salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum. da qualche tempo sto considerando di prendere un serie 5 penultimo modello E60-61 se non vado errando. di bmw apparte i valori scritti sui giornali di automobilismo non so niente, perchè non ne ho mai trattate. io posseggo una 206 cc RCline 1.6 16 v e una seat leon 1.9 tdi 90cv con 480000km all'incirca.la leon ormai nn viaggia più e la uso solo in paese, mentre la 206 è poco indicata come auto per fare tanti km. sono un ragazzo molto sportivo, ma allo stesso tempo mi affascina l'eleganza quindi mi sono informato un pò quì e li e la mia scelta è caduta sulla 530-535 m-sport, la 530 cn cambio automatico, xkè nn sopporto più il cambio manuale. ho trovato a catania un 530 m-sport del 2007 con cambio automatico tiptronic e 66000km, il prezzo mi ha detto che si gira sui 27000, non lo sa ancora perchè l'auto è appena tornata da un lising. poi ne ho trovata un'altra però 535 m-sport sempre con cambio tiptronic del 2007 con 70000 e chiede 26000€. a me serviva sapere in che guai mi metto comprando un macchinone del genere come spese di manutenzione e mantenimento???
prezzi altini quelli che hai postato... sa segui la manutenzione in bmw spesso non bastano i 500€ superati i 100 mila km... sono auto di certo molto più dispendiose di una leon per quanto riguarda bollo e assicurazione. se punti a fare tanti km (superare i 200mila senza spese importanti) evita il cambio automatico che di certo non arriverà mai ai gloriosi 480.000km della tua leon /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi raccomando presentati altrimenti qualche mod passerà a bastonarti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie della risposta davvero gentile. mi sono presentato, purtoppo ne ho dovuto fare un'altro account perchè non mi funzionava, cmq mi sono ripresentato. allora io adesso non faccio tanti chilometri, ne ho calcolati all'incirca 25000 l'anno, e se tutto va bene ne farò meno. il cambio automatico lo voglio per un mio piacere perchè non ne ho mai avuti e sono stanco del cambio manuale. come bollo e assicurazione ne sono consapevole, anche perchè non varia da auto ma come potenza. quindi anche se compro una fiat di 250cv il prezzo si alza. i miei dubbi si soffermano sui consumi e la mautenzione. io 2 giorni fa ho portato la mia 206 dal conc. per un rumore che faceva troppo fastidioso, era un cuscinetto dell'alternatore. tutto sistemato per la modica cifra di 180€. una volta ho kiesto un tagliando comprensivo di: candele, olio e filtro, 4 dischi e pastiglie, filtro airbox, filitri aria e uno specchietto che si era rotto 890€......il solo specchietto costava 180€ e nn è ne elettrico ne niente, ha solo la regolazione elettrica... se la differenza è di qualke centinaio d'euro sarei disposto a rischiare. mio padre ha la nuova megan 1.5 dci nuova e il primo tagliando lo ha pagato 320€. un mio amico con un 320 del 06 dice che i tagliandi costano sui 300...da tutto ciò ke ho visto sto capendo che dai conces i prezzi sono tutti alle stelle, e nemmeno la mia modestissima 206 1.6 in un mecc di fiducia riusciva a risolvere un problema che la conc mi ha risolto in un giorno.
scusami avevo dimenticato.. i prezzi secondo te sono alti???? un 535 o 530 m-sport con cambio tipronic del 2007 vale meno???? meglio x me, quanto dovrebbe valere una bmw del genere con 60-70000km del 2007?
i tagliandi bmw sono carissimi... ma se sei fuori garanzia evita la bmw e rivolgiti alla bosch car service. I pezzi di ricambio sono molto costosi, ma questo mi pare anche ovvio, parliamo di un'auto che da nuova costa quasi 70.000€. Un consiglio che ti do è quello di leggere il vademecum per conoscere i difetti più noti di queste auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=203139
Ecco i modelli in zona da te di 535d: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188010410 ben accessoriata e gradevole http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187658130 un po' chilometrata http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183697949 bellissima con tettuccio, head up navi pro e pacchetto m sport http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188244000 monta il nuovo step (se ti interessa vado a dargli uno sguardo visto che è dalle mie parti:)
i prezzi sono esagerati .....molto probabilmente li hai visti in un conce bmw ufficiale!!!tra le due prenderei una 535....non perche sono di parte...ma perche sono due cose ben diverse.....con consumi molto simili....io ho una 535d 272cv....e mi sono trovato benissimo!!!!per la manutenzione ovviamente meglio evitare i conce bmw....sono molto cari!!!!io con 200 euro faccio un tagliando completo di tutti i filtri olio ecc ecc...i pezzi di ricambio costano un po'!!!
