Perche' i DLP economici non mi piacciono noto l'effetto rainbow quando muovo lo sguardo che mi infastidisce e affatica la vista . Quelli piu' buoni con ruote colore a piu' segmenti costavano uno sproposito, e i tripla matrice DLP lo costano ancora.... Pensa invece che il TW680 l'ho preso all'esselunga coi punti e l'ho pagato 399 euro, quando in giro veniva ancora oltre i 1000 e onestamente anche a 1000 ha un ottimo rapporto qualita' prezzo. Il prossimo upgrade sara' probabilmente quando avro' un po' di soldi da spendere un full-hd tipo il TW1000 o suo successore.
Direi abbastanza bene, in modalita' nero teatro il nero e' abbastanza profondo, c'e' sicuramente di meglio ma mi accontento alla grande.
Ragazzi, quindi se il Plasma è tutt'ora migliore su pannelli dai 42" in su e Panasonic è uno dei migliori, perchè in pochi lo consigliano nel thread? Il Pana 42 costa 1200€ scarsi il 46" 1350€, una cifra ragionevole a mio avviso per quel che offre..stando ai vostri commenti ovviamente.
Il mio Panasonic è costato 959 euro qualche mese fa... una promo su misterprice.... Ho l'ultimo modello 42'' g10 mi pare si chiami
Esatto ma direi di piu'...... i DLP economici sono tutti principalmente proiettori per presentazioni, molto luminosi e contrastati ma che lasciano molto a desiderare per un utilizzo cinematografico, in piu' lo sviluppo dei DLP di fascia medio bassa e' rimasto quasi fermo negli ultimi anni, mentre quello dei proiettori LCD ha fatto passi da gigante con il risultato che mantenendo un budget limitato gli LCD sono sempre secondo me molto migliori dei DLP e con pochi soldi si portano a casa proiettori veramente ottimi. Andando in su con i prezzi invece si trovano dei DLP stupendi ma per chi nota l'effetto raimbow l'unica soluzione sono i DLP a 3 pannelli che costano veramente tanto e a quel punto ci sono anche i DiLA che sono strepitosi e costano comunque meno.
Se vai a vedere in dietro vedrai che i panasonic sono stati ampiamente consigliati perche' come dici giustamente sono fra i migliori e costano molto meno delle uniche alternative almeno paragonabili. E si solo qualche anno fa gli LCD erano pietosi rispetto ad oggi, e per vedere bene o DLP o Tritubo, che non fosse per costi e scomodita comunque con il Barco Cine9 e' ancora il migliore oggi ma costa piu' di 60k euro....
Cosa stranissima!!! Alle volte spegnendo la TV l'audio (di SKY) continua a sentirsi (anche se a basso volume) al sistema 2.1 collegato al LCD tramite il jack delle cuffie......è normale o sono gli alieni?
...troppo incasinato...in fondo per la tivvì della cucina va bene così.....l'importante è che non siano gli alieni
E' chiaro ma io voglio il 2.1 sempre poichè originariamente la samsung ha montato 2 cacatine al posto delle CASSE
Una domanda ragazzi...ricordate come si chiama il modello Pioneer al Plasma (da poco in pensione) che ne è stato parlato molto come Tv "eccellente" come qualità superiore anche alla concorrenza?? (Sony e Samsung comprese)
http://compraonline.mediaworld.it/w...&productId=2013934&langId=-1&category_rn=1647 questa tv secondo voi com'è??