allora,lasciando stare la diatriba,, io con la mia xd faccio in media 10 km/l...come quella di Emiliano BMW-FOR-EVER ke ha la X5 3.0d fa 10 km con un litro di media,ma,non so come guida...cioè se è parco o uno ke ogni tanto gli piace correre... nel deplian BMW ci son sti dati x la 3.0d e 3.0 sd urbano 10.2 10.3 extraurbano 6.9 7.0 misto 8.1 8.2 naturalmente litri x 100 km io credo ke con una 3.0sd sei nella media degli 8 km/l...:wink:
@ TheD e PazzoP... è pur vero che nelle prove di 4ruote mettono anche la temperatura e l'umidità dell'aria...non saprei se per reali motivi di interpretazione dei dati...
Li mettono perché vogliono fare gli svizzeri, sottolineare l'autorevolezza delle loro letture. Io con la mia X5 3.0d su un 22.000Km, percorso misto, guida allegretta sto ad 8.8Km/litro. Pensavo che con l'inverno e il minor uso del clima la media si sarebbe alzata ma invece così non è stato.
infatti anch'io sono sui 9 per litro...tieni conto che d'inverno con temperature sotto i 3 gradi, si accende il Webasto che, per quanto poco, consuma anche lui gasolio...e la mattina la lasci scaldare un paio di minuti... In autunno, senza consumi extra, sono riuscito a fare i 10 ma guidando con moooolta calma...volevo vedere se ci riuscivo...ma è dura...e con centralina aggiuntiva...senza manco a pregare in turco.. PS stessa auto tua...
Con il cruise control, specialmente nel cittadino ed extraurbano, sempre con molta calma arrivi ad 11Km/litro
azz...pardon...non avevo visto...la tua è la nuova...io ho il restyling dell'ultima Come va la nuova dimmi, dimmi...ci ho fatto un pensierino, ma se avesse le rogne della mia? Tira?
questo però vale anche per te:wink: e, nonostante si possa avere pareri opposti, l'importante è avere sempre il rispetto dell'altra persona in una discussione scusate l'OT, non è giusto inquinare questo post interessante
Si ma non ha criticato la mia teoria e non ha nemmeno provato a difendere la sua, si è solo sentito ridicolizzato dal fatto che ho smontato la sua idea ironicamente. Una persona intelligente e con le palle avrebbe reagito diversamente e non da donnina isterica. Poi riguardo al rispetto che tanto menzioni... sono per caso io ad aver dato del represso o dello stupido a qualcuno? Poi tutte le altre cazzate sulle frasi fatte che dovrei ficcarmi in testa, che se le ficcasse lui, ma da un'altra parte! Ecco, questo è mancare di rispetto, meritato. Mi devo vergognare, ma di cosa? Non mi vergogno affatto di essere come sono e non cerco l'approvazione di nessuno. L'idea che si fa una persona di me poco mi interessa. Le mie certezze sono altre. Se voglio essere irriverente, schietto, diretto o sfrontato lo faccio in tutta libertà, senza offendere direttamente nessuno. Se qualcuno se la prende troppo il problema è suo.
Il tuo pensiero si commenta da solo. Ed evita di distorcere la realtà, io non devo impostare una discussione scientifica su quello che ho scritto, è abbastanza evidente anche per un bambino capire il perchè della mia teoria. Certo che se devo argomentare con uno che si permette il lusso di ironizzare e fare il sarcastico, bhe.....machissenefrega di darti spiegazioni, e visto che decanti tanto la schiettezza e la libertà, dandoti del represso ho solo espresso la realtà dei fatti...... .....ovviamente come naturale conseguenza della tua ironia fuori luogo. Chissà quanto ci metterai a smetterla...........peggio di un bambino, oh.