io ora sono in ferie e mi dedico alla pesca del salmone....ma quando sono in italia pesco un po di tutto ma sono un garista di trota torrente
Purtroppo io sto lontano da casa per settimane e quando torno, nel week end, sto in famiglia. Per questo pesco vicino casa, altrimenti mi piacerebbe molto provare. Adesso ho conosciuto dei ragazzi di Modena che vanno spesso a pescare, se capita ci vado pure io per vedere un po'. I gamberi li pesco pure a mani nude se capita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> un pesce è più difficile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da piccolo prendevamo le trote con le mani. nei torrenti gelati,facevano tana mezze addormentate negli anfratti controcorrente. infilavamo la mano e in un batter d'occhio era sul greto..(poi in forno dove mia nonna le cuoceva)
A me piace l'adrenalina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> catturare un gambero incaxxato è più emozionante di quanto si pensi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tu sei matto!! io al massimo userei delle nasse (trappole),ma poi non saprei come toglierli e ucciderli...
Esagerato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è bello per quello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con la nasse è troppo facile, le lasci li una notte con qualche esca dentro e il giorno dopo è quasi piena. Ne ho una costruita da me, però ce ne sono talmente tanti che mi metto in riva al fiume all'ombra e basta aspettare che li si cattura con le mani /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ne parli scherzosamente ma il gambero della Lousiana è un problema molto serio, data l'aggressività, la forza fisica e la capacità di adattamento, pensa che respirano pure fuori dall'acqua per molto tempo... le speci locali sono quasi introvabili.
pensa che non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.. trattasi di specie non autoctona riprodottasi da noi per errore? (allevamenti o simili?) se è così immagino la pesca sia tollerata,un pò come il pesce siluro nel ticino
Esatto. Importato qui è stato liberato o è fuggito ed ha colonizzato brutalmente i fiumi e fossati. E' un problema assai grave perchè compromette la fauna acquatica locale e siccome costruisce le sua tane scavando cunicoli sotto gli argini dei fiumi li rende molto fragili e sensibili a smottamenti. Possono arrivare sino a 1-1.5 metri sotto terra. Un altro metodo semplice è mettere del fegato ad un amo artigianale,calarlo in uno di questi buchi, che sono visibili a terra e se sei fortunato, tiri su 2 o 3 di questi appesi per le chele. Tutte queste specie importate sono assai pericolose... basti vedere il persico del Nilo che ha praticamente sterminato tutte le speci locali di pesci nel Lago Vittoria.
Ci sono voci che in molti ristoranti li usino al posto dei gamberi normali. In pratica sono identici... ma la differenza sta che questi sono spesso più grossi e ricchi di polpa e il costo è irrisorio. In un qualsiasi mercato di pesce i gamberi costano abbastanza infatti,molti "allungano" gamberi normali con questi. Comunque per catturarli in modo sistematico potrei munirmi di varie nasse da disporre lungo tutto il fiume, il problema è che certi tratti sono anche colonizzati dai castorini... puoi immaginare se questi trovano una gabbia piena di cibo che fanno. Venderli non potrei perchè ci vorrebbero dei permessi o sbaglio? Per l'inquinamento non ci sono problemi perchè degli amici che fanno l'analisi delle acque ( quel torrente infatti è potabile al 100%) mi avvisano sempre se qualche parametro "sfora". Per venderli ci vorrebbero quantitativi considerevoli, io sono a livello di 2 cestelli massimo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Massimo massimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mica sono sampei! Non ho mai pensato ad un'attività seria /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci sono troppe variabili... inoltre il fiume non è solo mio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altre porzioni pure del demanio,fanno parte di terreni agricoli in cui entrare è sconsigliato.
non intendevo aprire un attività. pensavo a qualcosa del tipo occasionalmente venderli a qualche ristorante.(o barattarli,in cambio di un carnet di buoni per uscire a cena...SLURP..naturalmente a base di ..gamberoni... ahh ah