Quando la disonesta' regna sovrana... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quando la disonesta' regna sovrana...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Winstar, 24 Luglio 2015.

  1. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ciao a tutti scusate perche' questo post è forse leggermente OT ed è un post di sfogo...
    Avvicinandosi la scadenza del mio tagliando ho deciso di dare ascolto a molti sul forum qui e comprare olio bardhal online. Gia che c'ero mi sono detto, compriamo anche i filtri a sto punto, e li ho presi.
    Inoltre al prossimo imminente tagliando dovrei cambiare anche i freni, dischi + pastiglie. Un amico mi ha consigliato un venditore tedesco che vende prodotti made in germany di buona qualita, detto fatto, comprato dischi + pastiglie a soli 165 euro spediti... fin qui tutto bene mi sfregavo gia' le mani pensando: pagando solo il lavoro risparmiero' parecchie centinaia di euro rispetto all'intervento ufficiale (faccio notare che in bmw la sola sost. freni costa 640 euro, e in un bosch service mi hanno fatto l'anno scorso l'assurdo preventivo sui 1000 euro!!)
    Dove sta il problema? Che non ho un meccanico "amico": contatto uno delle mie parti da cui ero anche stato in passato, considerato molto bravo qui sul forum (non faccio nomi ovviamente) e spiegandogli il lavoro che devo fare ma che ho gia tutto il materiale, mi dice che non sa quando avra' tempo... Lo saluto cordialmente, e passo oltre... Chiedo a un gommista, gli chiedo se fanno tagliandi, lui dice cerrrto, appena gli spiego che ho gia il materiale cambia espressione facciale e mi dice che allora se ne parla a settembre, che di solito non lo fanno, etc. Purtroppo io ho un po di fretta perche i freni posteriori hanno iniziato a fare un brutto rumore (credo sia il dente del disco che sfrega sulla base della pastiglia) e me ne vado. Un altro meccanico che fa lavori a casa, contattato tramite un amico che lo conosce, si trincera dietro a un "no non faccio bmw" un altro ancora conoscente di un amico, mi dice che gliela devo lasciare una giornata!! (300 euro di lavoro) cosa per me nemmeno possibile perche mi dovrei fare accompagnare... Inoltre io penso che sia un lavoro di massimo massimo 2 ore, mi sbaglio? Quanto sarebbe secondo voi un prezzo giusto?
    Insomma, qui se uno non conosce un meccanico e vuole montare dei pezzi magari anche comprati per preferenza e non per risparmio, non puo'... io sono allibito, alla fine rischio di tenermi i pezzi sul groppone e fare il cambio in officina pagando... pazzesco. Ho sempre pensato un po male, mi spiace, della categoria... adesso il mio pensiero si sta trasformando in certezza.
    Qualcuno ha un consiglio? Nella mia citta ci sarebbe un'officina fai da te ma non me la sento di cambiarmi i freni da solo....(e di fare il cambio olio... i filtri ancora ancora)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2015
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Filtri ed olio li fai tranquillamente da solo. Ma davvero.

    Per i freni ti fai aiutare da qualcuno che incontrerai nell'officina fai da te.

    Ma questi posti non forniscono anche manodopera/assistenza, pagando?
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ho questo dubbio, devo andare a chiedere. Ho letto che forniscono "assistenza"... sarebbe la soluzione ideale se pagando facessero tutto (o quasi) loro
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    un meccanico che fa quello di lavoro, ti dovrebbe cambiare dischi e pastiglie in un'ora e mezza scarsa. prima di iniziare con quello, ti scola l'olio e il filtro.

    ti fa i freni, chiude con i freni, rimette olio e filtro olio, cambia il filtro aria (se hai un n47 è roba da 5minuti, se hai un m47 ci vuole mezz'ora buona), test che tutto vada bene, fine.

    facciamo che ci mette 4 ore? 140euro.
     
  5. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Direi che hai confermato più o meno le mie stime... Pensa quanto ti fregano normalmente su interventi che non conosci... Si ho l'n47
     
  6. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    A me non sembra per niente normale e un meccanico onesto dovrebbe essere contento di essere pagato per il suo lavoro, troppo comodo guadagnare vendendo i ricambi al doppio del valore... E mi fermo qui perché non voglio offendere nessuno
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Quando la disonesta' regna sovrana...

