Non trovo altra utilità tranne quella scenografica. Al cinema hai mai visto delle luci ai bordi della tela che cambiano colore a seconda della scena?
http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1266224400 In the summer of 2009 Panasonic acquired the Pioneers KURO technology and patents. Panasonic does not say it directly but they indicate that the KURO technology is part of the 2010 VIERA line-up. A so-called Infinite Black Pro panel increases native (!) contrast to 5.000.000:1.
In the summer of 2009 Panasonic acquired the Pioneers KURO technology and patents. Panasonic does not say it directly but they indicate that the KURO technology is part of the 2010 VIERA line-up. A so-called Infinite Black Pro panel increases native (!) contrast to 5.000.000:1. Nell'estate del 2009, Panasonic acquisì la tecnologia KURO della Pioneer e i suoi brevetti. Panasonic non lo dichiara direttamente ma indica che la tecnologia KURO fa parte della linea di prodotto VIERA del 2010. Il pannello chiamato Infinite Black pro incrementa il contrasto nativo (!) a 5.000.000:1.
il pannello Infinite Black Pro ce l hanno il vt20 ed il v20 cmnq pure il g20 secondo la recenzione è un ottimo acquisto!!!
ho visto in un negozio il panasonic g20 credo...costava sui 1100 euro, e a fianco un'altro sui 600/700 sempre panasonic. bè...quello economico a un metro e mezzo gli vedevo i pixel...l'altro era una cosa spettaccolare. credo che lo farò mio
erano sulla stessa immagine. cavoli la differenza era tanta. comunque visto questo panasonic plasma g20 ... è eccezzionale. alla prima occasione voglio vederlo vicino ai sony lcd...e poi decido. ma se va così bene..credo che sarà mio.
occhio che i settaggi fanno la differenza. per esempio possono lavorare su nitidezza e contrasto e l'immagine cambia tantissimo (in peggio)
be certo...me lo farò provare bene prima , magari con collegato un normale digitale terrestre su quelli che son papabili e poi decido. un qualcosa ancora lo capisco visto che ho fatto scuola e riparatore tv ecc per un bel pò di anni. sta di fatto che ero propenso a un lcd che credevo migliori, ma visto questi plasma, mi ricredo e ne son rimasto stupefatto positivamente. e non costa neanche troppo.
Ecco la mia ultima fissa del momento... Sony 46NX700 Mi dite 3 motivi per acquistarlo e 3 motivi per non farlo? Nel caso, mi proponete delle alternative? Mie esigenze: un oggetto di design che non costi piu' di 2.000 euro che sia 46 pollici con la connessione wireless (perche' cosi' mi guardo la Patty a manetta su youtube) a LED (perche' riempe la bocca, sembrano piu' sottili e la morosa che ne paga la meta' lo chiede) Non mi serve molto altro. Per il Sony so che la basetta e' opzionale, ma quella la compero qui negli USA a 250 dollari.
Aiuto... ho un philips ambilight, e non so perchè, ogni tot di minuti mi appare, in video, la barra superiore con le icone delle caratteristiche del tv... come le tolgo?
Avrai mica attivato qualche demo mode? Sulle istruzioni non dice nulla? Mi ricordo che sulle autoradio della Sony c'era scritto come toglierle.