Quanto si svaluterà la "vecchia" Z4 TRA 1 ANNO???? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Quanto si svaluterà la "vecchia" Z4 TRA 1 ANNO????

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da MISTER_OK, 10 Maggio 2009.

  1. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Io ho avuto una Boxster 2.5 nel 2002 e vi dico fraternamente : LASCIATELE DOVE SONO !
    Per tante ragioni:

    1) E' un'auto poco divertente. Ha un gran telaio e stop. I 204 cv non si sentono molto perchè devi sempre tirare tutte le marce manco fosse una moto 2 tempi . Altrimenti è sempre impacciata nei sorpassi e nella guida 80-120 che poi è quella che si fa più sovente.

    2) SOno ormai auto molto datate di un'altra epoca se vogliamo (costruzione è un 1996/97) quindi mancano di tantissimi accessori oggi importanti e dei quali è difficile fare a meno.
    Anche esteticamente non sono il massimo con sovente quelle orrende frecce arancioni , niente xeno e spesso prive di "cielo in alcantara" ovvero sopra la vostra testa vedete direttamente le bacchette della capote...
    Era stata una delusione questa 2.5 anche come insonorizzazione della capote. Molti rumori poi di rotolamento pneumatici perchè Porsche Boxster ha questo difetto specie se l'auto viene usata poco...Si ovalizzano le gomme e diventano molto rumorose. Non parliamo poi se l'auto monta cerchi replica...

    3 ) Se proprio volete una Boxster vi consiglio caldamente il modello S che anche ho avuto ed è un'altro pianeta. Per l'epoca era un gran motore già quello con 252cv : un'elasticità motore da inchini che consentiva di riprendere in 6a marcia senza nessun problema a 1000 giri .
    Il modello successivo my 2003 aveva 260 cv e la chicca del lunotto posteriore in vetro...

    Per darvi un dato io lo scorso febbraio 2008 ho venduto la mia Boxster S a 25000 euro ed era un 2002 con 50000 km della quale ero secondo proprietario . Comprata a dicembre 2003 a 44000.
    Ho dovuto attendere un'anno e mezzo per venderla : tantissimi perditempo, eterni indecisi oppure offerte ridicole.
    C'e' da dire che di Boxster 986 in giro ce ne sono moltitudini !
    Mentre la 987 non ha ripetuto il successo della precedente . Però ormai una Boxster S si compra nuova a 65000 euro mediamente accessoriata e la si rivende dopo un'anno/ un'anno e mezzo a 40.000 o poco più...Questo è il mercato!
     
  2. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    la boxter ha anche una manutenzione diversa.. se la prendi di un certo kilometraggio poi fai presto a lasciarci mille euro x un tagliando...
     
  3. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    CONFERMO !
    Anche i tagliandi sono effettivamente più cari in Porsche che in Bmw...

    Però, in generale, SCONSIGLIO A TUTTI (specie di questi tempi con tanto usato fresco che basta cercare con pazienza!) AUTO SUPER CHILOMETRATE!

    Come giustamente detto da S1m0 se compri un'auto con 100.000 km tutti i tagliandi che fai dopo sono più pesanti, e, soprattutto se si rompe qualcosa ci spendi subito parecchio...
    DIciamo che IMHO è proprio una leggenda metropolitana la storia che dicono certi : "A 100.000 km è appena finito il rodaggio" TUTTE BALLE !
    Si, spesso, vediamo su Quattroruote gente con la Uno Sting che ha appena festeggiato 600.000 km senza troppi problemi (il che è a mio avviso tutto da verificare) però sono senza dubbio casi particolari più unici che rari....Eppoi secondo me è già una disgrazia in se e per se passare mezza vita con una Uno Sting ci caricassi pure sopra Elisabetta Canalis !
    Sono convinto che l'unica soddisfazione e speranza di questi personaggi sia stata il raggiungere quel chilometraggio e mandare la foto a Quattroruote...Ma se avessero solo potuto avrebbero cambiato quell'auto quando ne aveva 60.000 di km o anche molto prima...
     
  4. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    anche a 6000km probabilmente! :biggrin:
     
  5. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4

    MAH.....

    IO BMW SERIE 3 318is: 180.000 km viaggia che è un OROLOGIO SVIZZERO, posso ancora permettermi di dare la paga a MOLTE ALFA ROMEO o GOLF ben più recenti.... anche l' attuale 318 non viaggia granchè meglio del mio

    MIO PADRE: SUV TUAREG V6 3.0 TDI quasi 200.000 km e viaggia come appena uscito di fabbrica

    MAMMA: golf 4 TDI 1.9 (130cv) mi pare attorno ai 150.000 mai seri problemi

    mia sorella: BMW serie 1 118d attorno ai 100.000 km come nuova....


