Quali molle e camber plates con EDC?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da >> Fabrizio <<, 18 Dicembre 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Scusate, ma dopo anni che leggo di camber e della spasmodica ricerca di quest'ultimo voglio capire finalmente una cosa.......

    .....e cioè se scampanate un casino la ruota, non fottete le gomme nella metà del tempo consumando più dentro che fuori?

    Se la risposta è si.............non capisco a che pro, visto che il 90% di noi le usa principalmente in strada, e magari il gran vantaggio di questa storia è proprio tra i cordoli.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Fino a -3° non ci sono particolari problemi, anche perchè l'anteriore è molto più longeva della posteriore.

    Io tra pista e strada faccio circa 15000km con il pzero consumandolo perfettamente.
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Allora ok, perfetto. Grazie Nic, non riuscivo proprio a capirne il senso se c'era un contro del genere. I pro, a questo punto, li capisco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    montati oggi piastre Dinan (copie) fisse e molle eibach...

    l'auto è cambiata tantissimo, sia in altezza che in rigidezza, con le piastre sono arrivato a -2,5° a destra e -2,2° a sinistra

    a breve foto nella discussione dove ho presentato l'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    le tue sono uguali?? :-k
     
  7. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    beh si... son fisse e quindi sarebbe molto dura metterle a valori simili...

    la più scampanata è la destra, che con tutte le rotatorie che ci sono dalle mie parti non è poi così svantaggiosa..

    inoltre ho messo i distanziali da 20mm all'anteriore perchè senza faceva proprio cagare :lol: #-oma mi sa che a breve li cambio con un paio da 16mm
     
  8. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
     
  9. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Si - 1,59 e -1,57 :rolleyes:
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    mi hai preceduto:lol: cmq aggiungo che io nn comprerei il pacchetto dinan, perchè da quello che ho visto, avendolo montato il tonno, ha la macchina leggermente più alta della mia, e automaticamente con meno camber, le eibach pro-kit sono ottime!!!! nn vi fissate che l'edc nn lavora bene, che e una cassata!! io ho notato una grande differenza di assetto solo con le molle eibach:wink:
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
     
  12. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    spero si abbassi solo davanti, perchè dietro ho già le gomme incassate nei parafanghi :lol:

    tu con i tuoi angoli e gomme stradali come ti trovi?

    il tizio che mi ha fatto gli angoli (uno tra i migliori della zona) ha preferito lasciarmi la convergenza a 0°
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
     
  14. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
     
  15. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    sia davanti che dietro me l'ha messa a 0°, se ricordo bene...

    dopo pranzo controllo

    sono arrivato a 1,9 e son contento così
     
  16. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Con la convergenza a zero sia davanti che dietro si trova una macchina troppo sovrasterzante in inserimento e in uscita.:wink:
     
  18. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Io davanti ho zero e dietro ho + 0°,17' totale e mi sono trovato molto bene a Vallelunga
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La convergenza anteriore chiusa davanti va bene per raggiungere la velocità massima, ad altissima velocità la spinta del telaio che trascinano le ruote anteriori tende a far aprire la convergenza, quindi partendo da chiusa arrivi a zero per la massima scorrevolezza.
    In frenata però ti ritrovi l'avantreno che per effetto del beccheggio tende a chiudere ulteriormente e se inserisci con molto freno come faccio io, la convergenza anteriore così chiusa fa si che l'avantreno sia troppo reattivo, avendo le ruota esterna già girata verso la curva.

    La conseguenza è che può mettere il retrotreno in crisi mentre poi in percorrenza il minor angolo di ackermann crea un maggiore sottosterzo.

    :wink:
     
  20. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ora capisco perché la mia auto si comportava esAttamente cosí...col retrotreno "ballerino" e sottosterzante in percorrenza...ho la convergenza a 0 e dovrei Carmela aprire un pó di piú. Grazie Nicola, mi hai risolto un gran problema, ora mi rimane da scoprire il valore "giusto" di convergenza anteriore e posteriore...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011

Condividi questa Pagina