BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - quale olio usare per il tagliando? | Pagina 42 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 quale olio usare per il tagliando?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cesarebmw, 4 Gennaio 2010.

  1. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Anche in altri siti si pongono la stessa domanda, senza venirne a capo. "Una presa per i fondelli" è la risposta più gettonata.

    Secondo me invece la gradazione deriva da una formula matematica che tiene conto della viscosità a freddo e a caldo e anche qualche altro valore, probabilmente il viscosity index.

    Di certo comunque non c'è nulla.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una prova empirica..

    basterebbe una siringa con un tubetto trasparente, e a zero gradi (o quando fa freddo) provare ad aspirare due diversi tipi di olio.

    in quel modo riesci a confrontare visivamente quanta depressione serve, e quanto tempo ci mette l'olio a salire attraverso la cannuccia per riempire la siringa.

    credo che sia una prova semplice ma che lascia pochi dubbi circa l'effettiva viscosità a freddo, perlomeno in presenza di differenze non trascurabili.

    basta prendere due bottigliette di plastica e due campioni di olio (magari quello appena scolato e quello nuovo che ci accingiamo ad usare) metterli in freezer per mezz'ora e provare.
     
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Da quanto sapevo dall'introduzione dei bassa viscosità tutti gli oli moderni, anche i classici 15/40 hanno valori di viscosità molto bassi e comunque inferiori a quanto prodotto fino agli anni 90. Sugli oli si può parlare per millenni..... ma sfido chiunque ad aver avuto problemi per l'utilizzo di un olio piuttosto che un'altro che per inciso ormai rispettano tutti le specifiche di ogni costruttore.

    P.s: quanti meccanici anche gli ufficiali utilizzano gradazioni diverse a seconda dei motori? Tutti hanno il 186 litri riempito con un 0/30 o 5/30 a seconda della fornitura e della disponibilità del momento...
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    seee..

    prova a mettere un olio senza specifica 505.01 o 507.00 in un motore iniezione pompa, poi dopo 30 mila km dimmi come trovi le camme degli iniettori..
     
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    A quanto mi risulta è l'unico motore che abbia richiesto oli 'particolari' per funzionare. Motore defunto nel 2009 per altri motivi.

    non sei d'accordo che la maggior parte dei meccanici ha in casa una o due scelte di olio sintetico?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, solitamente hanno in casa due multigradi abbastanza universali, e quando serve utilizzano l'olio diverso applicandoti il prezzo di listino.

    se usano solo due tipi di olio che hanno nei due fusti sono pazzi.

    ad esempio, le auto con fap necessitano di olio con basso tenore di ceneri, che utilizzato su auto prive di fap sarebbe uno spreco.

    se per evitare lo spreco mettono l'olio normale anche in quelle col fap sono incompetenti.

    idem per le gradazioni.

    se butti un 15W40 in alcuni motori su cui è previsto uno 0W 30 non sempre va bene.

    Alcuni motori usando un olio sbagliato ci mettono due minuti prima che l'olio raggiunga la pressione necessaria a caricare le punterie idrauliche, e questo non è sicuramente un effetto trascurabile.
     
  7. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    quale olio usare per il tagliando?

    Concordo. Ma se per 5 fusti da 186l di uno stesso olio spunto un 3% sulla scontistica ho colmato la differenza tra olio per dpf e non. Senza contare l'economia di gestione. Un 0/30 per dpf e per tutti i benzina recenti e un semisint 10/40 per tutti i motori datati. Più come dici correttamente a richiesta e pagati oro su ordinazione cliente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2015
  8. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    in officina solitamente si opta per i fusti da 208 litri, magari 5w30 che copra un po tutto in modo da essere "universale"

    Ad esempio un castrolEdge che ha sia la specifica 507.00 che la bmw LL04, che la MB229.51 ce la generica Acea C3!

    Io nella mia 120d che ormai ha 190.000km vorrei mettere l'additivo bardahl B2 trattamento olio, che ne pensate?
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    quale olio usare per il tagliando?

    Penso che non dovresti buttare soldi in additivi olio che fanno più danni che bene. ...mettici un olio buono come il bardahl technos c60 che ha già l'additivo e sei apposto
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    l'additivo lo ha già dentro, e non rischi di fare miscele incompatibili
     
  11. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Ciao Dany ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ho gà il tecnos 60! purtroppo la mia 120d sta perdendo i colpi, rulla 15 cavalli in meno di quel che dovrebbe, e soffia tanto dal recupero vapori olio, tant'è che ho fatto fare lo sfiato esterno, la diagnosi è un inizio di perdita delle fasce,

    quindi volevo tentare di usare il bardahl b2 oil trattment

    d'altronde un N47 sempre sfruttato a 190.000km è buono che ancora cammini! comunque sia rulla 215cv
     
  12. TONY92

    TONY92 Collaudatore

    367
    2
    26 Maggio 2013
    Aulla
    Reputazione:
    10.525
    bmw 325d (e92)
    salve, volevo adottore un 0w40, ma ce solo ll01 e non ll04, cosa mi consigliate? 0w30 o 10w40? grazie ](*,)
     
  13. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    quale olio usare per il tagliando?

    Eh mi dispiace che tu abbia le fasce mal messe...

