Questa è la mia preima BiEmMe al momento sono all'esordio con un piccolo 3.16 , ma spero in futuro di comprarmi qualcosa con la D e con molti + cavalli in +. Resoconto: Io l'ho comprata usata agli inizi del 2001 e l'auto era già stata immatricolata a fine 1999 e 18.000 km. Ora ne ho quasi 58.000, eh si dopo 4 anni ho fatto solo 40.000 km ma la macchina la uso solo quando mi serve visto che d'estate al lavoro ci posso andare anche con lo scooter e dista solo 10 km di andata .... Unici lavori fatti tuning a parte: Cambio olio Cambio pasticche Sostituzione di una lampadina
...la mia 2anni li ha fatti il 20maggio...l'ho presa un anno e 4 mesi fa cn 25.000km..ora ne ha 77.000..ho fatto un oilservice un inspection un cambio pasticche e molte sostituzioni in garanzia
La mia è nuova!!!Immatricolata il 23 Settembre 2004, ha all'attivo solo 9500 km!!!!Tagliandi ancora non sa cosa siano...anche se oggi è andata in conce per la sostituzione della frizione e volano in garanzia....pezzi difettosi... Ciao da Robbè@@
robbè mi dici che problemi ti dava, che sintomi...?! almeno vedo se il problemino che ho è da imputare a ciò...
Eccomi quà...allora la frizione ha iniziato a strappare appena sono uscito dalla sparata in Autostrada al raduno in Toscana...lo faceva così tanto che per partire abbastanza bene dovevo staccare la frizione a 2000 giri...e considerando che la mia è una 320d....pensa quanto stessi sfrizionando...tale problema si è poi ripetuto il giorno segente...soprattutto in Autostrada poichè avevo trovato coda..... poi la Biemme è rimastra a riposo per un giorno...infatti dopo tale riposo non me lo ha più fatto sempre.....però quando la Emmina si scalda a dovere e facendo qualche fila ai semafori questo problema risorge..... comunque per riassumere...partendo da fermo la frizione strappava...sembrava di partire a scatti!!!!! Ciao ciao da Robbè@@
forse allora anche a me può essere così... a volte sento tipo scalino quando lascio la frizione. chissà! grazie mille cmq robbè!
Vedrai che è la stessa cosa che succede a me.....in Bmw non c'è un'azione di richiamo per questo problema.....si limitano a cambiarle e basta...ma non va bene però...perchè questo problema,chi più e chi meno,ce lo hanno tutte le 320d...così mi ha detto colui che si occupa della meccanica in conce!!!! Robbè@@
purtroppo sono tanti i problemi che TUTTI (o quasi, tranne i + fortunati) hanno e che loro negano.. debimetri, bracci anteriori, frizioni... lasciamo stare va...
Quando ho comprato la mia...ho valutato non poco se attendere la E90 o prendere una E46 alla fine della sua carriera.....avevo visto le prime foto qui sul forum della E90...e non mi convinceva molto...allora mi sono preso una 320d Berlina Attiva come piaceva a me...tanto è un'auto super mega collaudata e ormai i problemi riscontrati saranno stati risolti tutti...invece scappa fuori che qualche pecca ce l'ha ancora...però non me ne lamento...infondo sono macchine e qualcosa può sempre non funzionare bene....basta guardare la Ferrari quest'anno in F1?! Scusate un pò l'OT!!! Robbè@@
La mia è stata ordinata nel 1991, ma consegnata nel 1992. Da 13 anni dorme nel garage di casa mia. 150000Km fatti (fino al 2002 aveva fatto si e no 100000Km) e fatta questa manutenzione straordinaria -sostituzione debimetro (difettoso) -sostituzione sonda lambda (era ko) -sostituzione differenziale (difettoso) Inoltre, manutenzione extra-straordinaria: 1 porta posteriore sx 1 paraurti posteriore 1 cerchio
Immatricolata gennaio 2001 Acquistata a luglio 2003 con 23.000 km circa, ora ne ha 72.000 km Interventi extra dai tagliandi: costituzione guarnizione porte e farfalla del collettore.