3/400 (parliamo di 28" circa)... il problema è che andrà in cucina...quindi non mi serve troppa tecnologia (vapore, fumi ecc)...ma buona qualità si però!:wink:
Philips, Grunding (sempre gruppo Philips che fa gli schermi a mezzo mondo) o i sempreverdi LG e Samsung. A mio avviso.
Ottimo il Philips. Ne ho preso uno da 32 " e si vede benissimo. Costo 429. Però ho anche preso un Sony KDL 46Z4500, Motionflow 200 Hz. Costo corrente ( io ho speso di meno) più o meno 2199. Ed è un'altra storia. Dipende da cosa vuoi spendere....
Io ho uno dei primi Sony al plasma da 42" (8/9 anni) e mi vergogno dire cosa lo avevo pagato........ma la qualita' e' di un livello superiore. Anche se ora son molto tentato da quelli di ultimissima generazione a LED che consumano pochissimo con una risoluzione dell'immagine senza paragoni e una profondita' dimezzata!!!
io invece dovrei prendere una per la camera da 22". Ho visto che ci sono anche i monitor tv 16/10 (praticamente monitor adattati con sintonizzatore). che ne pensate?
Senza offesa ma se parliamo di qualita' costruttiva sono sicuramente d'accordo con te, per quanto riguarda la qualita' dell'immagine pero' il piu' scarso ed economico plasma anche di 2 o 3 anni fa surclassa un plasma di 8-9 anni come una Gallardo annienterebbe una panda 30:wink: Negli ultimi anni la qualita' video degli schermi flat ha fatto passi veramente da gigante e ogni generazione di schermi ha semplicemente surclassato quella precedente con valori di riferimento ogni volta superiori di un ordine di grandezza......
L'importante è che ti piaccia e che tu sia convinto della scelta.:wink: Piuttosto colgo l'occasione di questo 3D per raccontare quanto mi è successo con Sky. Mi arriva il Sony 46Z4500 di cui ho parlato qualche post fa'. Me lo guardo soddisfatto e mi dico " Beh.. qui adesso ci vuole l'HD !! ". Chiamo Sky cui sono già abbonato con "Mondo e Sport" e l'operatore mi delucida sul costo : si paga solo l'attivazione, 49 euro e mi sarebbe arrivato un nuovo decoder. Due giorni ed il corriere me lo consegna. Collego il cavo HDMI e ... niente...collego la scart e... niente HD..... la mia card non è attivata... Richiamo Sky e l'operatrice pigia un po' sui tasti e dopo un po' mi appaiono le immagini ma non sull'ingresso HDMI. L'operatrice mi dice anche che fino al 15 Settembre ho in visione gratuita sia Cinema che Calcio, cosa che gli altri operatori non mi avevano detto. Io non mi collego mai a quei canali e forse non l'avrei mai scoperto... Comunque si mostra sorpresa che in HDMI non si veda niente e mi consiglia di provare con un altro cavo e nel caso di richiamare. Io prendo quello del televisore di mio figlio e nemmeno con quello funziona... Anzi.. mi compare la scritta "autenticazione HDCP fallita, selezionare ingresso scart per continuare in modalità standard".... Intanto guardo la TV e mi dico : sì.... si vede benissimo ma a me non sembra HD... Richiamo. L'operatore mi fa accendere, spegnere, spostare cavi, entrare nei menu, pigiare tasti e quant'altro ma ... niente : riesco a vedere solo con il cavo scart. L'operatore mi dice che a questo punto potrebbe essere o un difetto del televisore e di contattare l'assistenza, perchè a lui è successa la stessa cosa. Cacchio ma è nuovo !! Ricontatto Sky ed un'altra operatrice conferma i miei sospetti : con la scart l'HD me la sogno. Consiglia di portare il decoder in negozio Sky e di farlo provare... Un po' deluso mi guardo il Tv in modalità standard e penso, con tutto quel che ho da fare, a quando troverò il tempo di far controllare sto decoder... forse a Settembre... Poi a furia di spremere le meningi mi viene l'idea di controllare le configurazioni del decoder. Entro nel menu e sembra tutto a posto. L'unica cosa che mi resta da tentare è un "aggiornamento software" via etere. Lo lancio e una scritta mi avvisa che ci vorranno almeno 15 minuti. Quando torno provo un po' scettico a selezionare l'ingresso HDMI e...MIRACOLO... si vede finalmente l'HD !! Tre operatori non sono stati in grado nè di pensarci nè di suggerirmelo. Possibile che in questo Paese si debba far tutto da soli ???
Perche' normalmente i decoder di sky l'aggiornamento software lo fanno da soli quando sono spenti.... non ti e' mai successo accendendo il vecchio decoder di leggere il tuo software e' stato aggiornato ecc.... Certo essendo il decoder appena stato collegato potevano anche pensarci.