Quantitativo olio 330d 231cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quantitativo olio 330d 231cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da gio120m, 12 Febbraio 2012.

  1. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    @ vlad... 800 euro per un collettore??? Mmmm mi pare tantissimo..l
     
  2. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Prima o poi dovro' intervenire anche io........... Per forza......... :sad::sad:

    E uno schifo che motori del genere a poco piu di 100000km creino una roba del genere dopo aver smontato la paratia sottostante... ](*,)](*,)

    [​IMG]

    Una Vergogna davvero...

    Il mio Ex 1900 TDI da 110kw VW a quota 250.000km era perfettamente asciutto...Ovunque....:-k
     
  3. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Il collettore (completo) costa circa 600 euro a cui vanno aggiunti i costi per la mano d'opera (se non avessi avuto la garanzia non mi sarei mai sognato di sostituirlo, a costo di lavare il motore ogni 6 mesi!).

    Confermo che la fuoriuscita dei vapori è minima e che l'unico problema è il motore che si sporca.

    Per quanto riguarda le palette della geometria variabile, confermo che sulle e9x non si staccano più e, pertanto, non è necessario eliminarle.
     
  4. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    A chi lo dici: il motore della mia ex 330 d del 2003, a 162.000 km era tutto asciutto. Tuttavia un collega con una X3 del 2004 (stesso motore 204 cv) ha il medesimo problema (constatato oggi)!
     
  5. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Anche la mia era piu o meno come quella in foto...pero ha 59 mila km........... Che schifo... Cmq ora ho lavato tutto e per ora e tutto asciutto.... Alla fine a vederla la morchia oleosa sembra molta... Ma poi viene via immediatamente con pochissimo sforzo.... Non credevo che poche goccie evaporando potessero fare un tale casino ...almeno visivamente.... Ma quindi visto che vi vedo asperti... Le trasudazioni secondo voi sono dagli oring delle palette, dalle guarni tra coll e testa o da entrembe? .... Io credo un po da tutto vedendo dov era la morchia....
     
  6. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Se smonto levo le lamelle e tappo i fori degli alberini...........Poco ma sicuro... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Mah... Visto che sulle nostre non saltano nel motore io eviterei... Perdi la variazione dei comdotti di aspriazione togliendole... A qualcosa servira se lhannno fatto no?....
     
  8. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Si, a perdere olio! *****!!!!!!!!!!!!! :lol:
     
  9. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Ma magarimnon basta metter guarnizioni migliori alle palette?
     
  10. lucaturbo27

    lucaturbo27 Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 330d e92
    i problemi di trasudazione vengono maggiormente dal collettore di aspirazione...io ho slamellato tutto ! noterete una piccola perdita di potenza ai bassi regimi ma con una giusta mappa risolverete subito !! filtro vapori "messo" a km 117000 mai sostituito "assente nella scatolina" saluti a tutti
     

Condividi questa Pagina