Quantità refrigerante 330CD: Help! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quantità refrigerante 330CD: Help!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabio330cd, 6 Novembre 2007.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.322
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Grazie:wink: !
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Il mio mecca di fiducia mi ha detto che lui non usa nè quella del rubinetto nè la distillata, ma quella minerale nelle bottiglie...
     
  3. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    meglio di quella del rubinetto.. ma non meglio della distillata... e visto il prezzo della distillata.... solo pochi cent di differenza.. ;)
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Qualcuno dice che la distillata sia più aggressiva della minerale...
     
  5. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    impossibile.... perchè è semplicemente acqua alla quale gli togli tutte le impurità e tutte le sue sotanze.... lo sai che la puoi anche bere.. solo che non ha sapore... sarei curioso di sapere chi mette in giro ste voci.... :)
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
  7. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    maaa.. non so se ridere o piangere... il tipo sembra molto convito di quello che dice... adesso ti spiego un pò per bene.. gli scopi dell liquido radiatore sono LUBRIFICARE tutti gli organi(pompa acqua,valvola termostatica,gommini ecc..)... il liquido andrebbe cambiato ogni 2 anni.. non perchè diventa aggressivo.. 1 perchè incomincaino a diminure i suoi punti massini di arrivo.. 2 perchè "diventa meno unto" e quindi lubrica meno e essendo meno unto tende a calcarizzare... le cose stanno cosi.. il radiatore tra tutti gli organi è l unico che anche se ci "metti la pipi" ;) (sto scherzando) non fa niente..(gli danno fastidio solo le incrostazioni.. perchè dopo potrebbe non passare l acqua dappertutto.. e col tempo dove non passa fare la ruggine..) (premetto che la ruggine l ho vista solo nell acqua della 106 del 1992 della mia morosa.. che era ancora la sua originale.. :)..)
    il liquido non pronto all uso andrebbe diluito con acqua del rubinetto.. perchè non viene specifacato altro nella confazione.. mentre alcuni per pignoleria metto acqua distillata.. per il semplice motivo che fa meno calcare... che tanto michiata con la glicole la normale non la fa.. io faccio il meccanico e l acqua la prendo gia fatta.... se poi mi capita quella da diluire metto la distillata.. ma potrei mettere anche la normale perche sarebbe praticamente uguale.. spero di averti spiegato bene.. ;) ciao ciao
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Il mondo è bello perchè vario... guarda cosa ho trovato navigando un po':

    "Partiamo da una cosa fondamentale: il liquido di raffreddamento, di qualsiasi colore sia (verde, blu, rosso, viola o giallo) va sempre diluito con acqua, a seconda delle motorizzazioni la diluizione va fatta: 50% acqua/50% liquido opure 60% acqua/40% liquido.
    Adesso passiamo alla questione acqua: l'acqua minerale è assolutamente inutile, contiene anch'essa calcare, anche se in percentuale minore rispetto a quella di rubinetto di Roma (notoriamente durissima), ma del tutto similare a quella di rubinetto di altre zone dell'Italia dove l'acqua è più dolce.
    Assolutamente DA EVITARE l'acqua DISTILLATA che fa più danni che altro: non ha calcare ma è piuttosto aggressiva nei confronti dei metalli.
    Il TOP si ottiene utilizzando acqua DEMINERALIZZATA, totalmente priva di calcio come pure la distillata, ma ottenuta da processo chimico totalmente differente e pertanto non è aggressiva nei confronti dei metalli.
    Ricordo a tutti quanto ho detto in altri messaggi circa il liquido di raffreddamento: ottimi i liquidi Arexons, ma il
    PARAFLU FL Selenia -oltre ad essere protettivo e antigelo- è anche un autentico disincrostante ed è capace di sciogliere depositi calcarei e di ruggine. Pertanto io consiglio l'uso di Paraflu FL, a meno che non abbiate una VW che necessita di liquido G12 violaceo o una francese con liquido giallo (il Paraflu FL è disponibile BLU e ROSSO).
    I liquidi pronti all'uso sono una grande comodità, sono formulati utilizzando acqua demineralizzata, per chi si diverte o chi vuol essere certo della diluizione, liquido concentrato e acqua demineralizzata dal costo di 0.99 centesimi x 5 litri."
     
  9. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    pardon tra demineralizzata e distillata... scuma ma avevo confuso.. (sinceramente pensavo fosse la stessa cosa)... cmq per capirci.. è quella che compra la mamma alla coop per il ferro da stiro... ;) scusa per la confusione di termini.. ma lo davo per scontato..
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Figurati... io ho solo riportato.
    Ma la BMW mette quello blu o quello viola?
    Nel caso, se metto il paraflu rosso devo prima far passare acqua per pulire l'impianto?
     
  11. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    per pignoleria sono andato in garage a guardare ;) "amacasa, acqua depurata deminerallizata ideale per ferri da stiro e batterie".... ;)
     
  12. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    bè andesso so che non sono la stessa cosa.. ;) ne ero veramente convinto.. pensavo fosse solo il nome diverso.. tipo più moderno.. ha ha..

    il mio liquido originale era verde.. a meno che non ci sia l acqua davvero sporca puoi fare a meno di far girare l acqua per lavare..
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    OK, allora finalmente siamo arrivati ad un punto fermo: l'acqua migliore è quella demineralizzata.
    Ma se dentro ho quello blu o viola, non devo pulire, togliere il termostato e far passare l'acqua prima di mettere il paraflu rosso?
     
  14. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    osta miseria... ma va la.. è come dire che al tagliando fai cambiare le fasce elastiche dei pistoni ;)
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Leggendo in qua e là ho trovato che si possono creare reazioni chimiche tra rosso e blu.:rolleyes:
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ecco ma qualcuno con un 330CD mi potrebbe dire se nel manuale ha trovato riferimento a tipo e quantità di refrigerante? Io c'ho guardato 2 volte e non ho trovato niente...
     
  17. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    :-s :-s allora non accendiamo la macchina perchè se no si rovina.. :mrgreen: :mrgreen:

    su quello puoi stare tranquillo... pensa che in conce ti fanno il livello con lanti gelo che hanno loro... e soesso cambiano tipo(nella mia officana il mio capo fa cosi... ogni tanto abbiamo il motul e ogni tanto abbiamo il repsol... ) con la roba di adesso non succede niente anche se si mischiano.. anche con gli olii... anche se li mescoli non succede niente(anche se non è bello farlo).... però con li olii di 6 anni fa o poco più era inpensabile.. ;)
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io non credo che se metti il 95% di antigelo rosso e dentro magari c'è un 5% di blu esploda la macchina o simile. Però credo al fatto che non sia consigliato. E' un po' come il detto "fumare fa male" e ti rispondono con "mio zio fumava 2 pacchetti al giorno ed è campato 90 anni". Questo non significa che se non avesse fumato campava meno. Anzi, magari campava più di 100 anni e non te lo cavavi più dalle balle :mrgreen: .
    Tornando a noi, è probabile che non succeda niente ma magari non è la situazione ottimale per avere un buon liquido antigelo per la pompa e tutto l'impianto.
     
  19. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    te svota il circuito e fai il pieno col nuovo..... rosso giallo verde o blu che sia..... ;) e gas...
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma perchè la BMW mette il BLU anche nei motori recenti?
    Scelta commerciale dovuta al fatto che Castrol non ha il rosso?
     

Condividi questa Pagina