Quali Sci?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da DUKE FLEED, 11 Febbraio 2008.

  1. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Finisco la stagione e vorrei cambiare gli sci!
    cosa consigliate?
    Ho sempre usato sci da slalom, mi piace fare curve strette scodinzolo e serpentine.
    E' un retaggio di quando ancora andavo a scuola e non c'avevo un cacchio da fare, così avevo tempo di fare le gare, di slalom appunto e di gigante:mrgreen:
    Però dato che quando c'è la possibilità di fare gobbe mi ci ficco dentro al volo mi chiedevo se fosse il caso di abbandonare la vecchia strada per quella nuova e provare a prendere degli sci da freestyle, me ne parlano bene in tanto, si dice si faccia quello che vuoi ecc....però non vorrei trovarmi con degli sci che quando c'è da scodinzolare come si deve siano un po' fuori luogo...come andare al Nurburgring con Renegade V8 preparato per le gare di trial:mrgreen:

    voi che sciata preferite e che tipo di sci avete?...marca preferita?

    Io al momento ho i Salomon da SL, 1,65 e mi trovo veramente bene, sono fantastici, se centrate bene il peso della gamba esterna vi tirano fuori dalla curva in modo libidinoso, potete sentirli spingere in uscita, come curvare con un GT3 a gas spalancato pennellando la traiettoria:mrgreen: ....se li prendo da SL ancora credo di prendere la misura da donna che è più corta, mi pare 1,55!
     
  2. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    ti stavo per consigliare i salomon 3v ma credo che già li hai.....
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ho i Salomon Equipe 3V da 1.76 (o 1.73 non ricordo bene). Grandissimo sci, molto versatile. Ottimo nella serpentina come nella superconduzione. Pensa che ci ho fatto pure un SuperG . E è ottimo sulla neve fresca e sulle gobbe. Ma c'è uno sci che per lo sci a campo libero e gobbe va secondo me meglio: il Salomon Crossmax. E' una cosa favolosa. L'ho provato due anni fa e sono rimasto molto contento. Un altro sci ottimo è il Volkl . Lo sci che mi incuriosisce di piu' è pero' questo:

    http://en.stoeckli.ch/main/skis/collection/race/laser_sl_fis/laser_sl_fis_zoom/


    Adoro sciare sia sullo stretto che in superconduzione. Adoro la neve fresca, le gobbe (che purtroppo non ci sono piu' come qualche anno fa!! Le hanno appiattite tutte :-\) e i fuoripista. Odio il ghiaccio.
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Io adoro i Volkl.
    Ho saputo tramite il titolare di un bel negozio di sci che si fa sci suoi, che la Kappa fa gli sci esattamente dove li fa lui e mi ha detto che sono ottimi.

    Ci sto facendo un pensierino.
    Ora la kappa li sta mettendo in saldo a -51% ma sono convinto che fra poco costeranno ancora meno, penso -70% fra non molto.
    http://www.kappastore.com/it/taglie...&Team=+++&colore=707&colore_desc=Arancio+Adok
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Un amico è stato fino a poco tempo fa l'importatore italiano di quella marca :biggrin:
    Non gli ho mai provati ma ne ho sentito parlar bene.
    Io non li prenderei però, non mi ispirano.
     
  6. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Si si ho i 3V 1,65m, ovviamente con piatra ed attacco Salomon...di cui non ricordo il nome del modello.
    Il mio è il modello dell'anno scorso, ma è da tre anni che lo sci è sempre lo stesso praticamente...anche la grafica cambia poco!

    Anche per me è molto versatile, io adoro le curve strette, ma ovviamente non puoi sciare tutto il giorno così sennò crepi...:mrgreen: , per cui quando ti metti a carvare o a curvare un po' più sul largo e veloce sono fantastici.
    in particolare in carvata ti spingono fuori dalle curve in modo fantastico...si riesce addirittura a curvare così sui quasi piani senza perdere velocità.
    Secondo me danno il meglio di se oltre che nello stretto proprio nelle situazioni di medio veloce come un curva da Super G come dici tu.
    Li vedo un po' più impacciati sulle curve con raggio medio, da gigante per intenderci"!

    Il link dello stoeckli non va, ne parlano tutti come se fossero la rolls royce dello sci...non saprei come sono però.
    Mi dicono che costano un botto anche!:wink:

    Per i Volkl ho sempre avuto una repressione...li ho avuti un anno ed erano veramente rigidi come dice la legenda:mrgreen: , due bastoni per niente reattivi che sbattevano e basta.
    Però ultimamente ne parlano bene, penso che siano molto migliorati...da provare.

    Per il crossmax mi hai incuriosito, devo provarli!