    Scusami ma che discorso é?stessa cosa dai gommisti......non é che se si va con i ricambi, il meccanico lavori gratis.... La manodopera gliela si paga!Ed é tutto di guadagnato visto che poi nemmeno é responsabile della possibile rottura (se accade in tempi non sospetti) dei ricambi!Nel mio ambito lavorativo, non ho problemi ad eseguire solo la manodopera ed i cliente mi fornisce il materiale...il guadagno ce l'ho lo stesso, mi basta lavorare di questi tempi!L'importante é che io sia responsabile solo di quello che ho fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    BMW for ever vorrei trovare uno come te... La pensiamo allo stesso modo! Ovviamente non vale se chiedi il doppio delle ore necessarie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo hai un idea falsata della realtà.

    le 40 euro l'ora che dice puccio, se hai un officina "regolare" non bastano nemmeno a tenere aperta la serranda considerate le spese vive. (non le tasse, ma le sole spese vive legate alla miriade di autorizzazioni, iscrizioni, concessioni, ecc ecc)

    se dovesse campare solo sulla manodopera, anche pagata 60 euro l'ora (+ iva che lui non intasca in quanto la versa direttamente all'erario senza poterla scaricare in quanto manodopera), potrebbe chiudere domani stesso.

    se riesce a portare a casa la pagnotta è grazie al fatto che ti vende anche qualche ricambio.

    (ma non te li vende al Doppio del valore, bensì al prezzo pieno di listino, che verrebbe applicato anche a te se vai all'autoricambi)

    il fatto che lui ha uno sconto su tali ricambi è perchè è un cliente abituale , che probabilmente da quel magazzino ricambi ha anche la fattura commerciale aperta..

    se tu trovi i ricambi a meno sulla baya, ti accolli anche eventuali oneri di rimandare il pezzo indietro se non va bene attendendo settimane per poterlo montare, ecc.

    tralasciando il fattore mancato guadagno sulla fornitura ricambio,

    è OVVIO che un meccanico non possa fidarsi dei ricambi comprati da un altro.

    Se per caso non vanno bene che fa?

    rismonta e rimonta tutto?

    Oppure lascia l'auto a ingombrare la sua officina una settimana nella speranza che il cliente gli porti finalmente i ricambi giusti?

    e chi paga?

    e se i pezzi per caso si rompono?

    CHI stabilirà di chi è la colpa?

    Dei pezzi o del meccanico che li ha montati forse male?

    se i ricambi li fornisce lui fa i lavoro nei tempi da lui previsti, Se il ricambio è sbagliato glie lo ritirano e gli danno quello giusto in giornata, e se si rompe qualcosa sara LUI il responsabile, senza fraintendimenti o tanti casini.

    quindi, ricapitolando, le 300 euro non sono esagerate, perchè oltre al tempo, dei pure saperlo fare, e assumerti la responsabilità del lavoro, perchè se va male o spacchi qualcosa lo devi ripristinare a tue spese

    (quindi il suo compenso orario non è paragonabile al guadagno di un dipendente, che se sbaglia non ha nessuna responsabilità in solido)

    inoltre per eseguire il lavoro servono anche gli attrezzi, che ovviamente egli ha dovuto comprare, pagandoli di tasca sua prima ancora di ricevere i guadagni dei lavori da eseguire con tali attrezzi.

    secondo te dovrebbe comprare un officina, iscriversi alla camera di commercio, mantenere tale attività che costerà almeno 200 euro al giorno per poi chiedere 300 euro per 8 ore di lavoro?

    (che tassate significano un guadagno netto di 60 -70 euro al giorno?)

    in pratica guadagnerebbe più un operaio che non sa fare una mazza, non ha nessuna responsabilità, in agosto va in ferie(pagato), e si becca pure la tredicesima, la quattordicesima e la liquidazione.

    (mentre il meccanico quando va in ferie oltre che non guadagnare PAGA ugualmente TUTTE le spese come se fosse aperto, non prende mensilità aggiuntive regalate, se si mette in malattia non gli bastano nemmeno per pagare i contributi di quel mese, e quando cessa l'attività anzichè prendere la liquidazione dovrà sborsare magari 10 mila euro per chiudere l'attività..

    sei ancora convinto che se dargli 300 euro per farti il tagliando e montare i freni sia un furto?

    un lavoro del genere conviene farlo con qualche amico che si intende un pò di meccanica, ma non puoi pretendere che un meccanico di professione faccia i salti di gioia per cambiarti i freni e l'olio che TU hai comprato.

    vorrei specificare che il mio intervento non vuole essere polemico, ma solo chiarificatore, perchè dal di fuori la gente pensa che l'artigiano si faccia i soldi con la pala, mentre la realtà è totalmente diversa purtroppo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2015
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è tutto molto bello, ma neanche facendo l'ingegnere guadagno 40 euro l'ora (lorde) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io non chiedo che il meccanico lavori gratis. io chiedo che faccia un lavoro. poi se invece di 50euro per farlo, me ne chiede 80 perché porto io i pezzi, potrebbe anche andarmi bene ugualmente.

    ho già litigato con vari meccanici. l'ultima volta per cambiare deviolucio alla punto di mia moglie.

    Non voleva montare il pezzo usato che io avevo reperito (praticamente nuovo) a 40euro.

    Pretendeva montarne uno nuovo oppure uno usato che lui prendeva dal suo fornitore di pezzi usati (a 30euro meno del nuovo).

    si certo, grazie al *****.

    senza contare che portandogli il pezzo gli tolgo pure l'incombenza della ricerca dello stesso e la relativa perdita di tempo (che viene comunque ricaricata)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2015
  11. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Discorso molto interessante che meriterebbe una risposta punto per punto, taglio corto dicendo che sarei disposto a pagargli 100 euro l'ora, ma 150 no... Sono d'accordo "umanamente" ma non razionalmente che la manodopera gliela "devo" pagare un po in più, e sono disposto a farlo, ma non puoi venirmi a dire che ci metti 8 ore creandomi pure artificiosamente il disagio di non avere la macchina per tutto il giorno... Tutto questo ovviamente imho
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tu sei libero professionista, o dipendente immagino.

    non hai l'onere di tutta la baracca FISICA da mantenere..

    non so se hai idea di quante spese vive abbia un officina.

    non so se ti bastano 200 euro al giorno.

    ecco; quelle 200 euro le devi sottrarre al guadagno della giornata.

    non rimane molto se guadagni 280 euro al giorno , o no? (tu infatti ipotizzavi come giusto compenso 140 euro x 4 ore)

    (non comprendo tra l'altro il motivo perchè l'ingegnere dovrebbe guadagnare più del meccanico, visto che entrambi debbono saper svolgere il proprio lavoro, e che entrambi i lavori necessitano di preparazione e competenza ..)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    quello è sicuramente un furbone, perchè 8 ore non sono necessarie.

    il meccanico onesto, non potendo guadagnare sui pezzi, e non volendoti "fregare" sulle ore addurrà una scusa qualsiasi per non fare il lavoro.

    se becchi quello che ha poco lavoro in quel periodo magari per 150 euro ti fa tutto, perchè se non lavora non solo non guadagna, ma come dicevo prima PAGA pure, quindi piuttosto che pagare preferirà lavorare gratis ma almeno ammortizzare le spese vive per tenere aperto.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    caro mio io sono un libero professionista, ho uno studio tecnico da mandare avanti, corsi di aggiornamento da seguire, gasolio da consumare spesso "per niente".

    dobbiamo metterci in testa che il meccanico fa il meccanico, il ricambista vende ricambi.

    come detto, io non pretendo che uno lavori gratis, e nemmeno a prezzi stracciati. la professionalità di una persona va giustamente ricompensata.

    prima di capire perché un ingegnere dovrebbe guadagnare di più, prenditi una laurea in ingegneria, passa le notti insonni per la responsabilità penale che hai, progetta qualche sottopasso, ponte, strada, ospedale, restauro, opera idraulica, discariche, impianti di depurazione ecc..

    poi ne discutiamo.

    non è un caso se l'ingegnere deve essere iscritto ad un ordine professionale e timbra e firma i suoi progetti eh.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2015
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. ilgrandejeff

    ilgrandejeff Kartista

    78
    1
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    1.574.276
    Bmw serie 1
    Io porto sempre i ricambi al mio mecca,anzi è lui che mi invita a prenderli a meno

    solo i vari oli li prende lui,liquido per cambio 1 litro e mezzo 33 euro roba da rapina

    non ascoltate quello che dicono quassù,i meccanici guadagnano anche troppo per lavoretti del cavolo tipo cambio olio ti chiedono 50 euro
     
  15. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Grande puccio... Comunque siamo a cavallo, l'officina fai da te è stata convertita in normale, figurati se in Italia un'idea innovativa poteva durare...
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dai che qualcuno trovi, comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le spese per uno studio non sono alte come quelle per un attività artigianale, puccio.

    i corsi di aggiornamento li deve fare anche lui, compresi quelli per la ex 626.

    ma deve essere anche iscritto come produttore e stoccatore di rifiuti speciali (2 registri diversi), e pagare per smaltire qualsiasi cosa.

    e se pensa di poterlo fare da solo deve iscriversi pure come trasportatore di rifiuto speciale, con tanto di ulteriore iscrizione e registro da vidimare ogni volta.

    per non parlare dei macchinari, che se non sono a norma CE gli tocca cambiarli, degli estintori da revisionare, ecc ecc ecc.

    sulla maggior retribuzione dovuta aell'"ingegnere" non commento nemmeno..

    pare che senza ingegnere che firma il progetto nessuno sarebbe più in grado di costruire qualcosa..