    I tagliandi li faccio dal meccanico di fiducia, e li farei lì anche se avessi una BOXSTER o una Z4....... in concessionaria non ci metto piede manco morto....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2009
  6. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    x bmw e il resto delle auto ti do ragione.

    una macchina se tenuta bene 100mila km nn son nulla.. dipende sempre però come e stata trattata.

    mio padre ha un a4 con 290mila km, prima aveva una tempra con 170mila. la mia vecchia 106 rallye e ancora in giro con 210mila km

    la manutenzione di un 3.0 bmw.. diciamo che ci si salva xke non la distribuzione a cinghia ma a catena, insomma ci cambi l'olio, filtro, ogni tanto candele e bobine e se tutto va bene te la cavi.. sempre se tutto va bene.

    un porsche... be gia i tagliandi normali costano d piu.. se poi ci metit un bel tagliando dove ci cambi cinghie etc.. fai presto a superare i 1000 euro
     
  7. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    in effetti la manutenzione dei motori bmw delle zeta è veramente economica.. all'ultimo tagliando ufficiale ho speso 750e (ed era quello grosso dei 60000 con cambio candele, pastiglie post, ecc.) mi ricordo che in VW il tagliando standard (per di più da effettuare ogni 15000) erano 700e... quello dei 60mila (cambio cinghia) 1500... #-o
     
  8. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Per me comprare un auto con piu di 100mila km non vuol dire che costano di piu i tagliandi, ma se si compra una Z4 con 120/130 mila km, nel giro di 1 anno tra gomme, tagliando, freni, e anche magari ammortizzatori è frizione ci lasci giu un capitale, non dico che succeda per forza, ma comunque prima o poi saranno da fare tutte queste cose, piu eventuali ipotetici guasti.
    Ma se si cerca bene, si valutano condizioni e prezzo, invece che prendere una delle Z4 a bassissimo prezzo conviene che spendi un pò di piu per comprarla, ma ti togli molti grattacapi e magari alla fine dei conti spendi pure meno :wink:
     
  9. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Quando avevo la Z4 decisi di passare ad auto piu potente, incominciai a cercare una M3 E46, ma un giorno andando in una concessionaria per vedere una M3, altri miei 2 amici videro la mia Z3 un pò nascosta, mi chiamarono e la vidi per la prima volta.
    Ho detto poche parole "questa è la mia prossima macchina!!!"

    A dir la verita mi era sempre piaciuta moltissimo, ma addirittura non ne avevo mai vista una in vita mia dal vivo, ora la adoro, anche se qualcuno nel forum me l'ha sconsigliata non ci ho dato troppo peso e l'ho portata a casa, soddisfatto del auto che possiedo, anche se qualche volta mi fa spendere dei soldi extra, giusto prezzo da pagare, ma posso dire di aver concretizzato la mia passione per le auto sportive!

    Poi ha chi me lo chiede di persona rispondo sempre "faccio meno il figo, ma mi diverto di piu quando guido" :cool:
     
  10. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4
    CERTAMENTE:wink::wink::wink:

    però....

    considera che, se prendo un auto con 60/70 mila km secondo me potrebbe essere peggio perchè....ATTORNO AI 90/100 mila dovrò sostituire già cinghie servizi, molto probabilmente anche pastiglie, dischi freni, pompa acqua e se va male BRACCETTI E AMMORTIZZATORI...roba da 2000 euro di lavori](*,)](*,)](*,) mentre prendendo un auto con magari 120/130 mila km questi lavori li ha già fatti, IO SONO DELL' OPIONIONE CHE O BISOGNA PRENDERE AUTO CON MOOOOLTO MENO DI 100.000 KM(tipo 20/30 mila km) oppure PRENDERLE SOPRA I 100.000 (tipo 120/130) siccome attorno ai 100.000 le auto hanno solitamente GROSSI LAVORI DI MANUTENZIONE DA FARE:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    insomma se prendo un auto con 60/70 mila km nel giro di poco avrò da effettuare i lavori più grossi.....mentre se ne trovo una che passati i 100.000 km ha già eseguito tutti questi lavori se ne riparla di GROSSA MANUTENZIONE ATTORNO AI 200.000:wink::wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    QUOTO AL 100%!

    Io con il mercato attuale( pieno di auto con 7000-8000 e tantissime nella fascia 15-20000-50000 km ) una macchina con 100.000 km non la COMPREREI MAI !
    Non parliamo poi di auto con 200.000 e più km che in Italia sono vendibili solo ad extracomunitari oppure a commercianti che le inviano all'estero...
    Poi andranno anche ancora benissimo ma se io avessi un'amico con un'auto con 500.000 km o quelle che si leggono su quattroruote e dovessimo partire per un viaggio gli direi : "Lasciala pure in piazza e prendiamo la mia..."
     
  12. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    concordo perfettamente :wink:
     
  13. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    scusami ma... gomme freni tagliando etc nn lo fai lo stesso??

    io lo faccio sempre quando compro una macchina a meno che non conosco il proprietario/mi viene fatto dal conce.

