Io ho ancora il formato cartaceo... sia della patente che della carta d'identità! Spero che me le sostituiscano con quelle formato bancomat il più tardi possibile, altre card non so dove metterle nel portafoglio!
Quoto, visto che siamo pericolosi latitanti è giusto che sia stata presa l'impronta. Comunque da noi ormai sono tre anni che si fà la C.I. elettronica.:wink:
ma la carta d'identità formato card...ha altre funzioni? ha un chip? oppure è semplicemente un modo di estorcere soldi al cittadino propinandogli una "cosa" che fa tanto "north europe like"?
Io non mi fido molto a dare la mia impronta digitale. Non vedo quale sia il guadagno a farsi schedare senza motivo.
All'interno ha un chip per salvare dati e una banda olografica sul retro, nonchè riporta il codice fiscale.:wink:
C'è gia solo che non in tutti gli uffici addetti al rilascio la fanno. A Verona per esempio so che la fa solo l'anagrafe principale, le altre la emettono ancora in formato cartaceo
Sai renzo che me lo son sempre chiesto pure io il perchè "mi presero", come fecero a tutti, le impronte ai "3 gg".
A milano chiedi per telefono di farla e loro ti fissano un appuntamento nella sede centrale del comune e la fai altrimenti i comuni periferici fanno la solita CI in carta semplice
Per schedarci meglio!!! Tutti gli italiani maschi che hanno fatto la visita di leva sono identificabili tramite impronte digitali... I soliti bontemponi però si sono opposti perchè lo si facesse con gli extra comunitari... Tornando in topic,ma a quando un documento UNICO che contenga tutti i dati,carta d'identità,passaporto,patente,codice fiscale,tessera sanitaria,carta di credito...tutto caricato su un chip e via.
si è vero anche quello infatti ho dovuto prendermi un "porta card" perché dalla Visa alla Carta del supermercato... ormai tutto va con le card mi manca solo la carta d'identità (però il mio comune non la dà)
Perchè se perdi o ti rubano il portafogli sei messo meglio... Li almeno potresti,tramite un solo numero,bloccare tutto.
si ma è impensabile unire pubblico e privato si potrebbe fare una card per il pubblico (identità, patente, c.f., tessera sanitaria) e una card privata (Visa, bancomat, ecc.)
anche qui da noi a prato la fanno la c.i. formato card ma a noi extracomunitari nn ce la danno. ho provato a chiedere il motivo, mi hanno risposto perche abbiamo nominativi troppo lunghi che non riescono a stamparlo tutto sulla card (io tra nome e cognome faccio 9 caratteri )