Quasi la X3 ma poi... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quasi la X3 ma poi...

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da filosnet, 23 Aprile 2017.

  1. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    Grazie Azzurro!ho visto la promozione xline ma sulla x1 secondo me dona molto il pack msport che la rende +importante.

    Su x3 preferivo xline.inoltre le msport sono poco diffuse per cui stancano di meno...imho ovviamente
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    la nuova x3 verrà presentata al salone di francoforte a metà settembre.

    se è come la x1 sarà possibile ordinarla già a fine agosto.....e se prendi un ordine modificabile in 2/3 mesi ti arriva.

    come sconti avrà subito un 7-8%...per poi passare ai soliti 10/11% nel giro di un'anno.

    quindi, in conclusione....CAMBIA CONCESSIONARIO
     
  3. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Anche a me piace tanto la msport, specie per l'esterno e i sedili msport in alcantara. [emoji1303]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    zero l'ho scritto io esagerando un pò,il conce qualcosa mi fa di sicuro ma uno sconto del 5/8% è davvero poco su un'auto che messa bene costerà almeno 65k per la 2.0D.

    la mia x3 xline costava di listino 63k quindi a pari allestimento la nuova sarà sui 65k minimo....

    la mia attuale da 63k la presi a 52k e cucita su misura,non esemplare dal pronto.era uscito da poco il restyling.quindi gli sconti li fanno anche a me:-)

    il punto è che sul modello nuovo ordinato sulla carta questi saranno minimi,insomma è giusto che in quel momento l'affare lo facciano loro.

    io o allungo il leasing di un anno o mi prendo la X1 2.5d msport,come piace a me costa 62k inclusa messa su strada ma qui si possono avere sconti interessanti per cui il prezzo vero è probabilmente:

    X1 msport 2.5D a circa 52k (da 62k di listino)

    futura X3 2.0d 190cv a ca 60k (ammesso di avere tale sconto da 65 a60k...)

    lo spazio della X1 mi è sufficiente ,il 2.5D mi tenta parecchio.

    ps non mi interesserebbe una X3 povera e se mai mettessero 2.5D su x3 costerebbe 70k a pari allestimento.
     
  5. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Quasi la X3 ma poi...

    Sono innamorato della mia X1, un gioiellino e finora un orologio, ma secondo me non ha senso spenderci più di 42-45k. Tutto quello che aggiungi oltre quella cifra non migliora prodotto e piacere di guida, nè li avvicina a quelli di una x3, ma aggiunge solo tante coccole. E il 2.5d non sarà mai un sei cilindri.

    Nella tua situazione non ri-prenderei neanche la X3 con il restyling imminente.

    Considerazioni personali che forse non ti aiutano a sceglire [emoji23][emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio iPhone 9 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2017
  6. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    Frekino,capisco la tua legittima opinione.quando presi la mia attuale X3 superaccessoriata poteva starci una x5 "povera".io preferisco sempre una "piccola"ben accessoriata al modello superiore ma senza accessori.è una questione di gusti e guarda che dopo aver provato la X1 2.0D (e non la 2.5D che prenderei) noi mi pare poi peggiore della X3 anzi...la mia x3 non è silenziosa,nonostante le sospensioni optional rimbalza sulle buche e sopratutto non va granchè.l'infoentertaiment dei modelli nuovi è senza paragone col mio professional.ok il mio registra i cd ma chi li sente + i cd?

    se non serve lo spazio perchè portarsi dietro tutta sta roba? per parcheggiare peggio,andare + piano e consumare di +??

    come vedi tutto è soggettivo.

    secondo me chi compra la x1 2.5d è un pò come quello che prendeva la golf gti...infatti l'ho avuta :-)))

    grazie per le Vs opinioni
     
  7. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sono d'accordo.

    Dipende da quello che cerchi. Se è la funzionalità, l'estetica, gli optional e via dicendo andrei di X1, ma tecnicamente e qualitativamente la differenza c'è. Lo ZF ne è un esempio. Come interni, quelli della nuova X1 sono più freschi senza ombra di dubbio, ma la qualità rimane diversa. Mi pare di aver capito che MAX_X6 abbia X1, X3, X6: è un'ottima fonte.
     
