Mi ero illuso che le impronte digitali le prendessero anche agli extracomunitari, quindi sarebbe stata una cosa molto positiva, ma invece ovviamente niente...
Veramente sono fotosegnalati in Questura ed hanno anche le loro impronte digitali (per il permesso di soggiorno), se ti fà piacere saperlo.:wink:
come no... ti dirò di più prendono impronte digitali di tutte due le mani in più la stampata completa dei due palmi... il nero dell'inchiostro non mi è andato via per 2 giorni...
Se potessi scegliere, farei anche la patente alla vecchia maniera... Tutte le card nel portafogli danno un fastidio enorme, si spaccano e si smagnetizzano...
io ho fatto quella nuova l anno scorso nel periodo in cui non si pagava niente x farla, adesso credo costi sulla 20ina di euro
si da noi costa 20 euro,quanto al chip e alla banda magnetica sono si,presenti ma non attivi perchè ancora non esistono i lettori adatti.......
Purtroppo anche i comuni hanno problemi a rilasciarla, a volte te la fanno subito a volte Roma rimane off-line per settimane, altrimenti ci vorrebbero 10 minuti...........
Infatti, ma se ti capita che Roma non risponde (ha i terminali fuori linea), non puoi ritirare la tua carta anche se è pronta.
scusate se oggi polemizzo a destra e a manca.... ma è possibile che da Ancona bisogna aspettare una connessione a 28.8kb da Roma?????
Sì e se ti fà piacere saperlo ti racconto quando hanno rubato la macchina di mia madre, ritrovata dopo 5 giorni schiantata sulla A24 Roma- L'Aquila: alla sede della Polstrada di Lunghezza, gli agenti si sono stupiti che eravamo in possesso della C.I. elettronica e, all'osservazione che loro a Roma non l'avessero mai vista, ci è stato risposto che noi eravamo vicini a Pescara e quindi più evoluti!!!!! Ricordo che Pescara dista 170km circa da Ancona e si trova in un'altra regione.........
beh qui abbiamo la tessera sanitaria con tanto di chip e banda magnetica, ma le carte di identità sono le solite che si autodistruggono nel portafogli
secondo me chi ha fatto la battuta era pescarese e l'ha deto a mo' di sfotoo' per i colleghi romani...
Sicuramente, però è stato un episodio che mi ha fatto sorridere in un momento veramente....triste, tra l'altro ci avevano detto che la macchina poteva circolare e la potevamo riportare a casa noi stessi, invece era tutta rotta, e l'abbiamo dovuta caricare sul carroattrezzi. Inoltre il ladro (molto umano), aveva pensato bene di chiuderla e portarsi via le chiavi, l'autoradio e il telecomando del garage(?!). Per concludere l'OT una domanda a voi del settore: è normale che la stradale mi ha detto di andare nel deposito dove era stata appoggiata la macchina, aprirla, guardare se mancava qualcosa, e poi tornare da loro che mi avrebbero fatto i documenti per riprenderla. Per la serie non prendono impronte, o fanno aprire il veicolo davanti ad un funzionario? Tra l'altro, qualche tempo dopo è venuto fuori che il signor ladro, prima di schiantare la macchina sulla A24, aveva provocato un incidente a Perugia, era scappato e quindi era stato subito segnalato al 113......
si è normale...la tua auto è stata perquisita ed eventulamente (non credo) i rilievi sono stati fatti prima...poi ti han chiesto di controllarla per sapere se tu avevi qualcos'altro dentro di personale che è stato rubato...
Ehm mi sà tanto che non è stata perquisita e fatti i rilievi, visto che la chiave dell'auto ce l'avevo io e loro hanno trovato l'auto chiusa a chiave (quella che il ladro si è portata via). Scusami nei post precedenti non avevo specificato che l'auto era stata ritrovata chiusa.:wink:
strano che non l'abbiano controllata all'interno insieme a te allora...i rilievi non vengono quasi mai fatti ma almeno la perquisizione...se non l'han fatta han toppato alla grande...