Ciao Ragazzi! Vi chiedo un consiglio: Come impianto monto l'autoradio originale BMW Business Alpine collegata all'ampli Audison Vrx 6.400 serie Oro; al fronte anteriore monto una coppia di Dynaudio MD 102 e una coppia di 165 GT, per il posteriore ho delle Ciare coassiali che servono solo per accordare il suono. Il sub invece è pilotato da un'altro amplificatore dell'Impact in classe D (ora non ricordo il modello preciso, al max dopo do un'occhio). Il mio problema è proprio il Sub in quanto chi ha fatto l'impianto mi ha messo temporaneamente un Hertz doppia bobina in cassa chiusa. Non mi piace il suono, a mio avviso è troppo duro. Come musica ascolto un po di tutto a parte l'house e da discoteca. Senza guardare il prezzo, ma anche senza esagerare voi che sub mi consigliate? Ciao!
Ti consiglio spassionatamente il JBL a tubo da 25 non mi ricordo il modello esatto, ma guardati questo link ebay per capire qual'è (non sono io che lo vendo, è solo per farti capire) http://cgi.ebay.it/SUB-SUBWOOFER-JB...ryZ18805QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Io l'ho avuto montato sul coupè, dopo averne cambiati tanti fra cui coni hertz, Rockford, impact e FOcal. Il bello di questo sub è che ha un basso profondo e morbido, si adatta a qualsiasi tipo di musica e costa decisamente poco. Altro pregio è che lavora nella sua cassa-tubo reflex e si adatta bene alle dimensioni del bagagliaio della serie 3 coupè, non devi tribolare per montare un sub a pannello e trovare il giustro litraggio ed acustica in aria aperta. Il basso è devastante, davvero, suona molto di più di tanti sitemi con sub anche più grossi montati in aria libera dietro ai sedili. Lo devi pilotare però con un apli generoso, Lrx1.400 o Lrx2.250 a ponte funzionano a dovere (montati personalmente). Ciao
L'ampli è un due canali più che generoso. Il basso che cerco è proprio come l'hai descritto tu, morbido e profondo, per il fatto che sia devastante è di poco rilievo. Se devo assere sincero non mi sono mai piaciuti i sub a tubo però tentar non nuoce. Mi sarebbe piaciuto moltissimo un MW 190 della dynaudio, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte . Grazie per il consiglio! :wink:
io ti consiglio un impact, lascia stare la bakuza della JBL, è roba da mercato. altrimenti prova un Audiodesign P-max
quoto per i JL audio solo che hanno una tenuta in potenza un po scarsa.. e sono per audiofili molto precisi.. se vuoi potenza e pressione vai di rockford fosgate. se poi vuoi risparmiare... assicurati che abbia una bobina mobile almeno da 75mm e una generosa sospensione in gomma.
A mio avviso molto dipende da quanto vuoi spendere e da quanta voglia hai di cimentarti nella ricerca del giusto compromesso fra tipo di cono e tipo di montaggio.. Sicuramente il Jbl in tubo reflex è una soluzione economica (modo più signorile di definirlo rispetto a "roba da mercato" come qualcuno ha "ironicamente" scritto...), ma ha il pregio di rispondere ai requisiti che cerchi e di offrirti una soluzione "plug&play". Lo metti nel bagagliaio, lo colleghi all'ampli e fa il suo dovere. Viceversa, se ha un budget pià alto e soprattutto voglia di sperimentare, allora troverai una infinità di soluzioni da provare, fra coni delle più svariate marche e soluzioni di montaggio (in aria libera, in cassa chiusa o in cassa acordata reflex), ma questo dipende solo da quanto sei disposto ad investire in termini di soldi, tempo e di pazienza. E' facile dire "metti un Rockford, o un Dynaudio", più difficile è farlo suonare a modo, ovvero non basta comprare un woofer per avere un basso, il 90% è dato dalla realizzazione del progetto di montaggio che si adatti alle caratteristiche del woofer. La mia non voleva essere una sponsorizzazione dei prodotti Jbl, ho solo riportato la mia personale e piccolissima esperienza, nella speranza che possa aiutarti a mettere a fuoco quello che cerchi :wink: Saluti