  8. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Quasi la X3 ma poi...

    Si infatti le ho tutte e 3, la X1 non ha nulla a che vedere con la X3, a detta di mia moglie, io non posso che confermare, certo la X1 25d fa i 240 effettivi e stacca meno di 7 sec sullo 0/100, sulla X3 per avere la stessa prestazione occorre la 30d che però viaggerà sui 70k con consumi e costi analoghi.

    Io ho la 18d SDrive con il cambio automatico pagata 45 nel 2016, la X3 è una 20d XDrive Futura con 19k di optional pagata 62k nel 2011.

    Come ho già detto la X3 autoventilanti davanti e dietro, basta togliere una ruota ad entrambi per capire la differenza, anche dentro cambia tutto, sulla X1 devo tenere il sedile sempre indietro tutto è ancora sto stretto, sulla X3 altra musica, anche l'hifi non ha nulla a che vedere, 600 w 16 altoparlanti la X3, 300 e forse 10 la X1.

    Il bracciolo centrale, la consolle con il cambio...tutto diverso, anche i materiali non sono gli stessi come anche gli assemblaggi delle lamiere, sono contento della X1, ma secondo me non vale quello che costa, sono super contento della X3 secondo me vale di più di quello che costa, questa è la mia esperienza

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2017
  9. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Quasi la X3 ma poi...



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2017
  10. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    è strano trovare tanti detrattori fra i proprietari di un'auto:-)

    a parte questo ci sono cose che non condivido.

    -sono alto 1.85x88kg.ho posizionato il sedile sportivo della x1 alla mia misura ed ho fatto salire dietro mia moglie alta 1.77 ed aveva tutto lo spazio necessario per stare comoda.

    -sulla x3 ho lo step8m sportivo con i paddles al volante,sospensioni regolabili e cerchi da 19 con differenziate.ho provato una x1 2.0d xdrive automatica ed aveva un poco più di rollio ma con cerchi da 18 e niente assetto.l'aisin in salita mi è parso uguale allo step8 .la leva di comando è orribile ma va molto bene.

    non ho sentito gran differenza.ovvio che non ho potuto tirare al limite ,si dice che lo step sia + veloce in scalata e ci credo.

    -i dischi anteriori sono autoventilanti,i posteriori non so ma gli spazi d'arresto sono comparabili.tenete presente che una x1 25d pesa 180kg meno di una x3 2.0d .

    -laqualità degli interni è uguale,ho notato con piacere che su x1 c'è la tasca sotto il piante che avevo sulla 5 e che su x3 non c'è.

    -le tasche laterali sono senza floccatura in entrambe.

    -le modanature e la pelle uguali

    -la cappelliera fa schifo in entrambe

    questo per dire che la x1 è a mio avviso su livello molto simile ad x3 .

    nessuna delle due vale quel che costa ma questo si può dire per tanti prodotti che compriamo ed usiamo tutti i giorni.

    grazie ancora per le info e le opinioni
     
  11. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Anch'io sono alto 1.85 ma per 100 kg, anch'io ho i 19 differenziati con le sospensioni regolabili RFecc ecc.

    Non ho detto che la X1 fa schifo, se no non l'avrei comprata, anzi da quando ho messo i 19 anche mia moglie ha dovuto ammettere che ha meno rollio.

    Ho detto solo che non è al livello della X3 in tutto in generale, poi la X1 ha i suoi pregi, consuma mooolto meno, è più maneggevole, si posteggia meglio ecc. Ma per andare in ferie o in montagna a sciare meglio la X3 [​IMG]

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ragazzi é inutile che ci giriamo attorno: X1 e X3 sono due mondi radicalmente distinti. Ció non vuole dire che la F48 sia un prodotto di bassa caratura (anzi é una vettura particolarmente riuscita), ma chi non si accorge della netta differenza qualitativa/tecnologica a vantaggio della x3 (e parlo per di piú del vecchio modello) vuole dire che é assolutamente poco produttivo un confronto obiettivo. Se il desiderio di un utente é volgere al risparmio......posso capire la scelta di acquistare una F48; ma capisco molto meno coloro che per giustificare tale risparmio hanno il coraggio di mettere sullo stesso piano X1 e x3.

    In fondo ci sono ancora persone che non riescono ancora a capire quanto tecnologicamente Macan sia un prodotto di ben altra caratura rispetto a Q5 pur avendo una base di derivazione identica. Le vetture si provano su strada per apprezzarne doti e caratteristiche: se pur vero che la F48 sia un prodotto più "fresco" a livello estetico.......a livello di finiture e soprattutto di tecnologia X1 e X3 sono vetture di ben altra caratura. Con la nuova x3 tale distacco diventerà certamente abissale.....un distacco che oggi è da considerarsi fortemente marcato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2017
  13. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ma è una mia impressione, oppure la seduta sulla x3, sebbene l'altezza da terra sia pressoché simile a quella della x1, è parecchio più rialzata (sia davanti che dietro)?

    Inviato dal mio iPhone 9 utilizzando Tapatalk
     
  14. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Che la X3 sia di un altro livello è logico, è giustificato dal prezzo superiore a parità di allestimento, che ci sia una differenza abissale non credo al momento, con la nuova vedremo che strada prenderà bmw, e solo allora si potranno valutare più concretamente.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Infatti parlo di differenza abissale probabilmente con la nuova serie: con l'attuale parlo invece di una logica differenza "marcata":wink:

    Leggendo alcuni commenti mi sembra, invece, di intuire che per alcuni tale differenza sia praticamente nulla e quasi azzerata: mi permetto di dissentire in maniera assolutamente decisa fermo rimanendo le logiche differenze relative ai pro e contro connesse alla natura di base dei due modelli di richiamo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2017
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    anche secondo me (l'avevo già scritto) la X3 è più qualitativa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    fatto sta che, sia per via dell'imminente modello nuovo, sia per via della differente motorizzazione in caso di scelta di una delle due, io prenderei ad occhi chiusi la F25 (sempre a patto che le dimensioni relativamente più ridotte non siano un handicap)

    caxxarola, la x1 25d è un fulmine in relazione al peso e alla motorizzazione

    http://www.zeperfs.com/it/duel5769-6115.htm
     
  17. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Sulla X1 25d i 40cv di differenza rispetto alla 20d si sentono molto di più rispetto alla medesima differenza di cv tra 20d e 18d.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    la nuova avrà materiali di qualità molto simili a quelli della nuova serie 5.....quindi presumo molto alti.

    la linea esterna (a veder dalle foto) cambierà poco rispetto all'attuale.

    il peso calerà di 100 kg (così dicono alcuni forum tedeschi)
     
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Concordo.....anche se continuo a domandarmi dove si voglia andare con 231 cv su tale tipologia di auto:-k](*,)

    Io penso che il modello più equilibrato sia il 190 cv e, considerata la base di trazione della vettura (anteriore), sicuramente la TI.

    Se non si necessita della TI e si volesse puntare sulla TA.....il modello ideale dovrebbe essere la 16 o la 18.

    Parere personale ovviamente.....ma poteva avere una logica e un senso puntare sulla 23d o 25d con la E84 che aveva una base posteriore; oggi con la F48, visto peso e tipologia di vettura (baricentro), la 25 non è la scelta più razionale.

    Poi ognuno è libero di fare le proprie valutazione e considerazioni:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2017
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    anche tu Gigi farcisci le tue vetture con 20/30.000€ di optional, la qual cosa non è così razionale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    alla fine la scelta è soggettiva, anche io (potendo permettermelo) preferisco sempre il motore più grosso, è vero che la 20d è già sufficiente, ma la risposta all'acceleratore della 25d con la sua doppia turbina che spinge sempre a qualsiasi regime è una goduria, anche solo per fare un sorpasso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina