Quando si montano le termiche? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Quando si montano le termiche?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Revi3er, 26 Agosto 2010.

  1. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    Beh la misura che ho io è quella standard da 17(non differenziata) 225\45\17 da 18 non mi ricordo cosa sia presisto..da 16 sono 205\55\16
     
  2. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ok;

    ma cosa intendi per "non differenziata"?

    Intendi dire che sia le anteriori che posteriori hanno la stessa misura?
     
  3. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    si esatto, perchè a libretto ti danno anche la possibilità di montare le posteriori più larghe, ma sulle termiche non ne vale la pena...
     
  4. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Infatti le termiche se non sono troppo larghe rendono meglio!
     
  5. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ottimo!

    Vi ringrazio per il chiarimento!

    Allora metterò 4 gomme uguali, ok?
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sinceramente non capisco il tuo ragionamento, ma le gomme invernali son fatte apposta per avere un grip il piu possibile migliorato in condizioni limite come pioggia neve e fondo sdrucciolevole causato da fango o foglie

    quindi montare le gomme lamellari in autunno inoltrato quando quindi fa abbastanza fresco per non rovinare le gomme è una scelta non tanto sbagliata alla fine
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah...

    Forse ti riferisci alle c.d. "all-season" (vere e proprie M+S), ma le "lamellari" nascono per esplicare efficacia soprattutto su manto nevoso. Poi la particolare mescola ricca di silicio le rende elastiche anche a temperature sotto i 7 gradi dove il pneumatico estivo può andare in crisi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2010
  8. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Tutte le volte che dici qualcosa non posso che quotarti... complimenti per la preparazione! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    mi aggrego anch'io!! complimenti Gio=D>
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vedi risposta di gio72.

    invernali che van bene su pioggia allora van meno bene su neve.
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    allora vi pongo la domanda in un altro modo, secondo voi vanno meglio sulla pioggia lamellari o gomme da strada nate per asfalto?

    ovviamente lamellari
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    direi proprio di no.

    vanno meglio in virtù delle temperature per cui sono state studiate, ma non è detto che vadano meglio di 4 estive.

    però dipende dalla gomma.

    le pirelli snowsport sono eccellenti sul bagnato, su neve fan schifo.

    le bfgoodrich erano discrete su bagnato e su neve

    le lassa erano scarsine su bagnato, incredibili su neve
     
  13. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Scusa.... e le CEAT??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D dove andavano meglio???
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non lo so, non le ho mai avute.

    attualmente ho michelin alpin per la punto, hankook sull'altra punto, pirelli snowsport sulla mia.

    perché quest'ironia poi? me la spieghi? :rolleyes:
     
  15. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    perchè dalle mie parti sono sinonimo di "cacca" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ma io non le ho mai avute e non posso esprimermi!)
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e quindi, ciò cosa ha a che fare con quel che ho scritto?:rolleyes:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ovviamente no!

    Ripeto, il battistrada "lamellare" non nasce per espellere meglio l'acqua, ma per "trattenere" meglio la neve, generando attrito tra neve e neve, che è più elevato di quello che si forma tra gomma e neve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma non sto dicendo nulla di nuovo, perché sono concetti arcinoti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi, quoto quello che dice Puccio, ovvero che sotto una certa temperatura la mescola dell'estivo Perde elasticità rispetto a quella dell'invernale, ma le lamelle c'entrano poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre, sempre come dice Puccio, vi possono essere notevoli differenze tra gomma e gomma.

    Ma tornando IT, manca ancora molto al momento in cui sara' opportuno montare le invernali! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo perché dimostri di averne provate di diverso genere.
     
  19. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Grazie, mi hai salvato... temevo la sua ira!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pace e bene Puccio!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    posto un buon articolo, molto chiaro e preciso, http://www.motori24.ilsole24ore.com/Sicurezza/2009/12/gomme-invernali-come-usarle.php

    ma nello specifico ecco un articolo http://www.guidaaccessori.net/auto/pneumatici-invernali.html infatti cita cheLa loro suola seghettata o meglio "munita di artigli" consente di far presa sulla neve. I numerosi tasselli che compongono il battistrada del pneumatico invernale hanno il merito di far presa sulla neve, più di qualsiasi altra gomma. Nel caso di pioggia e asfalto bagnato lo stesso tipo di battistrada consente di far scivolare giù l'acqua molto più rapidamente.
     

Condividi questa Pagina