ho provato a mettere le lampadine nuovamente e sembra che sia successo lo stesso, ho notato anche che con i led a motore acceso le luci vibrano
Ciao Andrea, bensentito qui:wink:, penso però che ti converrebbe porre il tuo problema in una sezione più specializzata, tipo "Serie 1" o "Meccanica ed elettronica", dove penso sia più ampia la possibilità di trovare una risposta.:wink:
perchè i led sono molto sensibili alla tensione di alimentazione , prova a mettere in parallelo al led un condensatore da 1uF anche elettrolitico dovrebbe filtrare un pochino... ( ma sai di cosa parliamo... se no fai danni ...)
grazie ragazzi per gli aiuti lo so che la sezione nn è adatta ma vi ringrazio per le risposte, veramento nn sono molto bravo con l'elettronica cmq è tanto minima la cosa che nn dà fastidio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quello che vedi probabilmente è il dimmeraggio studiato per la lampadina che fa l'effetto di dissolvenza allo spegnimento e all'accensione della lampada , e è dovuto al fatto che la lampadina ad incandescenza è molto lenta e non vede il tremolio , i led sono veloci e vedi tutto.. Però anche a motore in moto dopo la transizione non dovrebbe tremolare...
grazie, oggi mi sono arrivate anche i led per le luci di lettura montati è una figata ora mi aspettano gli angel eyes
, è pulita e dopo la dovrei lavare: ieri sera sono andato invece a fare anelli con la X3...ma non è voglia di Audi
Siamo rimasti in tre, tre somari e tre briganti................... (Era una canzone da una vecchia commedia musicale con Domenico Modugno):wink: