Le gare con le macchinine (ai miei tempi non si chiamavano micromachines, pero'), in scala 1:55 (e tra le mie preferite la tyrell a 6 ruote, e una nera di cui ricordo solo il colore) E la pista della polistil con il ponte (con le catene, se non ricordo male)
Bravissimo!!!! Ma era molto piu' basic e molto piu' piccolina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ricordavo la marca delle cicche ma non il marchio.
Salute a tutti; ragazzi che nostalgia; vediamo un poco i nostri ricordi; flipper ( ero una sega), biliardino; il "campione" della mia città, giocavo in difesa...e segnavo di più dell'attacco; diecine di partite con gli amici( soprattutto l'inverno), con la "bella" finale; le partite costavano all'epoca 20 lire; chi perdeva pagava tutto; ricordo una volta che ( io non avevo soldi) un amico, mio compagno di squadra, mi rassicurò dicendomi: "stai tranquillo, vinciamo e in ogni caso ho io i soldi"..... immaginate come finì, sconfitta e imbarazzo finale perchè nemmeno lui aveva i soldi... il carretto con le ruote a cuscinetti l'ho sempre sognato, ma mai avuto; altro divertimento di quando avevo 14-16 anni, le mattinate cinematografiche; film storici o mitologici; tipo Ercole contro...xxx, Maciste, Ursus oppure greci, romani, la regina di Saba, Salomone, Davide etc; costo del biglietto 100 lire che scendevano a 50 se in possesso di tessera ENAL; allora uno di noi ( che aveva la tessera) entrava , poi dalla finestra dei gabinetti la passava di volta in volta agli altri...trucchetti da ragazzini ancora non attratti dal "profumo" delle donne..... salutoni
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la tessera passata dai gabinetti è spettacolare...