ma guarda sono sicuro della potenza del diesel, bmw fa motori eccezionali, penso che sia un fattore che è un auto di nicchia e la tengono con i 6l benzina
Non so ragazzi, solo il tempo dirà.. vedrete che lo monteranno.. ormai i consumi hanno rilevanza per la maggior parte della clientela..
I consumi hanno maggiore rilevanza per chi compra una panda, una punto, tho un serie 1, anche un serie3 berlina non una Z4 da 50/60.000 euro !!!! Non diciamo cavolateee !!
bhe è vero io mi sono fatto la z4 sapendo che era benzina e che non mi andava ad intaccare lo stile di vita che faccio, se non potevo permettermela non me la sarei comprata
Ma INFATTII .. E' come dire sai che bella una Ferrari con un 2.0 di cilindrata ?? dopo consuma poco.. ma daii per favoree !! Non sono auto per tutti, su puoi te la compri sennò ti prendi un 320d ottima macchina ma quando passi non si gira nessuno, mettiamola così :=)
Bè non paragoniamo una coupe/cabrio di un marchio come bmw con Ferrari Lambo ecc... Dai alla fine la z4 non è una supercar e se pensiamo che anche ferrari porsche & co stanno sviluppando soluzioni ibride credo che un diesel non sia una pazzia. In fin dei conti un bel diesel pieno di coppia, nell'uso giornaliero, con la massa della e89 non ci starebbe male. La vecchia Z4 no, era diversa, ma questa è stata fatta per un'altro tipo di clientela. E se ci mettono il diesel secondo me ne vendono pure se il prezzo fosse una via di mezzo tra un 23 e una 30. @original852: i consumi hanno rilevanza per chi prende cayenne, X6, X5, serie 6, classe E, classe R ecc che son ben piu costose di una Z4E89.... Poi non illuderti che non siano auto per tutti, alla fine gia ora con 30mila euro si puo avere una E89 usata.
Io penso che questa Z4 sia tutto tranne un'auto per pochi: le macchine per pochi hanno tre numeri prima degli zero, le altre sono sogni realizzabili per parecchie persone. Come diceva Paolo CS è un'auto di nicchia (per la scomodità, i due posti, i motori solo benzina), che è tutt'altra cosa dal lusso. Per questo motivo, e proprio perché non può avere il blasone di una macchina di lusso può anche montare motori diesel senza che si gridi allo scandalo..il concetto di "purista della Z4" farebbe ridere i polli..ciò non toglie che una macchina 2 posti cabrio (la serie 3 già ha senso) con il diesel - IMHO - è una forzata accozzaglia di due concetti che andrebbero tenuti divisi: la sportività e la fruibilità da utilitaria.
Io condivido come già detto il fatto che non parliamo di una vettura esclusiva, su questo non ci piove, però parlare anche di una vettura alla portata di tutti mi sembra anche da questo la eccessivo. E spiego anche il perchè. Togliamo il discorso dell'usato, che è normale una svalutazione ed è un discorso a parte. Se io oggi comprassi una Ferrari 348 a 40 mila euro non vuol dire che la stessa 20 anni fa non fosse esclusiva. Ecco partiamo dal prezzo, una 30i come la mia con volutamente pochi accessori è arrivata a costare circa 50 mila euro, come cosi una 35i arriva vicino ai 60 senza troppi problemi. Quindi, a casa mia, non son proprio 2 lirette. Secondo ci dimentichiamo un'altro fattore: mantenerla. Io che ho fatto 30 mila Km in 1 anno è costata tanto. Costi e soldi, che posso assicurare, sopratutto oggi, molta gente non potrebbe premettersi di tirare nel Wc per una semplice auto. Quindi non parliamo di auto di lusso, perchè il lusso contempla l'esclusività e quindi la ricercatezza, ma non parliamo neanche di un'auto per tutti, ma neanche per tanti.
il mio 320d con gli accessori in fattura è arrivato a 48.000.. se prendi il 330d cabrio passi di slancio il 60.000.. non mi sembra offerta al prezzo di una panda..
io ho provato anche il tt 170 cv prima di prendere la mia.. a conferma un mio collega che ha preso il tt 170 cv quando ha provato la mia era così non parliamo del 2.0 biturbo diesel che è un discorso a parte!
Ma infatti io non ho mica parlato di Serie 3 o fatto dei confronti. Stavo solo parlando di Z4. Anche io ho una e90 che ha raggiunto tale cifra. Però per mantenerla ci vuole un decimo di ciò che spendo per la Z4. Qui parliamo di fruibilità quotidiana, a livello di costi, una Z4 come una 330i o una 335i costa da mantenere e non poco.
ma non è un problema di consumi!! è un problema di prestazioni!! il 2.0 biturbo diesel al 2.3si lo massacra! il 3.0 biturbo al 3.0si lo rimassacra! l'unica z4 che ha un senso secondo quello che dite voi (auto di nicchia e/o esclusiva) con quello che pesa il corpo vettura è il 3.5. è l'unico motore che assicura delle prestazioni "accettabili" per una vettura dichiarata "d'elite". un 2 posti che passa il 1400 kg a vuoto di sicuro non è votata alla sportività pura e fine a se stessa..
Scusami ma aggiornati, siamo nel 2010 e i consumi hanno rilevanza per tutti!! Anche Porsche è attenta a ciò e non mi sembra che la ferrari stia a guardare.. tutti cercano massime prestazioni con minori consumi e scusami ma la mia personale opinione è che se ciò è possibile è un bene. Se la mia gt3 consumasse meno credi che sarei triste???
perdonami ma non sono d'accordo.. considerando un 335d contro un 335i e pensando ad un parallelo con la z4 vorrei fare le seguenti riflessioni: -tralasciamo il costo di acquisto che è poco importante -assicurazione: costa uguale -bollo: costa uguale -tagliandi: medesime scadenze e forse un costo leggermente inferiore per il benzina (stiamo parlando di 1 tagliando all'anno, quindi anche se ci fossero 100€ di differenza a volta non arriveremmo a 500 € in 5 anni) -carburante: considerando un 15% in più di consumi (a parità di piede) e un 15% in più di prezzo della benzina. quindi facciamo 10km/l il diesel e 8,5 il benzina. quindi 30k km annui 3000 litri per il diesel e 3530 per il benzina. (sono 3750€ per il diesel e 5000 per il benzina) stiamo parlando di 1250€ all'anno: 100 € al mese! se un'auto del genere è in leasing, il canone medio si aggira intorno ai 950-1100€ al mese a seconda di durata, anticipo e riscatto. perdonami ma la vettura "d'elite" che non tutti si possono permettere è quell'altra che hai in firma p.s. parliamo di svalutazione?? dopo 3-4 anni e 90/120k km non penso abbia senso!
ma come fa il 123d ad andare piu forte della z4 23i ????? chi lo dice????i dati dicono l incontrario o sbaglio??
in accelerazione è un pareggio.. ma in ripresa è un bagno di sangue: un bi turbo diesel vs un benzina aspirato è un confronto impari.:wink: