Quanto sono affidabili le bmw dei vostri conoscenti?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da alelocate, 26 Agosto 2009.

  1. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Era questo che intendevo purtroppo:sad:
     
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ma sbaglio o il cambio è gestito elettronicamente? ;)
     
  3. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Si, ma il problema dei cambi, da quanto ho capito, sono legati all'usura precoce dei meccanismi, infatti a 80.000km se cambi l'olio dello step trovi tantissima limatura di ferro...
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Di conoscenti fuori dal forum con auto recenti non ne conosco molti, non posso pronunciarmi.
    Ma quelli con le auto più vecchie zero problemi, e posso anche firmartelo.
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Un amico di mio padre aveva un 530d e39 e ruppe la turbina, idem per un suo cliente con un 320d e46 150cv.
    Per il resto tutti bene io vari 320d e9X 335d,335i,zeta4.
    Per contro ho un amico con una s3, dopo nove mesi sente qualche rumore al motore, la porta in conce dove gli dicono che è normale, morale dopo 1 mese motore fuso.
    All'audi non riconoscono la garanzia per secondo loro è stato verificato un fuori giri , 6.000 euro per il motore nuovo.Per avere quello vecchio per farlo periziare avrebbe dovuto spendere 2.500
     
  6. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    :eek: e il limitatore che ci sta a fare?
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    di motori rotti sulla S3 non ne avevo sentito mai parlare,sul tdi ci sono stati casini ma della s3 giuro non ho sentito mai niente.......poi il caso particolare ci sta sempre...
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Ma, magari una marcia sbagliata, una terza al posto della quinta pensavo io, comunque un comportamento vergognoso , io gli ho detto di scrivere ad audi italia, riviste ecc.
    Ormai ha pagato la botta di euro e via
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Riporto le mie esperienze (dirette ed indirette) con il marchio BMW.

    Mio padre: 3.0Si 1972 190000Km con normale manutenzione, sostituzione del differenziale a non so che chilometraggio, nel complesso molto OK

    Mio padre: E24 M635CSì 1984 venduta nel 1990 a 140000 Km Normale manutenzione, mai un problema

    Mio padre: E34 535ì 1990 Km 360000 (è la sua attuale auto) Iniettori cambiati a circa 210000 Km, cambio revisionato (a Monaco) lo scorso inverno. per il resto solo normale manutenzione.

    Passiamo a me: E30 316 M40 del 1988 (acquistata usata nell'89 con 21000Km)
    L'hò tenuta fino al 1994 ed è stata venduta ad un commerciate con 180000 Km, l'auto l'hò scannata come un disperato (ero giovane :mrgreen:), mai un solo problema, sono perplesso di come avesse potuto funzionare così bene senza rompere mai nulla.

    E36 318iS M42 1994 (presa nuova) Oltre alla normale mautenzione devo dire che ho cambiato la bobina a 150000 Km, il compressore dell' AC a circa 200000 Km e il radiatore dell'acqua pochi Km dopo. La vettura circola ancora adesso (io l'hò venduta nel 2000 ad un conoscente) e ha passato i 350000 Km.

    Nel 2000 Ho acquistato (nuova) la mia attuale E46 320i 110Kw. ove da qualche anno ho montato per la prima volta in vita mia un'impianto BRC GPL.
    Allo stato attuale la vettura ha 256800Km (cambio l'olio ogni 15000Km invece dei 22000 indicati), quì le rogne sono state maggiori, da nuova accusava problemi al differenziale (sostituito in garanzia), poi venne la volta di una puleggia del motore (passata in garanzia), condensatore AC, Resistenza AC, Bobine (un salasso) e boomerang dello sterzo. Le sospensioni anche se erano buone le go cambiate volutamente perchè volevo i Koni gialli regolabili (ne sono entusiasta), un problema con le chiusure centralizzate da me risolto con un poco di inventiva:biggrin:. L'impianto a gas non ha comportato alcun problema di funzionamento e mi ha permesso di risparmiare quasi la metà sul carburante.
    Conto di tenerla fino a 350.000 Km. e poi decidere la sostituta.

    Passiamo all'auto aziendale:
    BMW E39 touring 530d del 2001 con il cambio automatico ](*,)
    Quì è da premettere che la vettura è stata usata da 4 differenti persone, due di esse se ne fottevano allegramente di ogni minima azione per conservare la macchina.
    Comunque... Bene o male la vettura è arrivata a 440000 Km ma con una marea di problemi, tra cui la rottura del cambio automatico, di due turbine, alternatore, compressore AC, radiatore acqua a cui è esploso l'attacco in plastica ed altre amenità simili. Purtroppo non ricordo con esattezza tutte le rotture e tutti i dettagli. Comunque non è che la macchina fosse sempre in officina, i guasti si sono "spalmati" nel chilometraggio in modo lineare.

    Attuale auto aziendale: BMW E91 320d 177Cv acquistata all'inizio dell'anno per sostituire l'E39, al momento ha 65000 Km e nessun problema è mai pervento, speriamo bene. Anche questa è con il cambio automatico.

