quali formati video supporta la tv di casa utilizzando la presa usb? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

quali formati video supporta la tv di casa utilizzando la presa usb?

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da (marzo), 13 Maggio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho idea, stefano...

    non so nemmeno cosa sia esattamente...

    ho notato però che i 2 film che hanno fatto il difetto , su youtube si vedevano nitidisssimi, ma ci mettevano un ora a caricare..

    so solo che uso freemaker, e per convertirli uso esattamente questo metodo e queste impostazioni indicatemi da rox:

    ---

    Dopo aver aggiunto un file (trascinandolo o esplorando), clicca su pulsante AVI in basso a sinistra. Ti si apre una nuova finestra di conversione con i vari profili. Clicca sull'icoca a forma di ingranaggio BLU (impostazioni) e seleziona nel menu a tendina il codec XVID, selezionando dimensione fotogrammi originale. Sotto nella parte audio MP3, stereo, 44100, 128 ----
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ciao Marco, è un problema di risoluzione del video che hai scaricato.

    Se scarichi un video in HD o FullHD, è normale che una TV del genere non potrà riprodurre tali video. In questo caso devi ridurre la risoluzione del video, ovvero, anzichè lasciare "dimensione fotogrammi originale" seleziona una risoluzione inferiore, idonea al TV. Normalmente una risoluzione di 640x480 non ti darà mai problemi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oh..

    grazie.

    sai che l'avevo supposto?

    solo che non essendo sicuro non ho fatto la prova.

    dunque mi consigli di impostare direttamente 640x480 anzichè dimensione fotogrammi originale per qualsiasi filmato, così non mi sbaglio?
     
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Esattamente, devi non solo convertire il formato video...ma anche la risoluzione display video ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, si..

    infatti c'è una finestra dove compaiono vari formati, e su quello con i numeri 640x480 c'è proprio l'icona con il simbolo TV..

    (io avevo paura che poi le immagini diventassero piccole.. e allora lasciavo la dicitura "dimensione fotogrammi originale"..#-o)

    certo che in italiano "dimensione fotogrammi" vuol dire dimensione dell' immagine, non risoluzione...:evil:

    avrebbero dovuto scrivere: "risoluzione fotogrammi originale".. così si capiva meglio..:biggrin:

    ad ogni modo ne ho imparata un'altra.

    piano piano mi state erudendo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2012
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :eek::wink::cool::biggrin::cool:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Diciamo che nel tuo caso, per non stare a controllare di volta in volta la risoluzione nativa, potresti anche farlo.

    Normalmente invece andrebbero guardati diversi fattori, ovvero che risoluzione ha la fonte originale, ed in base alla "destinazione" si modifica in modo differente.

    Questo perchè la risoluzione non influenza solo la dimensione del fotogramma, ma anche il rapporto d'aspetto.

    Ti faccio un esempio per capire meglio: immagina di aver scaricato un video in HD con rapporto d'aspetto 16/9 (rapporto larghezza/altezza uguale a 1,7 periodico).

    Ed immagina che tale video tu lo voglia guardare su un display 16/9, come la maggior parte delle TV moderne, solo che la tua TV non supporta video in HD.

    In questo caso convertendo a 640x480 (rapporto d'aspetto 1,3 periodico) provocheresti un inutile rimpicciolimento dell'immagine utile, facendo comparire delle barre nere ai lati del video.

    Invece, per riempire correttamente lo schermo, evitando la comparsa di barre laterali, avresti dovuto settare un 640x360 (16/9).

    Ora sei ancora più erudito!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: Tra un pò ti vedremo fare montaggi video professionali su Premiere... :mrgreen:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino..(in effetti a volte il filmato mi esce con le teste appiattite, o le automobili corte..oppure con le strisce nere ai lati dello schermo...)

    sicuramente se ci sono tutti quei settaggi andrebbero considerati altrettanti fattori

    a questo proposito vorrei approfittare ulteriormente della vostra competenza se possibile:

    inizierei dato il mio livello di inettitudine con l'utilizzare dunque solo le due opzioni : 640x360 (16/9) oppure 640x480.

    in base a cosa dovrei deciderle?

    mi spiego meglio:

    io scelgo un film su youtube-

    poi ne copio l'URL video-

    poi apro freemaker e copio l'url.

    a questo punto freemaker si occupa sia di scaricarlo dal tubo che di convertirlo, ma prima devo impostare dei settaggi..

    intanto scelgo AVI-

    a questo punto si apre una finestra di settaggio.

    [​IMG]

    se clicco l'ingranaggio blu si apre questa, dove ho impostato i codec audio e video come mi disse rox (visibili con la freccina)

    [​IMG]

    e cliccando ulteriormente su "dimensioni fotogramma" mi fa scegliere i vari 640,ecc.

    [​IMG]

    se invece clicco su "profili"della prima fiestra che appare, si apre questa:

    ma come si vede, per la TV c'è solo 640x480

    [​IMG]

    dunque si tratta di impostazioni di default.

    se non mi aggradano devo tornare all'altra finestra e regolarmela a piacimento.(credo)

    ma sulla base di cosa???

    ossia:

    cosa e come debbo verificare nel file D'origine per capire quali settaggi sceglierò per la conversione?
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Come ti dicevo nel messaggio precedente, del file d'origine devi guardare appunto la risoluzione, per capire, intanto che rapporto d'aspetto ha. Ovvero se è un 16/9 o un 4/3 o qualsiasi altro ad caxxum...

    Dopo di che, il tuo TV, che non ricordo più cosa fosse, era un 16/9 ?

    Il tuo scopo deve essere quello di riempire lo schermo senza deformare l'immagine (il menu dove dice Regolazione Originale, vuol dire proprio questo).
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ok

    procediamo per gradi se puoi..

    il televisore non so se è 16-9 o 4-3...

    so che volendo lo puoi commutare, ma solo con i programmi tv, non con i video che gli metto io..

    è di quelli "moderni"...

    [​IMG]

    1-dovrei guardare la risoluzione del file originale.

    (sarebbero i numeri 640x480 e simili?)

    e da dove la vedo?

    2- poi una volta scoperto che numeri (risoluzione) ha il filmato originale doveri cambiarli solo nel caso che il mio tv sia adatto ad altri numeri, giusto? (ad esempio mettendo 720x480 o altro) ?
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Allora, non confondere la funzione di variazione del rapporto d'aspetto della TV, con il formato della TV stessa. Quella in figura è 16/9, te ne accorgi dal formato wide (panoramico), ovvero quelle in cui la larghezza è palesemente più ampia dell'altezza, rispetto ai vecchi TV a tubo catodico quasi quadrati, con rapporto d'aspetto 4/3 (4 larghezza, 3 altezza).

    Quando trascini o aggiungi un video dentro Freemake, sotto il video ti vengono visualizzati i dati identificativi del video stesso, ovvero risoluzione, codec, bitrate, e quant'altro.

    Se ad esempio trascini un video con un rapporto d'aspetto 16/9 e risoluzione inferiore ad HD, con codec Xvid, già risponde alle tue esigenze, ovvero inutile convertirlo.

    Invece un video il cui formato originale sia 4/3 non puoi trasformarlo in 16/9 riempendo lo schermo senza perdere informazioni. Ad esempio se il video originale è 640x480, e tu lasci questo formato anche nella destinazione, lo vedrai sulla tua TV con delle barre nere ai lati. Poi esistono TV più o meno "brave" ad adattare "allungando" il video lateralmente, in modo da fargli riepmpire lo schermo; ma attenzione, questo è un algoritmo di "zoom" esistente nelle TV, che produce sempre una deformazione dell'immagine ai lati estremi.

    Se tu volessi riempire lo schermo senza questo zoom, dovresti tagliare delle "fettine" di fotogramma sopra e sotto, in modo da trasformarne il rapporto d'aspetto da un 4/3 ad un 16/9. Ma come detto prima, perderesti delle informazioni, potresti in alcuni punti del video, aver tagliato la testa a qualcuno...

    Insomma salvo casi particolari (video sbagliati in origine, che ad esempio sono dei reali 16/9 su fotogramma 4/3), normalmente il rapporto d'aspetto non va toccato. Quindi la risoluzione (ridotta) che imposti nella tua destinazione, deve essere dello stesso rapporto di quella originale.

    Cmq se hai dubbi facciamo prima a fare esempi concreti man mano che procedi con le conversioni... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2012
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sto studiando il tuo ultimo post, Rox.

    non mi è tutto chiaro, ma prima di assillarti faccio degli esperimenti cercando di seguire le tue istruzioni.

    se poi non mi ci raccapezzo proprio ti chiedo lumi..

    (ahimè.. quanto rimpiango il registratore coi tasti neri e il tasto rosso "rec"....e le radio con le 2 manopole..)
     
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Marco...organizza un raduno-pranzo-cena e la tua casa/elettrodomestici saranno pronti per esser "smanettati" da uno smanettone D.O.C. (ovvero Te) :eek::mrgreen::cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh..

    mia moglie ci fa correre a tutti..!!:evil:

    fosse per lei mi farebbe interdire all'uso di qualsiasi forma di apparecchio elettronico...

    (ma io ora mi sto erudendo, e quando avrò carpito il segreto della conversione dei video la zittirò una volta per tutte..!!:mrgreen:)

    ora nel fine settimana farò altre prove, poi vi faccio sapere.. (o più probabilmente vi importunerò nuovamente perchè il tentativo non andrà a buon fine...:eek:)
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    help!

    il convertitore video Freemaker non funziona più..

