Aggiungo che quando è venuto a vederla l'ha controllata dappertutto, anche con una torcia nonostante fosse pieno giorno!
Se uno se deve prendere un usato e lo controlla tutto, non è strano, anzì è più strano il contrario. Se accompagno qualche amico a controllare un usato, lo controllo attentamente, per verificare se è stata bocciata e per cercare di capire che lavori gli hanno fatto. Stranieri o no credo cambi poco, al giorno d'oggi c'è poco da fidarsi in generale. Riguardo al pagamento di questi usati, purtroppo il mondo è pieno di truffaldini, ed anche se ormai son auto con un valore basso, prendersi un pacco non fa certo piacere, quindi capisco un pò le paure che possono venire. In tv fecero vedere i pacchi che girano per ste cose, di certi che si ritrovavano con ass. farlocchi(o ciulati), ma ormai il passaggio era fatto e l'auto svanita, mi pare che anche ad un utente del forum(o un amica di quest'ultimo) capitò qualcosa del genere qualche anno fa. Ove possibile entro i limiti previsti per legge, credo che i contanti siano sempre la miglior soluzione, ovviamente anche l'assegno circ. è utilissimo, ma forse a mio avviso è meglio farsi passare qualche giorno prima una semplice fotocopia dell'ass. circ. (ovviamente quello con cui si dovrà esser pagati), per provare a farlo vedere in banca, giusto per tentare di capire se è un vero circ. o che non sia ciulato, non so bene se si possa e come funzioni per ste cose, informati bene presso una banca.
Ai contanti o assegno bancario è sempre preferibile un bonifico o un circolare, con il circolare, chiami la banca di emissione e richiedi il "benemissione"; la banca ti confermerà che l'assegno l'hanno emesso loro e che è tutto in regola....con il bonifico una volta accreditati i soldi sul tuo conto nn c'è storno che tenga senza la tua autorizzazione...quindi nessuna truffa...
Ovviamente si parlava esclusivamente di circolari, mi pare ovvio e l'ho scritto. Il Bonifico è difficilissimo che si fidino a farlo in anticipo, io anche fosse 100euro non lo farei mai.
Si ho letto che ti riferisci al circolare, la mia era solo un evidenza in più, ed una risposta per il controllo dello stesso.
Io accetterò esclusivamente il bonifico la mia macchina è intestata alla mia attività, per venderla devo fatturarla, indi quando uno mi fa il bonifico gli faccio una regolare fattura dove gli scrivo che il bene sarà pronto per il ritiro il giorno X Cosi gli rimane in mano la "ricevuta". Chiaramente poi lo stesso bonifico è tracciabilissimo, e sulla causale mette "per acquisto auto" è ancora più sicuro p.s. per gente strana intendo farsi tutti lo sbatti per una macchina comune, non che l'abbia controllata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per i circolari mio padre mi consigliava di farseli fare anche di diversi importi Cioè non uno solo da 18.000€ ma una da 7987 uno da 6879 e uno con i rimanenti 3134 in quel modo li hai tutti uguali della stessa banca, tutti sequenziali e difficilmente "rubati" (visti le cifre "strane") poi vabbe, il bonifico rimane sempre e comunque la cosa più sicura
Hai fatto bene a evidenziarlo, daltronde l'ass. circ. credo sia assieme ai contant. uno dei pagam. più diffusi. Riguardo al chiamare la banca d'emissione del circolare per una rapida verifica, in passato altri scrissero che non era proprio così semplice, ma se adesso si verifica in un attimo è un ottima notizia. :wink:
A me capita per lavoro, si di telefonare sia di far telefonare alla mia banca... Richiede 5 minuti di pazienza all'impiegato che deve fare un semplice controllo a terminale.
Quoto! E' questione di un attimo e tra colleghi bancari trattasi di una semplicissima prassi :wink: Poi scusate...I circolare falsi non sono all'ordine del giorno, anzi
Dato che un mio amico è stato truffato di 50.000 euro.. nella vendita di una M3 e92, con un circolare rubato.. mi spieghi bene come funziona il controllo e se si può fare anche interbanche?
Si tratta di una semplice telefonata all abanca che ha emesso l'assegno, ovviamente devi cercarti da solo il numero e nn fartelo dare dal personaggio che ti consegna l'assegnio altrimenti potrebbe darti il numero di un complice, se nn dovessi trovare il numero o capire da che banca è stato emesso, chiami la tua banca e chiedi la verifica dandogli i codici assegno e tutto...loro ti diranno se è stato emesso da loro e se sei tu l'effettivo beneficiario.
potresti spiegare un po cosa è successo al tuo amico? che nel caso vedo di stare più all'occhio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie!
Ti sbagli di grosso. Mi pare di aver detto di voler rimanere in ambito Bmw con una serie 1 ma pur sempre in Bmw. Certo non posso farmi una colpa se avevo un Alfa cge camminava.