    Concludendo, per chi ha avuto la bontà di leggermi fino a quì, non voglio dire che BMW è affidabile oppure no, semplicemente dare la mia testimonianza e lasciare a Voi le conclusioni. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2009
  10. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Come avrai notato, fino alla tua E36 MAI NESSUN PROBLEMA. dalla E46 tutti i problemi ;)
    Vedrai che la Touring aziendale sarà un problema ;) Turbina, e tutto io resto da sostituire. E poi, essendo automatica, il minimo è il cambio del motore
     
  11. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    beh, in effetti chi entra nel forum spesso pone problemi e chiede una soluzione agli stessi, sovente alternativa alle salassate che i conce ti danno (quando risolvono i problemi...spesso paghi e nn cambia nulla).
    Non c'è dubbio che siano auto sofisticate, che vanno TUTTE nella direzione di un elevatissimo comfort di marcia,cercando di accontentare i clienti che cercan la sportivetta (e qua sulla parola SPORTIVO ci sarebbe da scrivere un libro)ma che nn rinucnciano a farci la spesa.
    Insomma, fare queste auto è un casino,fare auto moderne in generale è un GRAN casino,soprattutto per le aspettative che hanno i clienti che pagano certe cifre.
    Hanno troppa roba che si possa rompere, costano una follia e quando tutto va bene...le case hanno i clienti che cmq si devon lamentare(motori spompi...lnee del casso come quelle di Bangle)
    Che dire?..tornare ai tempi di Henry ford che diceva che tutto quello che nn c'è nn si può rompere?No..bisogna un pelo adeguarsi e sperare di non essere sfigati, soprattutto quando si comprano auto usate che da nuove costavano 200 milioni (pensate ai serie 7,quando li fanno nuovi è roba che trancia le rolls...poi..dopo tot anni..è roba che un demolitore nn vuole manco + vedere in giro).
    Se si scelgono auto come le bmw, bisogna sempre sapere che..cmq, si sta comprando un gran bel compromesso,così come è nella logica delle moderne case automobilistiche che nn sanno + davvero cosa inventarsi pur di vendere (vedi l'esistenza inutile dei suv, tutti).
    Esistevano decine di anni fa, scomodissime e indistruttibili....provate a fare guidare alla mogliettina in tacco 12 una bella fiat campagnola, o senza andare nell'estremo, un toyotone da guerra.
    Le case hanno l'infinito pregio di viziarci..spesso hanno a che fare con nuove generazioni di clienti che non conoscono la storia,ma sono cmq potenziali clienti,vedi bene il caso della Porsche.
    Il cayenne, che io odio, è stato + difficile da fare della 917K, e lo ha detto proprio Piech..che le fece entrambe.
    Pare assurdo, eppure è così.
    A ciò vanno aggiunti i materiali ecologici (come scrissi circa la storia della frizione della e46 di casa venduta dalla disperazione da nuova..).
    Se è ecologico e sano..sicuro nn va bene e da rogne,per lo meno all'inizio.

    Tutte le case hanno le loro rogne.
    Io personalmente ho visto e fatto le auto da wtcc...scoprendo che le honda son fatte un bel po' tanto meglio (sotto certi punti di vista, soprattutto nei montaggi) proprio delle bmw..così come ho visto ferrari storte in dima, appena arrivate da maranello (le 575 da fare diventare GTC).
    Sono TUTTE uguali...tutte.

    detto ciò ti confermo ale,le bmw moderne hanno una qualità mediocre non più all'altezza della nomea che si fecero in passato.
     
  12. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    In effetti, personalmente sono stupito del fatto che la turbina non da problemi, quì sul forum del 177 Cv ne ho sentite di tutti i colori.
    Purtroppo il confort, la comodità che si godono su auto moderne si pagano in affidabilità elettronica.
    Penso che tutte le marche di auto siano più o meno allo stesso livello di affidabilità.
    Il punto dolente di BMW Italia è la rete di assistenza, degna del 3° mondo. ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2009
  13. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    iper affidabili. I miei amici/conoscenti che posseggono BMW non hanno avuto nessun tipo di problema (grave intendo). Iperaffidabili, e poi tutte a benza. Forse anche centra questo;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Secondo me hai ragione, gli ultimi motori diesel pur essendo molto prestanti non sono ancora affinati per essere affidabili come il benzina.
    Troppa elettronica che fanno testare a noi poveri acquirenti. :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Come faccio a non quotare?? =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Certo le case hanno le loro colpe, ma vogliamo parlare anche delle persone che nell'auto ci mettono la benzina e basta?[-X
    Non voglio difendere nessuna casa in quanto sta a loro dare il massimo dell'affidabilità e della rete di assistenza, ma è un argomento che dovrebbe essere trattato in un topic simile.
    Le case ci mettono del loro, come BMW dicendo che non c'è bisogno di far scaldare il motore o fare cooldown dopo un lungo tragitto...

    Mio padre ha cambiato gli ammortizzatori del motore (silent block se non sbaglio) e un motorino alzavetro sulla e46 320d.
    E fortuna che non gli è andata ancora in panne la turbina, ogni volta che glielo dico non ci crede!
    Lui mette la benzina(diesel, pardon ma che brutto:mrgreen:), poi se qualcosa non va il resto lo fa il meccanico](*,)](*,)
     
  17. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Si, hai fatto bene a mettere in evidenza il fatto che il guidatore medio mette il carburante e stop.
    Spesso nessuno controlla periodicamente i livelli dei liquisi e neppure la pressione delle gomme, in giro si vede proprio la gente circolare con gomme sgonfie.
    Per abitudine faccio alcune cosine:

    • Mensilmente controllo i livelli. Olio, acqua motore, acqua tergi, olio idroguida e freni.
    • Ogni 15 giorni faccio a freddo la pressione alle gomme (male non fa)
    • Anche se ho un benzina, prima di spegnere il motore aspetto 10/15 secondi, se ho fatto tirate anche di più.
    L'olio lo cambio ogni 15.000 Km, al cambio ogni 60.000 come per il differenziale.
    La manutenzione "preventiva" è indispensabile per la lunga durata dell'auto.
     

Condividi questa Pagina