Quanto svaluterà ancora la E46.

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Evo16, 25 Luglio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Infatti la mia prossima mossa sarà comprare un 316 coupè e mettergli sotto un S85. E non mi venite a dire "se ti beccano", perchè tanto se vogliono il culo ce lo fanno anche per due cm di distanziali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    è un casino anche per la revisione, e attento che in caso di incidente l'assicurazione si rivale su di te,anche milioni di euro in casi estremi ma cmq le decine di migliaia di euro piu conseguenze penali son facili da far capitare..
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    io avevo avuto un'idea che, all'epoca, era senza senso...ma adesso la cosa potrebbe diventare fattibile o addirittura obbligata.

    Prendere la M3, immatricolarla in germania, depotenziarla tramite centralina a 150cv, reimmatricolarla in italia.

    Forse anche adesso non ne vale la pena, ma al prossimo giro di vite potrebbe voler dire risparmiare 1000 euro/anno.
     
  4. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    e poi cosa succede??
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la ripotenzia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    e che senso ha??? un controllino...e risulta cmq manomessa....mah...
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    beh, non è così semplice controllare la centralina: sicuramente non con un controllo stradale, e nemmeno alla revisione.

    Devi mettere la macchina sui rulli.

    L'unico rischio concreto lo corri se vieni coinvolto in un incidente molto grave, sei responsabile ed è rilevante che la macchina avesse più potenza di quanto dichiarato sul libretto.

    Ma vorrei far notare che in questa condizione ci cadi QUALSIASI modifica tu faccia alla macchina, compresa la tanto diffusa rimappatura, cambiare filtri, scarichi, freni, sedile, volante ecc ecc.
     
  8. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    vero per cui apriamo un tread per prendere cittadinanza in germania....ehe poi possiamo modificare tutto!!!!!!!! o se no per fare questo tipo di lavoro l'auto la devi intestare ad un tedesco, si fanno le modifiche e poi si reimmatricola l'auto in italia...
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    esatta l'ultima: in condizioni normali non ha senso, economicamente parlando, un doppio passaggio e reimmatricolazione...ma comincia a considerare un'M5: con 20000 euro di macchina ti trovi a pagare 3000 euro/anno di bollo....pensa di tenerla anche solo 3-4 anni e ci stai dentro alla grande.

    L'unico problema è che, al solito, le persone oneste hanno difficoltà a fare operazioni del genere.

    Ma io credo che ci si potrebbe cominciare a pensare seriamente.

    Anzi, si potrebbe chiedere a BMW stessa di fornire una centralina "italy-edition" limitata a 150cv, con tanto di nulla osta per ottenere la modifica del libretto.

    Poi vai di rimappa: tanto, rimappare una centralina originale per ottenere 2cv, per togliere il limitatore o per ottenere 200cv è considerato uguale.
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    La mossa di comodo sarebbe:

    -agenzia estera che faccia noleggio a lungo termine

    -gli vendi "virtualmente" l'auto e te la riprendi a noleggio pagando un canone simbolico per coprire il loro bollo, l'assicurazione e un minimo di guadagno loro che a conti fatti ti deve costare meno della metà dei costi fissi che hai qua in Italia.

    Credete che la maggioranza delle auto sportive che circolano, siano di proprietà?
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    scherzi a parte, ci sarebbe qualcuno in grado di verificare seriamente questa cosa?

    metti anche di pagargli un "canone" di 1000 euro/anno, sarebbero cmq pochi.

    io avevo pensato anche quello: intestare la macchina a qualche albanese/rumeno, ma a parte le difficoltà di farlo davvero, chi si fida? se decidono di tenersi la macchina che fai? ufficialmente sarebbe la loro.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non ho modo di verificare, ma se in un altro stato non c'è impedimento dal vendere ad una agenzia di noleggio un'auto usata e poi rinoleggiarla, perchè no?
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    mah...adesso, essendo la cosa ancora sul nebuloso e, soprattutto, non avendo ancora nessuno sborsato soldi per sto superbollo, credo che nessuno si muova.

    ma se veramente l'anno prossimo cominciano ad estorcere quelle cifre, vedrai come fanno alla svelta ad organizzare un giochetto del genere.

    Probabilmente non la Germania, ma una volta che il Paese "ospitante" è nella comunità europea, così che lo stato italiano non possa impedire il contratto economico, lo fanno di sicuro.

    Così quello stato furbone si troverà oltre che a non incassare il superbollo, a perdere migliaia di bolli normali.
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Stesso discorso che quando si alzano tasse quali l' IVA o le accise, c'è un calo sensibile dei consumi e non sempre lo stato ci guadagna comunque, anzi....
     
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non so se il gioco vale la candela. Nel senso che concordo che il superbollo su una E46 sia abbastanza ridicolo visto il modesto valore di mercato, tuttavia andare a rischiare il penale non me la sento. Comunque appena è uscito il superbollo ho pensato immediatamente a quanti in Italia faranno tuning su tuning guadagnando anche tanti cavalli e mettendoglelo a quel posto a sti politici del caxxo!!!
     
  16. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    infatti ultimamente non ci crederai ma stanno mappando anche i furgoni....
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    concordo che, ATTUALMENTE, per la M3 non valga la pena....e, nonostante stiamo parlando di una tassa ANNUA che è prossima al 10% del valore del bene, forse non vale la pena nemmeno per una M5 nuova, sicuramente non per una M3 nuova.

    Ma io temo fortemente che la prima versione dei 125kW fosse reale...poi alzata a 225kW per evitare una botta troppo grande, ma visto che negli altri forum che leggo (per altre cose, più rappresentativi della massa del popolino) è pieno di idioti che appoggiavano addirittura la prima versione, ho idea che entro la fine 2012 ci aspetti una brutta sorpresa. E allora, vorrà dire pagare tra bollo e superbollo qualcosa come 2000-2500 euro/anno, per una M3, e dai 4500-5000 euro per la M5.

    A quel punto, se anche c'è da correre un remoto rischio (che peraltro adesso non vedo nemmeno: dove sarebbe il reato?) lo si corre. Oppure, si cambia auto e tanti saluti al sogno M.

    Cmq, non vedrei nemmeno male una mossa di BMW, Audi e Mercedes di immatricolare le auto per l'italia depotenziate ad arte.

    Tra l'altro, adesso che ci penso, una cosa analoga è già successa: qualche anno fa la Suzuki ha "d'ufficio" elevato al rango di Euro 1 o Euro 2 le moto già immatricolate come Euro 0, per evitare che venissero bloccate.
     
  18. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    non lo pagherei mai e aspetterei la confisca, alla fine sarebbe un favore dato che comunque non la vorrebbe nessuno neanche regalata.

    ovviamente prima di farla confiscare smonterei l'inimmaginabile per piazzarlo su una bella E36 316i.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2011
  19. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Ma ad oggi secondo me con una m6 arrivi a sfiorare i 3000 euro di bollo, con la sovrattassa sopo i 225 kw..O sto dicendo una pazzia??
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    in italia...credo che all'estero sarà sempre possibile venderla...anzi, è probabile che verranno qua a prenderle loro.

    poi, un bel giorno, quando il parco automobilistico italiano sarà stato livellato in basso composto per il 99% da un mare di utilitarie/SW/monovolumi da frustrati padri di famiglia, magari toglieranno il superbollo come tolsero a suo tempo quella altrettanto idiota ma meno, molto meno onerosa tassa di "lusso" per le cilindrate over 2000, tassa che a pensarci bene ha condizionato pesantemente le motorizzazioni dell'industria automobilistica italiana limitandole a 2000cc per decenni.

    intanto, per questo giro il bollo lo pago ancora...poi si vedrà.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina