore di un MP.

    Il punto è che puoi mettere anche le sospensioni di una F1, ma se li monti su un Ducato non avrai lo stesso comportamento che hai su una vettura di 600 kg (estremizzando).

    Quanto all'incremento di peso legato a tale architettura, un quadrilatero è sicuramente più pesante di un MP, ma dipende molto dai materiali che si usano...
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per precisione di guida sì, per ingombri e costi, assolutamente no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    interessante, mi piace il tono che ha ora la discussione...

    Direi che comunque dipende anche dalla realizzazione della sospensione, Del respo anche porsche monta il Mcpherson, ed i risultati sono più che apprezzabili (anche se lì la scelta è determinata proprio da questioni di peso...)
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' determinata da avere un motore dove non dovrebbe essere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se metti un quadrilatero all'anteriore devi fare una carreggiata larga una volta e mezzo quella che hai ora

    Dietro hanno miniaturizzato un quadrilatero basso

    [​IMG]

    997 GT3

    All'anteriore McP

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Porsche è un modo a parte. La logica di scelta di adottare questa tipologia di sospensione all'anteriore è solo per un discorso di ingombro trasversale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  15. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Dai, sù, non fare il talebano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non faccio il Talebano. E' così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Da oggi chi vuole piacere di guida e lusso al top compra audi, chi si accontenta di meno compra bmw... :mrgreen:
     
  18. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Infatti, e rimangono ancora un bel pò di soldi in tasca!!!
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    chi vuole il piacere di guida da incrociatore con cambio automatico e sedili che massaggiano i testicoli, scommetto che manco riuscirebbe a capire che in che macchina si trova, se si potessero nascondere tutti gli elementi caratteristici degli interni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    E' un problema perchè non tutti se lo possono permettere ...

    ... ci vuole una mancanza di gusto fuori dal comune >:>
     

Condividi questa Pagina