dipende... mio padre ha due cognomi, mio nonno ne aveva uno solo, questo perchè mio padre si è fatto aggiungere il cognome di uno zio che lo aveva "adottato", come segno di ringraziamento:wink:
un errore molto comune nei tempi andati.. Vi racconto questo aneddoto: i miei bis nonni hanno avuto 4 figli: due femmine e due maschi (il cognome d'origine era degan) 1 femmina ed 1 maschio di cognome facevano degan, l'altra femmina degan-bianchet e l'altro maschio bianchet. il maschio degan era mio nonno che ha continuato la stirpe con mio padre, mio fratello ed io, l'altro maschio ha continuato la stirpe bianchet... Bianchet perchè era il soprannome del mio bis nonno in quanto amava il vino bianco, e l'impiegato dell'anagrafe, non ricordandosi il cognome, scrisse il soprannome!! ...erano i tempi della prima guerra mondiale...
ho sbagliato, il sito dice 1 perchè va in base all'elenco del telefono...in realtà siamo in tre, io, mio padre e mia sorella:wink:
Per il mio cognome non dice in quanti siamo Dice solo 25 comuni... tra l'altro siamo tutti nel triveneto a parte uno sperso in fondo al lazio! In USA invece sono molto più diffuso
Il mio cognome non è diffusissimo ma neanche tanto raro (70 comuni circa in italia x 150 persone circa) Piuttosto, cercando su google ho trovato un mio omonimo che è una specie di scienziato australiano, se poi vado su google immagini, appare l'uomo sulla luna questa giova molto alla mia autostima
noi siamo in 89 sparsi in tutt'italia.. ma chissà quanti di voi portano il mio cognome sulle felpe!!!!
ho messo anche il logo... e per assurdo io non ne ho nemmeno una... e soprattutto non sono io!! Perchè se fosse un marchio di famiglia io girerei su di una M6 interamente in pelle (dentro e fuori!)
Con il mio siamo in 8 presenti in 8 comuni e li conosco tutti ... Tra l'altro mio zio ha avuto tutte figlie femmine quindi io attualmente sono l'unico in grado di portare avanti il cognome dovrò darmi da fare