l'ultima ke hai elencato è il 535 di cui ti parlavo. infatti come detto prima costa 27000 e ha 70000km, ho mandato un'email per vedere se il prezzo è trattabile. io lavoro a messina quindi alla fine se fosse interessante potrei pensarci su. devo solamente vedere se ne vale la pena. le officine bosch service sono valide per un'auto del genere??
io prenderei la seconda...140km non sono tanti per un motore del genere....i colori sono belli ....meglio con piu km...cosi te ne vai sicuro che la puleggia i collettori ....sono gia stati rifatti:wink:
per il bollo hai ragione tu in quanto più kw hai, più paghi,mentre ti correggo in quanto la cilindrata conta,mi spiegoer lavoro ho una stilo 1.9 jtd con 116 cv ,mentre la mia bmw è 2.0 con 163 cv,ebbene come bollo pago circa 100 euro in più,ma come assicurazione pago la stessa cifra per entrambe,mentre per un tremila mi avevano chiesto 400 euro in più annui;per quanto riguarda i costi di manutenzione in conce sono abbastanza alti già per la2.0(l'ultimo tagliando compresi tutti i filtri e il filtro olio vapori l'ho pagato 450 euro)figuriamoci un 3.0.
io se devo spendere più di 20000 la voglio m-sport. alla fine se devo spendere 23000, meglio spenderne 26000 ma almeno è come la voglio io no? per l'assicurazione devo informarmi anche se immagino che dovrò portarmi il cardiologo dietro. io pago 900 annuo sulla 206 ke è a nome mio, furto incendio, contro agenti atmosferici e tutto. però a febbraio faccio 25 anni quindi credo che qualcosa dovrebbe diminuire. venerd' devo andare a rinnovarla vi farò sapere l'aumento. per il bollo ho calcolato 645€...mamma mia di soldi... voi di assicurazioni sul 530o535 quanto pagate????
c e la sezione apposita dove puoi leggere tutti i difetti del e60/61 con i relativi km.....impara anche a saper leggere il forum e le sue funzioni!!!!si evitano domande fatte e rifatti e post ripetitivi!!!!! ciao.
si avevo letto 90-100000km, purtoppo ho doandato e poi letto...scusate. 1200 annui ma la makkina è a nome tuo o di tuo padre
macchina intestata a me, assicurazione a nome di mia madre con clausula guida inesperta... facendola direttamente a nome mio sarebbe stata uno sproposito...
ragazzi mio fratello insiste che una macchina del genere non potrei mantenerla. io non capisco, apparte bollo e assicurazione cosa ha che non si può mantenere? parlo del 530 m-sport. quì c'è gente che paga 200 per un tagliando. come consumi reali, non parlo di quelli del computer di bordo, come siamo messi nel 530? ci arriva a fare 14km a litro?
Premesso che ci ce l'ha potrà intervenire + a ragione di me, io la prenderei da un privato. 26.000 euro per una serie 5 del 2006-2007 non si può sentire, se pensi che con 34.000 ne ho viste un paio a Milano km0 520d con discreti optionals. Piuttosto, il mantenimento temo abbia poco a che vedere con la Peugeout..la serie 5 è zeppa di elettronica, ovviamente devi prepararti a spese impreviste, fai bene i conti. Basta un sensore che fa contatto, una spia che si accende e sono dolori..ma è il prezzo del possedere una macchina di un certo livello. Sul lato consumi dovrebbe stare sui 12 nel misto, ma è il fattore di cui mi preoccuperei di meno se decidessi di prenderla. Ma un 520d da 177cv come lo vedi? Economico, gestibile e con 26.000 euro ne prendi pure uno del 2009 con garanzia BMW residua per dormire la notte.:wink:
devi stare attento anche al fisco,perchè il 3.0 risulta auto di lusso;metti il caso che ti ferma la polizia ,la scheda che compila la manda all'agenzia delle entrate che poi va a controllare il tu reddito e se risulta basso scatta il controllolo so perchè nella mia zona è successo gia a parecchie persone tra quali un mio amico