    Però se il problema è quello con gli additivi fidati che non risolvi nulla. .lascia stare tutte le balle commerciali che inventano tanto per venderti i prodotti, quando c'è un problema di questo c'è poco da fare. ..

    Ti consiglio di fare una buona manutenzione con olio buono e trattarla bene finché non dovesse peggiorare, poi valuta se cambiare o fare rigenerare il tuo motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. moscerino

    moscerino Kartista

    64
    1
    8 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E81
    Scusate, pongo una questione che non ho ben capito. Ho letto questa storia della tracciabilità del cambio olio. Dunque, se dopo 15000 km io volessi fare un cambio olio quando arrivo ai canonici 30000 per il tagliando lo vedono? E come? E fanno problemi?

    Premetto che il cambio olio ogni 15k è semplicemente un mio scrupolo, il tagliando completo lo faccio in BMW ogni 30k come previsto.

    Mi sciogliete il dubbio?

    Grazie!
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    quale olio usare per il tagliando?

    A livello teorico, ma puramente teorico, usando il castrol edge professional si poteva rintracciare nell'olio una sostanza che lo rende verde fluo piuttosto che il canonico giallo ambrato...in pratica non l'ha mai fatto nessuno, almeno che io sappia

    Per l'olio che usano adesso, bmw twinpower turbo ll04, non saprei dirti
     
  16. moscerino

    moscerino Kartista

    64
    1
    8 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E81
    Ciao Daniele, intanto ti ringrazio per la risposta, ma continuo a non capire.

    Cosa intendi con "in pratica non l'ha mai fatto nessuno"? Chi? Cosa?

    Inoltre BMW twinpower turbo ll04 non lo conosco, io volevo fare un cambio olio con Castrol edge 5w30 (ho una 116d rest del 2009), non va più bene?
     
  17. moscerino

    moscerino Kartista

    64
    1
    8 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E81
    Nessuno che mi voglia aiutare?
     
  18. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    quale olio usare per il tagliando?

    In merito a questo messaggio ti invito in seguito ad aspettare le risposte (almeno per un tempo ragionevole) anziché pretenderle. Questo perché siamo in una comunità in cui chiunque scrive la propria esperienza in modo libero e volontario, non siamo un servizio clienti e soprattutto non siamo stipendiati per scrivere qui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ho sentito mai di nessuna concessionaria che, al momento del cambio olio, abbia controllato se l'olio esausto era quello ufficiale o meno, specialmente in normali interventi di cambio olio senza nessun motivo di sospetto da parte loro.

    Questo si poteva ben capire anche dal mio messaggio precedente, bastava un po di volontà.

    Per quanto riguarda il castrol edge la casa ha cambiato marca di olio che mette nelle sue vetture, anziché affidarsi a Castrol ora usa un olio prodotto da bmw in collaborazione con Shell. Se vai in concessionaria ti mettono quello perché hanno quello e usano quello, sempre 0w30 come consueto.

    Se il castrol 5w30 va bene, la risposta è si perché ha la specifica LL04 che è quello che la casa raccomanda, certo se ne possono trovare di migliori ma questo è un altro discorso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2015
    A nivola piace questo elemento.
  19. moscerino

    moscerino Kartista

    64
    1
    8 Giugno 2015
    Reputazione:
    10
    BMW E81
    Mi dispiace molto che tu te la sia presa così. Non volevo in alcun modo offenderti.

    Visto che sei così competente Daniele, secondo te qual è l'olio più adatto per la mia auto?

    Grazie
     
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Assolutamente nessuna offesa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ci tengo a sottolineare che il mio era un invito e non un rimprovero. E te lo dico perchè, vedo che sei da poco nel forum, se chiunque arriva comincia a fare domande senza degnarsi nemmeno di usare il cerca o leggere le prime pagine della discussione e magari sono argomenti triti e ritriti, oppure si arriva pretendendo risposte celeri a tutti i dubbi; magari chi segue la discussione da più tempo si rompe le scatole e non risponde più, e la discussione muore. In ogni caso parentesi chiusa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riguardo l'olio, a parere mio quello che più dovrebbe (e dico dobrebbe) assomigliare a quello che mettono in concessionaria sia attualmente lo Shell Helix Ultra 5w30, anche se effettivamente non ho fatto ricerche mirate. Mi viene difficile darti un consiglio su quale sia il migliore olio per te perchè hai detto che ogni 30k km la porti in concessionaria, quindi li ti mettono lo 0w30 twinpower turbo. Se vuoi continuare così, a mio parere, non dovresti fare cambio e scambio di oli usando tipi diversi ogni 15k km, quindi ti direi appunto di acquistare questo twinpower turbo dalla baia tedesca e portare questo al tuo meccanico, mantenendo così una continuità. Io ti posso dire che attualmente ce l'ho sulla mia 120d visto che mi hanno rifatto le catene, e non sembra male, meglio del castrol edge sicuro.

    Se invece vuoi cambiare, non dovresti portare la macchina in concessionaria, e li devi vedere tu, ma potresti orientarti su altri marchi tipo il Bardahl Techons C60 5w30 o 5w40 che reputo ottimo.
     

Condividi questa Pagina