quanti km fate con le gomme differenziate

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da redi-one, 2 Febbraio 2009.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv



    avrai anche le due convinzioni, ma è innegabile che le gomme da trazione si consumano + in fretta di quelle libere... se le giri si consumeranno + o meno alla pari, e sostituerai le 4 gomme in unica soluzione... se non le giri sostituirai prima le gomme da trazione e successivamente quelle che non ce l'hanno.
    Mio padre con un 530d ha cambiato le 4 gomme in unica soluzione e non avendole mai girate si è ritrovato dopo 25.000 km ad avere le gomme posteriori all'osso e le anteriori si e no al 50%... morale: ha voluto sostituire le 4 gomme, ma le anteriori erano sicuramente buone per altri 6/7 mesi (circa 20/25.000 km)...
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    in generale su alcuni tipi di vetture hai perfettamente ragione.....

    ma su TA mediamente potenti, dove peso, trazione e direzionalità gravano sulle ruote anteriori, penso che, dati alla mano, invertire sia una necessità:wink:

    ma qui in effetti si parla di TP......e differenziate per giunta....
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    infatti con la trazione posteriore.......potendole girare le sfrutti più a lungo...... poi se uno non monta le differenziate penso che non ci sia nulla di male a girarle....di regola dicono che per farle consumare uniformemente andrebbero girate ogni 8000/10000 km..
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    stessa cosa che dice il mio gommista...
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    meglio dargli retta..:mrgreen::mrgreen:
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Infatti io cambio le gomme ad asse e non tutt'e 4 insieme. Su una TA, le cambio piú spesso davanti; su una TP le cambio piú spesso dietro. Poiché il battistrada assume una conformazione ben diversa dietro che davanti; girarle avanti-dietro significa, secondo me: 1) dover ri-rodare le gomme, con consumo notevole nei primi tempi, specie delle gomme che da davanti passano dietro; 2) dover subire un periodo di stabilità minore dell'auto, proprio per il fatto che, allo scambio, i battistrada non sono ottimizzati.

    Se sposto nel retrotreno le gomme anteriori, queste si consumeranno molto rapidamente in centro, fino a quando il battistrada non raggiungerà la tipica forma "piatta"; ponendo davanti le posteriori, le gomme si consumeranno nei primi Km piú sui bordi, prima di raggiungere la tipica forma "arrotondata". Quindi, continuando a girare le gomme, i gommisti, non queste ultime, dureranno certamente piú a lungo (e mi sono personalmente costituito la prova statistica di quello che affermo). Ma, come ho detto, questa è una mia personale convinzione.

    Ovviamente tutti questi bei discorsi non valgono se, come nel nostro caso, gli assi montano misure diverse. E poi il tutto è reso ancora piú complesso dal fatto che molti nuovi modelli di gomme non possono installarsi che in una posizione di trazione specifica (ossia non si possono "girare" sulla stessa ruota). Questo ovviamente crea un problema nel caso in cui l'auto "tiri" da una parte, come avviene dopo vari Km di guida solitaria, a causa dello sbilanciamento laterale dell'auto.

    Alla fine, lascio tutto com'è...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2009
  7. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Faccio una domanda a Guddrum: hai lo steptronic?
    Ti chiedo perche' ho notato che Imho potrebbe essere che le gomme si consumino di meno... ma potrei dire una sciocchezza.
    Ho notato che sulla mia E91 (con step) a 10.000 km circa, al cambio gomme invernali, le stesse sembravano quasi nuove... Mah
    Eppure in passato sulla 120d cambio manuale, che avevo prima, le gomme sempre differenziate (ma al posteriore 225 e all'ant. 205 con cerchio da 17) a 30.000 km erano finite sempre bridgestone RE050A runflat.

    C'e' da dire che Imho con le runflat e' molto importante controllare la pressione.
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    quoto per il controllo della pressione va giu facilmente...
     
  9. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Assolutamente da tenere sempre sotto controllo in primis per la sicurezza e poi per l’usura…:wink:
    Quando nel 2005 presi la 120d con la scusa che la macchina era dotata del controllo pressione pneumatici… non controllavo la pressione…#-o dopo 15.000 km un pneumatico anteriore era messo veramente male… poi a 30.000 km sostituti tutti ma proprio finiti…
    Ora vedremo, ripeto dopo 10.000 km “sembrano ancora perfetti”:cool:
     
  10. mikle01

    mikle01 Kartista

    75
    1
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d Msport
    ragazzi che ne dite di yokohama? vorrei provare le nuove advan sport voi che dite?
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma gonfiandole all azoto dici che si risolve il problema??
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ne ho sentito parlare bene ma è gia un po che sono fuori...
     
  13. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ci avevo pensato anch'io... Alla fine opto per il fai da te mi fido di piu'.

    Per la sostituzione restando sui runflat opterei solo per le Michelin come alternativa alle Bridgestone che trovo ottime.
     
  14. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ci avevo pensato anch'io... Alla fine opto per il fai da te mi fido di piu'.

    Per la sostituzione restando sui runflat opterei solo per le Michelin come alternativa alle Bridgestone che trovo ottime.
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    io ci ho rinunciato perchè con azoto ogni controllo della pressione devi andare dal gommista..
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    si delle michelin ne parlano tutti bene...quasi quasi ci faccio un pensierino....
     
  17. iceman76

    iceman76 Primo Pilota

    1.032
    9
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    328
    BMW 320D E90
    :eek::eek::eek::eek: MA CON UN TRENO O DUE?????
     
  18. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Grz per la richiesta accettata volentieri:wink:

    Prova ad informarti per le Michelin penso però che assieme alle Bridgestone siano le più care.
    Tempo fa per curiosità avevo chiesto al gommista quanto costa la sostituzione delle mie Bridgestone RE050A runflat da 18: circa dai 1200 ai 1300 euri

    Ho letto sul forum che per le non runflat (disponibili in tante alternative) si spende molto meno... addirittura € 800 mi sembra sempre per le differenziate da 18. A quel punto però devi attrezzarti o di ruotino, o di Fast o di kit riparazione.
    Sinceramente preferisco restare sulle Runflat... con tutti i difetti che ne conseguono (maggior costo e più rigidità). anche per le invernali per le invernali che monto ora:wink:
     
  19. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    si, ho lo step... io credo che prima con il 120d ti buttavi di traverso molto più facilmente che con il 320...:mrgreen:
     
  20. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    uno..
     

Condividi questa Pagina