...ed io che mi son fatto un mazzo con scale e scalette e velocita e azzi vari!!sentite questo!!!!!: http://www.facebook.com/video/video.php?v=1244928198323&ref=nf
http://www.megaupload.com/?d=HB8GCBRI il link ora funziona .. questa invece è una nostra canzone prog registrata in sala prove .. http://www.megaupload.com/?d=Q7LTF3WL
ed ha anche un suono migliore sia della les paul con la quale duetta sia di quella di gary more (è di gary more il pezzo vero?)
vedremo spero di potermi unire un giorno lì al nord Le chitarre e soprattutto la voce... lo stile fa molto IM
Ahhhh e finalmente una donna tra noi!!! benvenuta Guitar Player sacrilegioooooooooooooooooooooooooooooooooooo! hai dimenticato una H....si chiama samantHa!!!!!
già la H!!!!!!!! ahhahah!!!! dai... va bene uguale....:wink: tra musicisti nn mettiamo i puntini sulle i...e nemmeno le H!!!!
ma qualche virgola serve, oppure no? Ricorda che un PUNTO sulla nota in un pentagramma, cambia il timbro della nota stessa
Ragazzuoli, piccola domanda Ieri sera alle prove volevo dividere due effetti, più precisamente distorsore (D) e synth (S). In catena effetti ho prima il D poi il S....avendo entrambi la doppia uscita dry/effect, ho collegato il S all'uscita dry del D, poi l'ampli all'uscita effect del D. A questo punto collego l'uscita effect del S al mixer di sala, non va... Perchè?
non cambia la durata? per cambiare il timbro devi agire sullo strumento... (se ho detto vaccate perdonatemi, sono 25 anni che non studio musica...)
NBz 318i mi sa che intendeva il punto sopra la nota, non a fianco...Quello sopra ti dice che devi fare una nota "puntata" quello a fianco allunga la durata della nota di metà del suo valore
sta buono le tablature sono la tomba della sapienza musicale...Ma così tanto comode ..Io mi salvo quando suono il sax, quello lo suoni solo con il pentagramma...