Un mio amico lì ci ha piegato e buttato una STI: non esiste che il muro sia ad un metro dalla pista, a prescindere che uno sia più o meno bravo è una pista da terzo mondo. Stessa cosa identica era a Misano prima del rificimento per il MotoGP, la curva che immetteva nel rettilineo box, un ragazzo delle Capre ci ha sacrificato un GT3 MkII.
Cavoli ti ricordi ancora la STi di Fede? Dalle immagini non e' facile contestare una o l'altra soluzione, anche mi sembra quasi chiaro che abbia mollato di colpo l'acceleratore all'ultimo pendolo, perche' accelerando non perderebbe cosi' il posteriore e poi l'Elise non e' che abbia sotto 300CV. Comunque sia concordo con Marco sul fatto che in quel tratto ed anche in altri punti cruciali a Varano i muretti siano davvero troppo vicini...anche sbattendo a 80Km/h fai danni tali da buttare la macchina. Per evitare le problematiche di uscita dalla serie di curve che parte da dopo il ferro di cavallo si dovrebbe, o almeno io facevo cosi', sacrificare la prima (quella subito dopo il ferro) e portarsi a quella che immette nel rettifilo con la macchina che sfiora il muretto in un punto molto piu' avanzato di dove ha sbattuto l'Elise. Sacrificando quella curva ottenevo pochissimo sottosterzo ed una velocita' di immissione in rettifilo davvero elevata (rimasi in scia anche ad Albi che aveva all'epoca una GT3!) ma di contro pagavi dazio se avevi qualcuno alle spalle che la prendeva correttamente, col rischio di doverlo fare passare (non e' una gara di fine campionato e non ha senso chiudere chi ti arriva alle spalle con maggior velocita' o con traiettoria diversa) e di trovarti poi la porta chiusa quando puoi invece scattare via.
Per me Livio il pezzo che va dalla esse veloce fino al rettilineo box è comunque da Kamikaze. A me ha sembra dato un senso di claustrofobia. A Misano bastava entrare più leggeri sul rettilineo box ma il resto della pista era ok. Varano è da terzo mondo, ad esempio gente ha rotto la coppa olio perchè ha messo la ruota interna oltre il cordolo e siccome c'era uno scalino enorme tra il cordolo stesso e la terra.. bum. Queste sono cose incredibili. Meglio spendere di più ma girare al Mugello in sicurezza.
mi domandavo solo se fosse troppo bravo quello dell mx5 (bella macchinetta, per carita', ma la elise e' su un altro pianeta) oppure un brocco totale quello della lotus (che anche se era la versione da 115cv, quella su cui sono salito, raga credetemi e' un auto da corsa e anche semplice da portare al limite) quando ho visto l incidente, ho capito, la bilancia di santi licheri pende di brutto verso la seconda ipotesi. mio parere?gomme e freni un po' finiti, una reazione scomposta dell' auto, frenata stramba, scala, accellera di brutto, gli parte in pendolo e va in confusione. e' andato avanti a ballare a destra e sinistra per 100 metri. cmq su quella pista non dovrebbero far girare la gente, anzi non dovrebbero far girare nessuno, i muri sono a 5 metri.
Noi però non sappiamo come erano messe le due auto. A caso la prima che mi viene.. e se l'MX5 avesse avuto le slick?
Intervengo un attimo, visto che mi è successa la stessa identica cosa bastarda.. ne parlavo tempo fa a modena per il raduno.. Il differenziale è bastardo dentro, innanzi tutto le gomme erano quasi finite ma non è stato questo che ha provocato il botto.. è uscito di curva di traverso, il differenziale quando attacca se trova il gas a fondo e le ruote ancora sterzate per avere controsterzo ti butta letteralmente dall'altra parte, se molli e non cerchi di controsterzare molto velocemente ( la pacca che da sui polsi è bestiale) ti giri, se tieni giu continua a scodare e perdi il controllo totalmente.... avrebbe dovuto mollare gas appena la macchina si è imbarcata nel senso opposto e correggere di sterzo.... Per quanto riguarda l'mx-5, se è la challenge o milestone monta un assetto pauroso, blistein eibach di serie, barra duomi ant e post di serie... ha un bilanciamento molto buono dei pesi, e secondo me aveva anche delle gran gomme sotto. per quanto riguarda il pilota a mio avviso, ha un'impostazione di guida sbagliata, e le mani sul volante non le tiene correttamente.
Guarda che a meno che non sia aftermarket l'Elise S2 non ha l'autobloccante.:wink: E chiunque ne abbia guidata una sa che col grip della pista non è mai un sovra di potenza ma di inerzia. In questo caso ha spendolato.
Premesso che il ragazzo della MX5 guida bene anche se ha a che fare con una macchina relativamente facile, quello che non sa guidare è il tizio della Elise che tra l'altro è anche meno facile da protare al limite. Quello che avete visto è il vademecum di ciò che non si deve fare quando l'auto si intraversa oltre i 45°. Se fate caso non era la prima sbandata del retrotreno, come è già stato detto, se fai sbandare continuamente di potenza l'auto su un asfalto abrasivo come quello delle piste prima o poi le gomme ti mollano. L'errore nasce dal fatto che il tizio ha voluto fare lo sborone, dopo aver driftato nella curva a dx, non si è appagato ed ha voluto tenere l'auto di traverso con il gas, portando così la temperatura delle gomme alle stelle. Infine non solo ha riallineato ma ha anche buttato la macchina a sx sulla semicurva che porta al rettilineo, caricando le molle già belle compresse nel primo drift, a questo punto sarebbe stato sufficiente parzializzare il gas per rimettere le cose apposto, invece a tenuto giù, le molle posteriori spinte dalla trazione dell'autobloccante che si spostava di continuo da una ruota all'altra, non sono state più frenate dagli ammortizzatori e bang... Come ho detto in altri post, quando segui qualcuno è bene accertarsi che sappia guidare.
Il fatto potrebbe essere anche che le gomme stradali (se ha le stradali) dopo qualche giro si squagliano e non tengono più come prima, se giri coi soliti riferimenti va a finire che la perdi.
Dai su... la pista la conosciamo entrambi ed entrambi sappiamo quando le gomme non ne possono più, non era la prima sbandata, era già da un giro che guidava in maniera scomposta. tu dimentichi che c'è gente che va in pista e che è convinta che guidando di traverso va più veloce.
l'unika cosa evidente è ke le gomme erano in ebollizione... da notare il fatto ke il video è stato girato ad agosto... cmq la reazioni della elise resta molto strana..subito prima del botto l'auto era quasi completamente dritta..
La pista da 5km o meno annoia pure me, infatti non vado spesso ai track day ed è per questa cosa che abbiamo in comune che ti aspetto al Ring. Lì ti assicuro che non ti annoi.
Misano e Mugello sono due gran belle piste, ma soprattutto il Mugello ti disintegra la macchina, la staccata in fondo al rettilineo è peggio della staccata di Monza perchè è pure in discesa, per non parlare di quanto è abrasivo l'asfalto. Misano adesso deve essere perfetta appena organizzano un track day ci vado. Ma quanti giri devi fare per impararle, 10, 20 giri, in tutto un 100km? Il ring lo impari dopo 100 giri ossia 2000km e dopo tre mesi, delle parti te le sei già scordate, insomma ogni volta che vai scopri qualcosa di nuovo.
Che il Mugello sia distruttivo non mi risulta, è peggio Varano o Magione. Di frenate impegnative al Mugello ce n'è una sola e comunque la S.Donato è una curva da terza quindi non devi quasi fermarti come a Monza.