se vuoi riparmiare qualcosetta ti consiglio l'S10, il pannello è più testato. Quello del G10 (neopdp) dicono che ha dei problemi di giovinezza.... Tutto dipende da cosa ci vuoi vedere.
Se uno vuol farsi un home theathre in casa il top resta sempre il videoproiettore a meno di non potersi permettere un plasma da 100"..... Il videoproiettore e' l'unico sistema che accompagnato da un buon (almeno decente) impianto audio ricrea veramente l'effetto cinema a casa, e' tutto un altro mondo rispetto a qualsiasi grande schermo (100" escluso:wink: ) e i prezzi ormai sono tutto tranne che proibitivi. Con meno di 1000 euro compreso lo schermo si fa gia un qualcosa di piu' che decente in grado di umiliare qualsiasi TV. Piccolo esempio..... Epson TW680 (il mio ) oggi sugli 800 euro, 200 euro di schermo da 2.5m su ebay o visivo.biz e il cinema e' servito...... ovviamente bisogna aggiungere un impianto home cinema quindi altri 300-400 euro per qualcosa almeno decente, tipo i kit della Yamaha o i kit kenwood con casse JBL. Volendo si puo' spendere anche molto meno..... esempio questa offerta http://www.visivo.biz/index.php?sid...5baf951ca8.21014143&tpl=&lang=3&listtype=list 499 proiettore hd, staffa a soffitto e schermo a 499 euro. Se invece si puo' spendere di piu' un ottimo Full HD come l'epson TW3000 costa ormai meno di 2000 euro. Per quanto ho visto comunque nonostante le dimesioni importanti dello schermo la differenza fra HD (720p) e Full-hd sui proiettori si nota meno che sugli LCD, forse per la comunque maggior distanza a cui si guarda lo schermo quindi anche un proiettore HD-ready regala gia ottime immagini. La proiezione e' proprio tutto un altro mondo, rispetto a qualsiasi altro sistema. Unico "limite" per vedere bene ci vuole il buio, limite IMHO solo fino ad un certo punto..... perche' al cinema non mi risulta ci sia molta luce :wink:, quindi l'unica cosa da considerare e' che il videoproiettore non va a sostituire il TV ma ad affiancarlo per il cinema. La tv invece che a questo punto puo' essere anche piccola e di scarsa qualita' serve giusto per i TG quiz ecc.... mentre per film, telefilm ecc si passa al grande schermo.... magari con SKY HD o Blu Ray
Ottima scleta il 46" panasonic g10: A me risulta che sia il pannello g15 più giovane e alcuni preferiscono il g10 più entry level..
Ma il pannello non è lo stesso, come anche per la serie V? Alla fine i dati tecnici mi paiono gli stessi cambierà solo estetica ed elettronica. Ma son quasi deciso adesso la caccia al prezzo e la scelta tra 46 o 50 (che sul G15 non fanno). Invece ho accantonato l'idea del Samsung a Led per ora.
Abbiamo gli stessi gusti.. pannello led samsung o panasonic Plasma. Tra g10 e g15 cambia qualcosa, magari Cely può essere più preciso, io non ricordo: cmq. tra l'uno e l'altro cadi in piedi.
fra g10 e g15 mi risulta cambi poco.... giusto gli optional del tv. E' il v10 che ha davvero qualcosa in piu' certificazione THX in primis ma costa anche sensibilmente piu' caro.
Ne approfitto e ti posso chiedere di spiegarmi meglio. Tu cosa faresti su un 46'? Ho oramai deciso per il g10... Una cosa che mi dà da pensare sono gli Hz col plasma siamo a 600 mentre i led sono a 100.
Occhio che i led a cui ti riferisci tu sono lcd retroilluminati a led. un'altra cosa rispetto agli oled.
uhm, prima o poi lo prendo uno per fare il fico allo studio! prima vediamo come si chiude l'anno via...
Cely, differenze tra il panasonic s10 ed il g10? Mi hanno offerto un 42" s10 ad un prezzo irripetibile, ha il digitale terrestre vero?
la serie s10 sembra non avere i nuovi pannelli della g10 g15 v10 ma un evoluzione dei vecchi..... neri meno profondi meno imput meno funzioni..... leggendo in giro parlano poi molto male dell'audio.... in definitiva pero' tutti concordano abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo.....
da interessato all'acquisto li ho visti vicino, settati personalmente e provati con hd e digitale terrestre. Le differenze, se cisono, sono impercettibili. il g10 ha più contrasto, è vero, ma regolandolo bene l's10 fa la sua porca figura. penso proprio di prenderlo. 2 scart e 3 hdmi a me bastano. per biondo: certo che ha il dtt e anche predisposto per l'hd, anche se con gli standard ancora non si decidono bene le emittenti.
Preso oggi S10 Al MW costa 799,00. Se si ha SKY si può aggiungere una piccola cifra per 36 mesi (nel mio caso 14 euro, quindi da 56 a 70) e lo si porta a casa senza sborsare un centesimo. Nella prossima fattura addebiteranno 149 eurini che comprendono un acconto per la TV e l'attivazione SKY-HD. Alla fine dei calcoli la TV mi verrà a costare 146 euro in meno (14x36=504+149=653+146=799). Tra due o tre giorni mi arriverà a casa il nuovo decoder SKY-HD
Sono andato sul sito di sky, ma per i vecchi clienti, come me per esempio, la max. grandezza diponibile è 37". tu coem hai fatto? Sei andato da mw e poi?
Anche io sono un "vecchio cliente" Ed anche sul sito ho trovato ciò che mi hanno proposto. Sei sicuro? Una cosa diversa l'ho vista però: sul sito parlano di Sony e Samsung. Al MW c'è anche quel (solo quello) Panasonic.
Sky sul sito o per telefono da solo sony e samsung e da poco sono finiti i 40". Nelle grandi catene (saturn, mediaworld e unieuro) invece ci sono anche altri televisori, tra cui il plasma panasonic 42s10 con rate identiche ai 40". per sniper: il decoder hd te lo dovevano dare subito, non inviartelo per posta.