    Sarò un maniaco io, ma sulla mia zeta la settimana prossima cambio i freni, il 7 giugno giro al mugello e dopo aver girato cambio gomme e faccio un bel tagliando (olio, filtro e forse candele)

    io questa la considero manutenzione standard e almeno 1 volta all'anno la faccio (a parte i dischi freni.. e le pastiglie dipende da quanta pista faccio)

    se compro un auto usata.. io ste cose le faccio sempre senno nn la sento mia..

    ma probabilmente quello sbagliato sono io visto che con la macchina ci parlo :D
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.025
    22.840
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  15. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4
    Ti posso anche quotare il discorso se si parla di una Punto 1.1 o un utilitarietta da sfascio.... ma ci sono auto che con 200.000 km viaggiano meglio della tua. se il tuo ipotetico amico avesse un serie 7 750i con 250.000 km preferiresti fare un viaggio sulla tua o sulla sua???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

    IO NON CONCEPISCO TUTTA QUESTA PAURA DEI CHILOMETRI:eek: se prendo un bmw come minimo ma minimo 300.000 km PRETENDO CHE MI DURI, e se devo prendere una macchina per considerarla alla frutta con 100.000 km beh allora non sono degno di considerarmi automobilista, ripeto il tutto è relativo..... dipende chiaramente dal tipo di macchina e dal tipo di motore, ma se si effettua la REGOLAMENTARE MANUTENZIONE una macchina che sia UNA MACCHINA DEGNA DI QUESTO NOME DEVE andare in egual maniera sia a 100.000 che a 200.000 km!!!
     
  16. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Ti do ragione, infatti anche prima el mio post quando parlavo di spendere un qualcosa in piu, non intendevo dire di comprarne una con pochi km, ma una che abbia gia fatto i lavori di manutenzione straordinaria, come ammortizzatori o dischi freni, o altro, cosi ti rimangono solo i normali tagliandi da fare in base ai km che percorrerai, se dici che la prendi e ci fai 7/8mila km all' anno cambi l'olio e filtri ogni 2 anni, al massimo dopo 3 cambi gomme e candele
     
  17. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4

    certamente:wink::wink::wink: io alla mia anche se non raggiungi i 10.000 km all' anno, una volta L' anno faccio di norma tagliando con cambio olio, filtri e candele:razz:
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Il discorso MERCATO è CHIARO e non basta solo leggere su tutte le riviste specialistiche del settore appositi articoli (oltre naturalmente a quotazioni ufficiali che tengono conto dei km sia su Quattroruote che su eurotax) di persone spesso seri professionisti che con auto sopra i 100.000 km hanno stentato tanto a vendere e sopra i 200000 ripeto in Italia un'auto è di fatto INVENDIBILE. La comprano solo marocchini e macedoni oppure commercianti che le inviano all'estero.
    Con questo non dico che noi siamo più furbi o più stupidi dei francesi (per esempio visto che hanno un parco auto anni luce lontano dal nostro e ritengono interessanti molti nostri "scarti") però LA REALTA' E' QUESTA.
    Ma potete anche provarlo sulla vostra pelle per puro gioco o scienza privata: inserzionate un'auto con 200.000 km alla quotazione di 4ruote per il relativo anno (anche a meno della quotazione 4ruote) eppoi raccontate su questo sito quante telefonate avete ricevuto (a parte i soliti truffatori di sorta) . E di tempo non vi do 5 giorni o un mese: vi do tutta la vita...
    Con questo chiudo il discorso mercato , quindi non fantasia mia ma DATI OGGETTIVI che tutti facilmente CONTROLLARE su riviste specialistiche o sulla Vostra pelle...

    Altro discorso quello personale. Ebbene...

    IO DICO IMHO CHE 100.000 km PREFERISCO FARLI IO CHE TROVARMELI GIA' FATTI !!!

    Questo è il mio precetto morale per ogni acquisto: non comprerò MAI in vita mia un'auto con più di 100.000 km neppure fosse una Renault 4 per sostituire la mia attuale (che fra parentesi ne ha 56400 originali)
     
  19. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4
    APPPUNTO.....se nessuno gliele compra SONO COSTRETTI A VENDERLE E SVENDERLE PER UN TOZZO DI PANE, ed essendo motori che di KM ne fanno 300.000 si possono concludere buoni acquisti.....SE si acquista la macchina come "auto in più" e per farci 5000 km l' anno:razz:

    Chiaro mica vado a cercarmi L' auto da "USO QUOTIDIANO" la "PRIMA" auto con 200.000 km, ma se la si cerca come auto in SURPLUS il discorso regge....
     
  20. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4
    posso chiederti se usi la tua Z3 M per uso quotidiano tutti i giorni, ovvero diciamo come "macchina principale" e se si come ti trovi??? e per quanto riguarda manutenzione e costi di gestione se sono più proibitivi della tua vecchia Z4????:-k:-k:-k


    GRAZIE MILLE:wink::biggrin:
     

Condividi questa Pagina