Non diciamo baggianate la 23i massacrata su tutti i fronti dalla 123d. Quest'ultima potrà avere maggiore elasticità, ma la progressione del 6L, e la cattiveria che si ha tra i 5 e 7000 giri, la naftona se li sogna. Non parlano solo i numeri ma parlano le prestazioni di due auto che ho guidato più volte. Non dite cose a caso senza aver mai guidato una 23i per favore.
sarà.. ma io non sono d'accordo visto che il 123d ce l'ho in casa e lo guido spesso.. fai pure che non parlino i numeri ma peso simile, cavalli uguali, coppia maggiore non riesco a capacitarmi di come riprenda meglio il 23i... io non ho fatto misurazioni precise con strumenti certificati, tu? a numeri e sensazioni sono pari in accelerazione e allungo ma in ripresa è una batosta. e a sensazione mia è così. poi da qui possiamo anche dire che la terra è quadrata perchè ce la sentiamo così..
C'è una cosa sconosciuta ai motori diesel chiamata progressione ed allungo. Dai 150KM-h ai 220, la 23i senza campanilismi è superiore. E' il grande punto di forza dei motori 6L Bmw, che se hanno fatto storia un motivo ci sarà. Il 123d sicuramente è superiore in un percorso misto-stretto dove conta la coppia in basso. Ma su un percorso veloce è corta di fiato. Se metti un 123d e una 23i su una strada dritta, metto la mano sul fuoco che oltre il terzo rapporto il benza pian piano se ne va. Poi bada bene, a me poco importa, son entrambe due grandi auto, con rispettivamente i due motori giusti. Per una roadster un bel motore benzina, corposo, progressivo e dal sound stupendo. Per una tre volumi, un motore pepato e ricco di coppia.
infatti paolo hai pienamente ragione sul dritto con un amico che ha il 123, 1-2 stiamo li anche già a fine seconda sale il muso della mia avanti, terza e passa la paura, prendi vantaggio sezna che lui possa far niente, a 200 km/h gli ho dato un bel po' di strada, per carità motore spettacolare e tira da paura ma oltre i 120 ha una progressione inferiore alla mia, che per carità non avrà kg di coppia ma con gli stessi cv sta davanti, poi ovvio se rimappa non la vedo +
se parliamo di uno sparo da km puro o da 400 mt sono d'accordo.. ma da 80 150 tu devi mettere in seconda se non vuoi rimanere al palo.. l'm3 per riprendere da 80 all'ora alla max potenza chiede la terza..
già che si parla di quale vada di più sta ad indicare che sono vicine come prestazioni.. chissenefrega se vince la 23 i o la 23d (non sono entrambe macchine da pista).. vuol dire che non è un brutto motorino e pensando che pure ci farebbe risparmiare carburante avvalora la mia tesi di montarlo sulla z4.. prestazioni simili a 23i ma consumi inferiori..sono scelte ragazzi, l'importante è avere scelta non il contrario!
Questo è vero. Però come già ricordato da altri il mercato di gran lunga maggiore per la Z4 è quello statunitense dove il diesel praticamente non lo conoscono. Per questo son dell'dea che almeno fino al restyling fra un paio d'anni non ci saranno sorprese. Poi oltretutto ci sarebbero muletti in giro, cosa che invece non c'è.:wink: Insomma tra Z4 diesel e Z4 M, attendiamo fiduciosi, se mi fanno anche la seconda citata, che facciano pure la versione a carburante agricolo
e qui ti sbagli da 80 posso tranquillamente tirare in terza fino a 150km... in seconda stirando sei quasi a 100km/h, con la terza arrivi sui 150 poco ci manca, sono cmq in abbastanza in coppia, ora non ricordo la rapportatura del 123, ma so' che è molto corta quindi non penso che avrebbe quale vantaggio
concordo con robertino.....è logico che se a 50kmh in terza aprendo gas il 123 d se ne va .....è un biturbo e lavora sui bassi ma appena la 23i arriva a 4000 giri la 123d è meglio che si sposta DAIIII....
di certo siamo costretti a lavorare molto di + con il cambio, cosa che prima con il diesel buttavo dentro la terza e ci facevo tutta la città
Si manuale per scelta, non mi piace sulla mia auto decido io cosa fare, lo ho sullx6 e per carità ottimo cambio ma lo lascio ai suv, a per la cronaca ho appena lasciato dietro un golf 6 GTI che se non sbaglio ha pure qualche cv in + ho notato come funzionava il turbo, appena cambiava marcia sembrava strappare la terra ma poi salendo di giri vedevi il calo di potenza( come tutti i turbo di adesso) mentre io tiravo fino a 6700 6800, ora non è un ferrari ma mi sta dando belle soddisfazioni sto 23i, poi mi vengono a dire che il 123 ci lascia al palo.... Ma perfavore godete i vostri diesel che consumano poco e vanno tanto ma non venite a parlare di benzina contro diesel...
Ahahah. Vedi che ti confronti con tante auto che si professano sportive come la Gti è hai delle belle soddisfazioni. Io l'ho sempre ripetuto e sempre lo ripeterò, tutti coloro che non l'hanno guidata parlano male della 23i, perchè dicono è aspirata, pesa, anche solo per il fatto che è la motorizzazione base non pensando che è un 2litri e mezzo 6l ecc... Tutti coloro invece che l'hanno guidata, con le giuste proporzioni, compreso me, ne parlano benissimo. E' la dimostrazione che tante volte si parla per sentito dire e non per fatti reali.
paolo il 30i l'ho provato e va davvero bene, il 35i ancora meglio, ma del 23i veramente posso ritenermi soddisfatto, va molto bene e come hai detto te, tanta gente dice il 23i è poco potente o cose varie... ma si scordano sempre che è un 2.5 benzina 6 litri, inoltre non sai quanta gente che consco rimane stupita quando dico 2.5 benzina... sai qual'è la risposta... benzina ma sei matto dovevi fartela diesel... dio mio a che punto siamo arrivati, ormai tutto diesel pure se fai 10k km l'anno diesel è meglio, che tristezza!!! p.s. sulla mia non ho nessuna scritta, il tipo con la golf mi fa:" ma è il 30i" e io sorridendo "no il 23i" sarà tornato a casa a leggersi la scheda tecnica per capire come mai l'ho preso a bastonate
confermo. . .. il 2,5 va benissimo, ottimo sound, elastico e. . . . . nessun rimpianto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
e penso che dopo la mappa migliorerà parecchio a regimi medi visto che la nostra piccola scatena la sua cattiveria tutta tra 6000 e 7000 giri
Robertino fai la centralina ????? Anche io sarei intenzionato a farla ... Ma cosa ti hanno detto a proposito !??? Cv. E coppia di quanto aumentano ??!!!!
guarda allora ne devo parlare bene con ice, esiste una versione del nostro motore da 218 cv e tocca vedere se sono solamente limitatori di coppia quindi solo l'elettronica la differenza, in tal caso si sale parecchio, nel caso negativo conta che su un aspirato di questa cubatura quando prendi 10 12cv è grasso che cola ma cambia totalmente l'erogazione, specialmente a bassi regimi... appena avrò euro farò fare il lavoro come si deve
ragazzi,ma piu che i motori,c'è la futura possibilita di non avere quella canna da pesca come antenna?...