    (invece magari è proprio l'ingegnere che non saprebbe nemmeno fare un muro per davvero (non sulla carta)

    di progetti firmati dagli ingegneri ne vedo spesso anche alla televisione, dove i contadini analfabeti sconsigliavano di costruire gli argini, ma gli ingegneri forti della loro laurea non li hanno ascoltati.

    Ora i fiumi straripano e distruggono mezzi paesi, grazie a quelle lauree.

    (e mi pare che nessuna responsabilità penale sia stata imputata a tali coglion-azzi laureati, nonostante abbiano fatto disastri)

    di quale preoccupazione o responsabilità parliamo dunque?

    o il palazzetto dello sport di milano che è crollato , o le strade di messina..

    Al mio paese c'è un ponte fatto dai pastori con un arco a sesto acuto che sarà alto 8 metri, ed è ancora in piedi dopo diversi secoli.. altro che ingegneri..

    mi piacerebbe trovare un ingegnere che sa COSTRUIRE un ponte del genere.

    (forse) a quello concederei di guadagnare più del meccanico.

    ma questo è un altro discorso, che qui non ha senso proseguire.

    se ti pagano 40 euro l'ora non stai certo rubando nulla, perchè un lavoro in proprio va pagato sicuramente in modo adeguato.

    ma se pagano 40 euro il tuo lavoro mi sembra giusto pagare un pò più il lavoro di qualcun altro che per esercitare tale professione ha delle spese maggiori.

    altrimenti uno è libero di studiare come si ripara l'auto e farselo da solo, se ci riesce.

    (perchè non è che il meccanico nasce già capace eh..)

    gli anni di apprendimento che l'ingegnere ha impiegato a scuola il meccanico li ha impiegati imparando in officina, ma entrambi il mestiere l'hanno dovuto imparare applicandosi seriamente.

    piuttosto mi lamenterei delle tariffe delle officine ufficiali, dove la tariffa oraria è 70-80 euro, nonostante poi il lavoro lo svolga un meccanico (non è laureato).
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questa affermazione non ha molto senso però..

    il ricambista vende i ricambi, e fa solo quello.

    il meccanico deve essere in grado sia di riparare l'auto che di fornire i ricambi giusti, che sarà sua premura reperire dai fornitori che crede.

    egli non è che ti vende i ricambi, ma semplicemente te li fa pagare (al prezzo di listino, che è il prezzo che il privato dovrebbe pagarli anche se acquistati personalmente dal ricambista)

    Quindi non vedo quale sia il problema o la scorrettezza da parte del meccanico.

    Anzi, credo che il meccanico abbia il diritto di scegliere e valutare personalmente QUALE sia il ricambio adatto se tenuto a fornirci una garanzia sull'intervento eseguito.

    in caso contrario potrebbe anche essere valido quel che dici, ossia che io porto i pezzi e lui li monta.

    (ma in quel caso se io fossi il meccanico non garantirei nulla, e anzi vorrei il pagamento anticipato, perchè se poi i pezzi non montano correttamente chi paga?)
     
  19. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Tutto condivisibile, fino a un certo punto, ma inutile lamentarsi di come si e' evoluta la societa, altrimenti ne potremmo parlare per 5000 anni...

    voglio solo ribadire che il mio "fastidio" nel pagare una tariffa esosa sta nel fatto che trattasi di lavoro veramente di basso livello, si tratta di svitare 4 viti e bulloni, e mi spiace che l'officina fai da te ha chiuso perche veramente a mali estremi me lo sarei fatto da solo... tanto di cappello a un meccanico che mi cambia la distribuzione, non mi salterebbe nemmeno per la testa di farmela da solo...

    p.s.: l'ingegnere guadagna di piu' anche perche, forse, quando da piccolo il meccanico invece di studiare andava a giocare a pallone in cortile, l'ingegnere si faceva venire la miopia a studiare matematica... la prendo alla lontana perche non è che di punto in bianco uno che non ha mai studiato decide di fare ingegneria... e se lo decide si ritira dopo un semestre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque non vorrei che questo thread si trasformasse in una lotta di classe... non avrebbe senso
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. liborio

    liborio Kartista

    62
    2
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    16
    bmw 330xd touring
    R: Quando la disonesta' regna sovrana...

    Di certe risposte rimango allibito.... non considerando i grandissimi sacrifici del percorso formativo universitario, quindi le responsabilità derivanti dal lavoro di ingegnere o magari di un medico... un chirurgo, sono le stesse di quello di un meccanico?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
     

Condividi questa Pagina