    (o meglio, converte solo i filmati se li prendo come file dal pc, dopo averli presi da internet e messi in una cartella.

    ma se invece voglio immettere solo l'URL , il freemaker non riesce a trovare il video sul tube..)

    era già successo una volta, e mi avevate risolto voi il problema, ma non ricordo come.

    --------------

    ho provato anche a eliminare il programma freemaker e riscaricarlo di nuovo da internet, in modo da averlo funzionante.

    funzionava, solo che l'aspetto del PC era cambiato..!!

    la pagina iniziale era un altra, le barre degli indirizzi e dei preferiti erano completamente diverse, e le lettere si leggevano, ma piccole piccole..

    (in pratica mi aveva cambiato tutti i settaggi del pc)

    allora ho dovuto fare il back-up del pc , cercando un punto di ripristino che mi permettesse di rimettere tutto come prima.

    e tutto come prima è tornato...

    freemaker non funziona di nuovo..

    ma perchè ogni tanto non funziona più? (e devo chiamare il tecnico, cioè voi?)
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...descrivi dettagliatamente i passaggi che effettui dall'inserimento dell'URL del video che vuoi scaricare e salvare sul PC....

    P.S. Da dove hai scaricato il programma?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fino a ieri utilizzavo il freemaker che mi avevate inviato tu o rox (non ricordo) .

    già una volta era successo ciò, e uno di voi non so cosa mi aveva mandato, ma poi era tornato ad andare (forse un aggiornamento)

    comunque utilizzavo la procedura normale:

    copiavo l'url da youtube.

    poi passavo a freemaker e copiavo l'url.

    lui riconosceva il video, lo caricava e lo convertiva tutto in un operazione (doppia )

    ---------------

    ieri ha iniziato a non riconoscere più l'url.

    -----------

    allora ho copiato il video dal tubo con un programma on line per scaricare i video e lho messo nei documenti.

    ----------------

    poi ho riprovato col freemaker, solo che anzichè fargli prendere il video dal tubo glie l'ho caricato dai documenti (ed ha funzionato)

    solo che è una rottura di palle.. dal tubo al programma ai documenti e poi al freemaker..

    ---------------------

    siccome non funzionava ho pensato bene di cancellarlo dai programmi e provare a reinstallarlo nuovamente, prendendolo dalla rete (sito ufficiale)

    --------------------

    funzionava, solo che mi ha installato anche dei settaggi e delle APP che non volevo, così sono andato nel Back up e ho riportato il pc come era una settimana fa.

    ----------------------------------

    dunque in teoria dovrei avere il freemaker che non trova l'url ma funziona se gli do in pasto il file dalla cartella documenti, e tutto il resto del pc come prima..

    -----

    ieri era così, c'erano rimaste solo alcune icone in più sulla barra degli indirizzi

    invece oggi sul pc sono rimaste alcune icone e funzioni che non c'erano, e il freemaker ha proprio smesso di funzionare, e dice che manca un componente, quindi il programma si chiude automaticamente..

    ----------

    allora ho pensato:

    lo elimino del tutto e aspetto i miei amici bmwisti..

    -----------

    col *****!

    non si elimina nemmeno più dai programmi...

    è impossibile disinstallarlo!

    esce una finestra in inglese che dice (credo) che siccome c'è un errore la funzione di disinstallazione non è possibile..

    -----------

    minchia, ma tutte a me mi capitano?

    mò butto giù il pc dalla finestra, voglio vedere se non si disinstalla..
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok Marco, allora fai così.

    Scarica il programma da qui : http://www.freemake.com/download?id=FreemakeVideoConverter.exe

    Durante l'installazione selezionare : INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA

    Deselezionare tutte le spunte attivate.

    Cliccare AVANTI

    Deselezionare la spunta sull'installazione di : TUNEUP UTILITIES 2013

    Cliccare AVANTI

    Cliccare su INSTALLAZIONE COMPLETA ed andare AVANTI.

    Procedi con l'installazione.

    Una volta completato l'installazione si aprirà il programma automaticamente.

    vai su youtube e prendi un link a caso ( ad esempio:

    )
    Copialo.

    Vai sul programma e clicca in alto a destra su "INCOLLA URL"

    Una volta fatto ciò troverai al centro della finestra del programma il video caricato e pronto per essere convertito.

    Clicca in basso su "IN AVI"

    Selezionare dove salvare il file (ad esempio sul DESKTOP)

    Una volta completato tutto, troverai il file convertito e scaricato da youtube sul tuo desktop.

    Tutto chiaro ?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    domani ci provo.

    ma quello vecchio come lo disinstallo?

    (mi occupa 55 bit per niente,,)
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    fai esattamente tutto come ti ho descritto;)

    Non pensare a disinstallare l'altro e vediamo se riusciamo saltare questo passaggio;)
     

Condividi questa Pagina