    Mi hanno parlato di un negozio a Milano, forse in Brera, che vende tutti gli sci scelti FISI, con attacchi e piastre omologati gara, che non sono stati utilizzati nelle gare di coppa del mondo, oppure usati per una gara e basta a prezzi stracciati...qualcuno ne sa qualcosa?
     
  7. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    io ho il cross max ed è divertentissimo. Il suo unico problema è tra i pali e sul ghiaccio dove lascia molto a desiderare.
     
  8. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Ciao...

    Cosa intendi tra i pali, in velocità o reattività?
    stretto, medio o largo raggio?

    Divertentissimo in che senso, per che tipo di sciata? tra le gobbe, carvata e conduzione, scodinzolo e serpentina, ecc?

    Scusa le domande ma è che mi interessa e volevo capire cosa devo aspettarmi prima di provarlo!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    volkl racetiger gialli! :cool:


    occhio che son faticosi da portare, ma imho sono l'eccellenza
     
  10. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    E' un polivalente, ma predilige le curve ad ampio raggio in conduzione anche se in serpentina va più che bene. Provarlo è la cosa migliore, in affitto poi si trova in tutti i nolo..........
    Io te lo consiglio, cmunque.
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ho avuto qualche anno fa i Volkl P60 SG e mi trovai benissimo. Ottimo sci per il gigante, molto rigido, impegnativo e con grandissima tenuta sul ghiaccio. Sullo stretto invece non erano un granchè. Ho avuto un paio di Blossom da slalom, sono sci da gara, grande precisione, ma assolutamente pessimi sulle curve medie e medio larghe. Troppo impegnativi.
    Il Crossmax è un ottimo sci allround migliore per le curve larghe e freeride (a me piace alternare la sciata stretta a quella in superconduzione, salti etc anche nello stesso contesto)

    Occhio agli sci usati nelle gare. Spesso e volentieri sono sci sfruttatissimi, con poca lamina perchè fatte di continuo e a volte molto sollecitati. Sono un altro mondo di sci pero' (tipo i Blossom che avevo)
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    mi pare ovvio che non fosse granché sullo stretto! ci mancherebbe, è costruito per fare dell'altro :wink:
     
  13. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    quoto Stockli,

    Li uso dall'anno scorso (anche se ho sciato poco) e hanno uno standard elevatissimo che difficilmente trovi da altri produttori... Da quello che so io La linea Race è proprio quella che va in World Cup, è esattamnte lo stesso sci che usano i professionisti.... (non hanno una linea Race "commerciale").
    Almeno fino a 3 anni fa sono quasi sicuo che fosse così.
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il Salomon da speciale è godibilissimo anche sulle curve larghe
     
  15. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  16. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Si è vero, se stai centralele con il peso sul piede esterno e nel contempo spingi sullo sci esterno, è libidinoso come ti tira fuori dalla curva, scavando un binario nella neve e senza traslare o scivolare all'esterno minimamente!
    Te ne accorgi anche perchè quello interno ti rimane praticamente aperto, inerme, è come se sciassi all'attacco:mrgreen: !
    Invece lo trovo sempre buono ma un po' meno sulle curve a medio raggio invece...tipo gigante!

    Ne ho provati altri da Slalom, ma così reattivi no.
    Il peggiore che ho avuto dall'avvento dei carving è il Rossignol, al momento è molto indietro, non mi dà soddisfazione...bei tempi quelli dei 4S e 4G con il le piastrine del VAS:mrgreen:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Peso centrale, "spezzare" il bacino, sci larghi e curvano da soli !!!
     
  18. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    Io sono appena passato da dei Volkl P60 rossi a degli Atomic GS12, Gli Atomic sono veramente di un altro pianeta!
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Non ho mai avuto modo di provarli ma un mio amico maestro mi ha detto che è uno sci molto impegnativo, ottimo nel settore di appartenenza (gigante - per il GS12 - o speciale) ma non molto versatile. Quello da speciale per esempio non concedeva margini di errore, al minimo errore ti "disarciona" (ricordo a tal riguardo i mitici Fisher RC4 degli anni 70/80). In ogni caso un TOP SKI !! :wink:
    Il P60 era indubbiamente piu' versatile e "turistico"
     
  20. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Maròòò...gli RC4, me li hanno regalati una volta scelti FISI, da SL...che sci che erano...fantastici all'epoca!=D>

    Adesso vanno di moda gli sci con il buco in mezzo proprio sulla punta della spatola:mrgreen: ..E' fischer che il hanno rilanciati nelle gare di coppa!
    A quanto pare il buco è solo per questioni di peso, o che voi sappiate ha un'altra funzione?
     

Condividi questa Pagina