Ohi ohi ... brutte notizie. Il toroide da 90l non si monta, non c'è abbastanza spazio in larghezza. Invece si monta quello che ho già (70l), arrivando di nuovo ai 55l netti.
Mbe? che succede? Spezzo .. .. brutte notizie anche per Vialle, che devo a questo punto escludere per motivi di autonomia: 5-7 litri non vengono mai usati per evitare guai alla pompa, cosa diversa per il gassoso in quanto l'esperienza col vecchio polmone mi insegna che il calo di pressione del GPL e quindi la commutazione si ha quando praticamente rimane 1 litro di GPL (usavo il 5.20 a velocità inenarrabile, quando cominciavo a sentire che mancava alimentazione percorrevo ancora 7-8 km in autostrada prima di cambiare perchè oltre agli 80 orari non andavo). Quindi mi sa che ora c'è il testa a testa fra BRC e Prins ...
Te lo dicevo sopra... qui naturalmente non hai nessun calo di prestazioni quando sta per finire... cmq se il tuo problema è l'autonomia, certo questo è un piccolo inconveniente, circa 30-40 km in meno. So però che stanno studiando un sistema per ridurre questo quantitativo, ma oggi la situazione è questa...
Si in città non ho mai fatto più di 6, ma con integrale e con la guida tira e molla di Roma non posso pretendere di più, ma a benzina la media era max 7, quindi stiamo nell'ordine del 15% in più a gas...
Passata a benzina a 469,2 km ... fatto il pieno, sono entrati i soliti ~44Lt. A sto giro percorrendo autostrade a velocità codice, avrei superato abbondantemente i 500km p.s. secondo me è tutto merito del cofano restyling e del paraurti M
Attento cyber, col 5.20 nel 1996 facevo i 9,5 i primi tempi, ma la macchina non andava oltre i 140. Poi mi hanno corretto l'impianto cambiandomi una elettrovalvola intasata, la macchina ha ripreso a correre max 200 e sono sceso agli attuali 7,0-8,5. Dopo 70.000 km ho rotto una valvola allo scarico (delle 12 presenti). Ero a 150.000km segnati. Quando a 490.000 ho sostituito il motore (solita noia alla testa, accidenti a quella volta che ho deciso di cambiarlo), le valvole andavano ancora da dio ... E' vero hai un 1.8 4 cilindri, quindi teoricamente deve consumare meno, però fai ben controllare le emissioni perchè se risparmi troppo rispetto prima vuol dire che ora sei più "magro" (rapporto gas/aria basso): sappiamo bene che la combustione magra aumenta le temperature di esercizio, rischiando oltre una certa soglia la rottura anticipata delle valvole allo scarico. Non ti voglio allarmare, ma fai le verifiche del caso prima di trovarti future spiacevoli sorprese.
ciao rox...non sono un po' troppo alti come consumi? Io in autostrada tranquilla ho fiorato gli 11km/l a benzina e spero che con il vialle non stia sotto 9,5 (sempre in autostrada tranquilla)...puo' dipendere dal fatto che il mio 6 cilindri sia quello con 258 cv che dovrebbe essere piu' efficiente del 231cv?? ps: sto facendo installare il vialle...dovrei andare a ritirare l'auto a metà settimana...
Consumi poco piu' che se andassi a benzina...... tirando un po' le marce.... ..... Risparmioso sto Brc.......
primo pieno (530xi con vialle): 420 km con 47 litri, 100% autostrada con cruise a 133 km/h, ma credo possa far meglio visto che in questo momento l'impianto mi fa qualche "seghettamento" e sicuramente ne perdo in efficienza...
secondo pieno 368 km con 43 litri, 8,5 al litro su misto autostrada, extra urbano e città...il cdb segnava 9,2 l/100 km...quindi 10,86 al litro
no direi proprio di no perchè il problemino ce l'aveva anche al primo pieno. La differenza sta nel fato che il primo pieno l'ho fatto tutto in autostrada con cruise a 133 km/h, mentre col secondo pieno ho fatto anche molta città.cmq 8,5/9 al litro a GPL non mi sembra male...anzi