Deblace di Barrichello (in griglia sarà retrocesso di 10° posizioni causa cambio motore), Montoya e Villeneuve. Spaventosa la vicinanza delle prime quattro vetture. Degne di nota le Minardi, che con un motore di 3 anni fa sono sui tempi delle Jordan con motore Toyota 2005! P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps 1. 16 TRULLI Toyota M 1'14"795 222.705 Km/h 2. 5 ALONSO Renault M 1'14"811 + 0'00"016 3. 9 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'14"819 + 0'00"024 4. 17 R.SCHUMACHER Toyota M 1'14"870 + 0'00"075 5. 8 HEIDFELD Williams BMW M 1'15"038 + 0'00"243 6. 7 WEBBER Williams BMW M 1'15"042 + 0'00"247 7. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'15"398 + 0'00"603 8. 6 FISICHELLA Renault M 1'15"601 + 0'00"806 9. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'15"746 + 0'00"951 10. 14 COULTHARD RedBull Cosworth M 1'15"795 + 0'01"000 11. 12 MASSA Sauber Petronas M 1'15"863 + 0'01"068 12. 10 MONTOYA McLaren Mercedes M 1'15"902 + 0'01"107 13. 15 LIUZZI RedBull Cosworth M 1'16"288 + 0'01"493 14. 11 VILLENEUVE Sauber Petronas M 1'16"794 + 0'01"999 15. 19 KARTHIKEYAN Jordan Toyota B 1'18"557 + 0'03"762 16. 18 MONTEIRO Jordan Toyota B 1'19"040 + 0'04"245 17. 21 ALBERS Minardi Cosworth B 1'19"563 + 0'04"768 18. 20 FRIESACHER Minardi Cosworth B 1'20"306 + 0'05"511
sono molto contento per Jarno che l'ha data in c*lo a Briatore che era lilì x godersi l'ennesimo bel risultato di Alonso (sul quale avrebbe goduto alla grande essendo primo Trulli in quel momento) invece... TAAAAAAC suppostona...
grandissimo Jarno e ottima Toyota, rispetto ad un anno fa sembra un razzo. Mi piacciono le scommesse rischiose, se Jarno e Ralf vincessero la loro ne sarei contento
concordo! anche se x domani pare sia un pò dura in quanto la Toyota sobbalza un pò troppo sullo sconnesso... oggi sembrava che guidassero un canguro! altro problema il consumo eccessivo che la macchina da sulle gomme posteriori, se aggiustassero questo problemino i risultati in gara potrebbero anche essere migliori!
Raikkonen in pole, se la Mclaren non lo lascia a piedi oggi vince senza neanche sudare IMHO p.s. LCDM la piantasse con la neve e desse fuoco a quei C.AZZO di giapponesi della Bridgestone........con le Michelin la F2005 ripeterebbe il campionato 2004 ZIO CAGNONE!!!
come non darti ragione Andras... la Bridgestone sta facendo pena... tutti con le morbide e ci fanno una gara intera con prestazioni super, la Ferrari deve usare le dure e fanno schifo cmq... vabbè!
quando arriva almeno a 3titoli ne riparliamo di mito ce ne sta uno solo... tale AYRTON SENNA DA SILVA! cmq sia, complimenti alla Bridgestone, gomme che sembrano quelle da masticare... e fortuna che sono le dure! se erano le morbide mesà che non finiva manco i due giri della qualifica
si situazione di merd..... perdere per colpa delle gomme!!! è come se un corridore perdesse xkè obbligato a correre in ciabatte!!!!! ma dai!! assurdo!
Almeno sarà un mondiale interessante con Raikkonen che deve colmare un distacco abissale. Odio sottolineare l'ovvio ma stamattina l'avevo detto che se non rompeva vinceva senza nemmeno sudare :wink:
GP di Spagna - migliori giri : 1. Giancarlo Fisichella - Renault - 1’15.641 - 66° giro 2. Michael Schumacher - Ferrari - 1’15.648 - 31° giro 3. Juan Pablo Montoya - McLaren Mercedes - 1’15.771 - 55° giro 4. Kimi Raikkonen - McLaren Mercedes - 1’15.977 - 41° giro 5. Fernando Alonso - Renault - 1’16.098 - 59° giro 6. Ralf Schumacher - Toyota - 1’16.469 - 63° giro 7. Nick Heidfeld - Williams BMW - 1’16.519 - 60° giro 8. Jarno Trulli - Toyota - 1’16.614 - 63° giro 9. Mark Webber - Williams BMW - 1’16.761 - 62° giro 10. Felipe Massa - Sauber Petronas - 1’16.802 - 51° giro 11. David Coulthard - Red Bull Cosworth - 1’16.947 - 65° giro 12. Rubens Barrichello - Ferrari - 1’17.156 - 64° giro 13. Jacques Villeneuve - Sauber Petronas - 1’17.585 - 43° giro 14. Tiago Monteiro - Jordan Toyota - 1’18.998 - 22° giro 15. Vitantonio Liuzzi - Red Bull Cosworth - 1’19.435 - 9° giro 16. Narain Karthikeyan - Jordan-Toyota - 1’19.734 - 16° giro 17. Christijan Albers - Minardi Cosworth - 1’20.124 - 15° giro 18. Patrick Friesacher - Minardi Cosworth - 1’20.865 - 10° giro