No, tutte le case falliranno nel 2011, assieme a BMW e Mercedes. L'alleggerimento di un'auto non porta sempre a ridurre consumi ed emissioni.
Lol, Elnino... mi hai fatto sghignazzare . La prossima volta parlerò solo in presenza del mio avvocato . Apparte le risate io resto sempre di questa idea... Però le volvo che non sono campionesse di leggerezza un pò di cura dimagrante la potrebbero fare. Meno peso=meno sforzo per il motore=meno consumi. Perchè dici che non sempre è così?
perchè consumerebbe, in maniera molto empirica, più un cubo su ruote con uno spigolo di 30cm che pesa 1 Kg, che non un missile che pesa 10Kg ed ha un diametro di 10cm. Peso minore non vuole dire necessariamente consumi minori. Peso minore = minori inerzie, auto più agile - o come si dice più "divertente" - il consumo lo si ottimizza NON solo con la riduzione delle masse. Per il consumo ti dico solo una cosa: l'auto che ho ora pesa 1740Kg (un bisonte di 4,8 metri per intenderci) eppur mi fa un consumo medio di 6,5 Km/l...cosa che un 5er touring E39 (che ha il medesimo peso) non riesce a fare. :wink:
Il peso è determinante nei consumi cittadini dove ci sono molte accelerazioni, l'aereodinamica è importante invece alle alte velocità.