ciao a tutti! mi trovo in una strana situazione...fino a ieri, avendo venduto il mio 330cd ero convinto di prendere un 330d coupe e92 usato che ora pero non c'e piu...Questa mia decisione e stata presa in quanto facevo parecchi km...ora le carte sono cambiate e di km me ne troverei a fare pochi con la macchina e quindi mi e preso il pallino dell'm3 e46. ora chiedo ai possessori di queste vetture quali sono i problemi frequenti che si sono trovati ad affrontare. Io sarei indirizzato su un cambio manuale anche se proprio questo weekend al nurburgring sono salito su un e46 con smg II e devo dire che non e male ma mi fa molta paura l'affidabilita di questo cambio. A voi la parola! :wink:
Cioa, se usi il tasto cerca ne trovi di discussioni del genere che affrontano quest'argomento... Personalmente per ora ( e mi tocco) l'unico problema che ho riscontrato, è che nn riesco a farne a meno...hihihihihihihi....
Se sei uno smanettone della pista (o meglio del drift), MANUALE. Altrimenti al posto tuo andrei di SMG. E' un cambio che mi incuriosisce molto.
Io ce l ho Manuale,prima di comprarla ho voluto provare anche l'SMG..gran bel cambio nulla da dire ma la soddisfazione del manuale e le possibilità che offre sono incomparabili...l'unica pecca che ha il manuale (per lo meno la mia) è che è duro,leveraggio un po lungo,le marce puntano,e a me se scalo terza seconda a 7000 non entra la la seconda nemmeno di doppietta...altri problemi dell' emme,boh vanos?Differenziale?Bronzine (ma per quello c'è un apposito richiamo)...cmq come ti hanno suggerito ci sono alcuni post a riguardo!:wink:
problemi? Praticamente nessuno...tranne ovviamente le sciocchezzine congenite di ogni mezzo a motore. E' eccellente tanto in una sgroppata al Ring ,quanto alla mattina in coda nel traffico nel tragitto casa-lavoro. Unico problema .....crea dipendenza!!:wink:
salve a tutti , quindi in pratica oltre al vanos e il differenziale (se strapazzata) è perfetta? ve lo chiedo perchè sto cercando una m3 cabrio del 2006 ,, magari potete darmi qualche consiglio su come valutarla oltre ai soliti controlli di routine. ps: le bronzine solo per i primi modelli ? fino a che anno? grazie a tutti
L' SMG è un'arma a doppio taglio, nel senso che se è stato strapazzato, la revisione di questo cambio costa un botto. Se ci si pone problemi di difetti congeniti (presumo per non incorrere in costi di riparazioni notevoli), la questione cambio è da tenere in considerazione. Un cambio manuale, per incostante e non sempre facile da manovrare che sia, è comunque molto più affidabile e si può revisionare senza passare per BMW o specialisti da andare a cercare per il mondo. Discorso bronzine erano i primi modelli fino al 2001-2002 mi pare e non tutti. Differenziale anche se da problemi, un buon meccanico che sa il fatto suo, lo revisiona ed in caso che il sistema di autobloccaggio sia da metterci mano, si può portare da chi monta e revisiona differenziali per macchine da corsa; quindi non serve passare in BMW e lasciargli 2100€ + iva. (parlo per esperienza diretta).
Io cmq ragazzi,consiglio il Manuale,è una macchina piuttosto 'vecchio stile' come erogazione ecc,associata all automatico perde quel qualcosa di 'Randagio' che la differenzia da altre auto della sua categoria di quel tempo,ho provato un Rs4 (B5 ?B6mmm) cmq la rivale dell epoca,manuale è cmq un auto docile,l'emme manuale è impegnativa il giusto per potersi davvero divertire..diciamo che l'smg2 fa paura ma rivoluziona un pochino il modo di guidare l'M...questo è un mio parere personale ovviamente,e giuro che non parlo così' solo perchè io ce l ho manuale:wink:
dopo aver provato l'SMG e diversi doppia frizione posso solo dire che non avro' mai nessuna altra auto sportiva manuale.. fai tu i conti..
Ti sta salendo un bel tacchinone eh? Io il mio cambio lo adoro, ma devi provarle entrambe prima di scegliere Secondo me col manuale ti senti piu' libero di maltrattarla
è solo una questione di abitudine e che cosa ci vuoi fare, io son per il manuale forever, al limite un sequenziale invece che ad h.. mi da fastidio anche l'accelleratore elettonico, è una questione di gusti, filosofie, bloccaggi di ponte ecc..
E se si volesse elaborare? come sopporta aumenti di potenza e coppia consistenti? Personalmente l'auto sportiva/da pista la prenderei solo manuale, l'automatico è bellissimo, ma va bene per l'auto familiare più che altro... imho...