si è voluta..ma è un work-in-progress..eheh.. devo cambiare i fari e mettere quelli in vetro con la croce..che detto così non si capisce, se trovo una foto la posto..e poi la palpebra superiore.. quando l'ho portata a casa aveva i 4 fari, ma così m sembra più "pulita"..
patente 01/04/1993......prima auro alfa romeo giulietta 1.6 del 1978,per tre mesi pero',perche' il 16/07/1993 andai dal conce opel a ritirare la mia opel calibra 2.0 16v 150cv color edition.......sono stato un fortunato,me lo ricordo come se fosse oggi,e i miei amici me la menano ancora......
aspetta, era quella che facevano solo verde scuro met con la pelle beige? mi ricordo che mi piaceva un casino, poi correva come una dannata!
si esatto,verdona,interni in pelle beige chiaro,cerchi in lega da 16 a stella.......226 all'ora reali 0/100 in 8.3......al taco erano gia 240.....dico la verita',son fortunato a non essermi fatto mai niente perche' pensandoci ben io a mio figlio 18enne non la comprerei mai.....e' che avevo rotto talmente tanto i coglioni che mio padre era sfinito
ho finito scuola nel 97, il giorno dopo la matura gia' lavoravo, in nero in un ufficio, per fare esperienza, a 600mila lire al mese. vista la crisi della zona ci sono rimasto li per un anno e mezzo, quindi moneta poca per pensare a qualcosa. e non ho voluto fare la patente subito: 1)perche' prendevo poco 2)perche' farla se poi non guidi??? 3)perche' sapevo gia' guidare ma mi rendevo conto di non avere ancora la testa pronta per portare in giro un auto, ogni vt che guidavo nelle zone indiustriali le auto degli amici mi veniva solo da correre.una delle poche volte in cui mi sono dimostrato maturo. alla fine mio zio mi ha svenduto una sierra quasi nuova a un milione, perfetta con 70milakm, che io ho girato a mio padre in cambio della sua delta, che divento' la mia prima auto, era il 98, avevo 20anni. per mantenerla andavo di notte a pescare di frodo branzini e altro pesce con quotazioni medio alte, anche di inverno con meno5/10°. sono riuscito a modificarla, perfino a cambiarle il motore (altri tempi, mi ricordo di aver preso per 300mila lire un motore di delta 1.6hf prima serie a carburatori con 40mila km da uno sfascio, e il montaggio piu' modifiche -carburatori di un alfa mi pare, e altre cagate- dal meccanico mi costo' 400mila lire, ora con 200 euro ti fanno il check, forrrse) tutto da solo con enormi sforzi, certo non era come la peugeot 206 oppure il deltone o il cosworth o il gtv dei miei amici che si erano fatti regalare il mezzo da genitori piu' benestanti dei miei, ma era mia, sudata, ed era una bella soddisfazione guidarla e vedere molti rimanerle dietro, che soddisfazione portare il sabato la nonna a fare la spesa e rifiutare da lei i soldi della benza "perche' dovevo farcela da solo", altroo che universita' e cepu e macchine fighe! non sapete l ansia di arrivare a pagare l assicurazione!l ho tenuta meno didue anni, poi e' morta, due motori mi sono bastati, avevo il piede pesante, era rognosa, si, ma era la mia auto. del deltino e dell eclispe, la prima "vera " auto presa con i primi VERI guadagni (di cui ho un ricordo ancora piu' vivo e quella si che mi manca sul serio, e con cui gia' tutta originale ho menato un bel po' di auto anche piu' potenti, per non parlare di calibra e celica NON sainz), senza inghippi strani, senza giri parentali, ho un bellissimo ricordo e molta piu' soddisfazione delle altre che sono passate. e che sono sicuro passeranno. scusate se vi ho tediato.
beh, credo che tutti si siano fatti i loro sacrifici per comprarsi la macchina, nuova o usata che fosse..o no?? io non ho avuto parenti che mi girassero le loro auto e tantomeno genitori disposti ad aiutarmi per comprare una macchina..figuriamoci per un GTI quindi mi sono rimboccata le maniche e, come tutti, mi sono fatta il c**o per prendere la macchina..e se un giorno mi potrò permettere una macchina nuova e magari più grossa sarà perchè mi sono fatta il doppio del c**o..:wink:
come molti molti altri qui dentro, me compreso (per primo, ahimè); non siamo tutti figli di papà, un po' per fortuna un po' purtroppo :wink:
=beati lori, magari mi...o forsi no cioe', c' e' gente che il giorno che prende la patente ha in mano auto da 30mila euro...il giorno del mio 18esimo compleanno con le 50mila lire di mia nonna avevo pagato bollo per il ciao comprato olio per il ciao comprato candela per il ciao fatto pieno per il ciao le 15mila lire che restavano me le ero fumate (chi vuole intendere)
Non sei la sola: mai avuto regali di alcun tipo io, tutto quello che ho avuto, l'ho sempre dovuto sudare... non so se essere triste o contento per questo :wink:
ma si..al momento sono cose che pesano..lo sto vivendo sulla mia pelle..ma poi vedi che le soddisfazioni ci sono!!io per la maccina ho dovuto aspettare di avere 23 anni!!!ma sono mooooolto soddisfatta!!
la mia prima vera,perche' anche se avevo pagato il sierra girandolo a mio padre per il delta non la sentivo al 100%mia,l ho presa a 21 anni, 7milioni e mezzo. e pensare che lavoravo gia' da 3, anche se solo da 6 mesi prendevo una paga umana! ogni tanto potro' aver provato invidia verso gli amici ricchi, ma sono sicuro che loro mai proveranno cio' che abbiamo provato noi...anche se loro avranno la fortuna di provare certe sensazioni che probabilmente molti di noi mai proveranno (aka comprarsi un m3 nuova di botto ed essere in crisi perche' sono indecisi su che combinazione di colore scegliere )