BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - quale olio usare per il tagliando? | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 quale olio usare per il tagliando?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cesarebmw, 4 Gennaio 2010.

  1. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Eh appunto sulla moto. Sulla macchina? Bardahl o motul?
     
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Le turbine rotte sono una conseguenza fisiologica dovute in minima parte all olio in generale ma molto di più alla gradazione (sempre in quella minima percentuale di rotture dovute all olio). BMW consiglia in olio, lascia libertà di scelta sulle marche ma precisa bene la gradazione. In tutte le auto che ho avuto benzina o diesel l olio appena sostituito e' sempre stato scuro molto scuro già dopo qualche centinaio di km anzi mi si diceva che era una prova che facesse bene il proprio lavoro. Naturalmente per correttezza devo dire che non ho mai girato in pista ne tantomeno ho una guida al limite pertanto il mio e' solo un chiacchierare su comportamenti normali ed auto "normali". Riepilogo il mio pensiero: gradazione nei limiti di quello consigliato dalla Casa Madre con un po' di attenzione nel luogo in cui si vive, olio specifico per auto con dpf o senza, olio sintetico, marche conosciute e prezzo/qualità equo. Poi se ce lo possiamo permettere cambiarlo un po' in anticipo.
     
  3. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Gianni io ho usato sia il Motul che il Bardhal. Ottimi entrambi solo che ora uso il Bardhal perché lo reputo migliore dopo aver visto diverse prove sugli olii effettuate da Università italiane.
     
  4. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Usare sempre un olio con gradazione consigliata dalla casa è importante. Un LL04 va bene nella stragrande maggioranza dei casi. Per uso pista ovviamente sceglierei un olio "short life", che garantisce protezione migliore anche se degrada più velocemente. Chi ha auto preparate seriamente (stradali) solitamente dopo una giornata di pista cambia l'olio.

    Il 300v purtroppo ha un degrado assurdo, e non credo sia adatto per motocicli che hanno olio motore e cambio in comune.

    Riguardo al farsi i tagliandi da soli, basta essere bravi a non farsi beccare (finchè si è in garanzia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Penso anch'io che sapere cosa fai e cosa metti sia la cosa migliore, in officina non sai mai per quanto lasciano scolare l'olio...

    Riguardo all'olio che diventa scuro subito, io parlavo della mia Subaru che ho preso nuova. Ho cambiato olio a 3k km (cominciava appena appena a scurirsi), poi a 8500 con lo shell e a 9100 con il RedLine. Tutt'ora (poco più di 11k km), dall'astina si vede che l'olio è ancora abbastanza chiaro e limpido.

    Per il resto sono d'accordo. Per un uso "onesto" della macchina le raccomandazioni della casa sono quasi sempre la scelta migliore.

    Anche se, 30k km all'olio, non li faccio fare nemmeno alla Y twinair di mia madre (tagliandi fiat ogni 30k/2 anni) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    A me han detto di cambiare cose invece non lo hanno fatto.. a luglio mi scade il pacchetto tagliandi e poi faccio da me anche perche ho sempre fatto tutto io sia su auto che moto..il motul tolto subito... provato na non mi è piaciuto affatto.. lo shell invece ci do un bel 9!!
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ma su che base fai tutte queste affermazioni ? Hai prove oppure è un tuo pensiero? Gli olii long life al momento sono il miglior compromesso in commercio. non mi pare che la mia auto con turbo maggiorato filtro mappa abbia mai avuto problemi d'olio in 260.000 km. Il dpf è ancora al suo posto.
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, allora i 90kw scritti sul tuo avatar vanno intesi per ruota???

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ciao, allora i 90kw, scritti sul tuo avatar, sono da intendere per ruota???
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ezio lo so che sei un poliziotto! !!
     
  9. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Riprendo un attimo il discorso dell olio che resta pulito per migliaia di km..... che io sappia i nostri olii sono additivati da sostanze che contribuiscono oltre alla fluidità ed alla lubrificazione anche alla pulizia delle morchie in camera di combustione ed alle varie limature inevitabili nello sfregamento tra metalli. Tant e' che i tappi nelle coppe dell olio sono moderatamente calamitati proprio per trattenere e non rimettere in circolo i frammenti. Quindi più e' scuro l olio e più pulito e' il motore e viceversa. Un olio non lo si giudica dalla sua limpidezza ma dalla capacità che ha nel trattenere le sporcizie della combustione oltre naturalmente alla sua capacità lubrificante.
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ragazzi mi sembra di stare sul forum di elaborare. .. un olio si controlla solo tramite analisi specifiche , se puzza ed è nero oppure se profuma ed è limpido poco centra sulla qualità dell'olio stesso. Personalmente usando motori diversi ho notato che se diamo retta ai consigli della casa madre il motore gira tranquillo per migliaia di km ( jtd 300000 km e m47 con 260.000) .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Hai detto bene. Miglior COMPROMESSO.

    E' assolutamente vero.

    Premssa: a 8500 km ho fatto il tagliando sostituendo olio e filtro. L'olio era precedentemente stato cambiato a 2950 km. L'olio presentava un colore ambrato, poco più scuro che l'olio nuovo.

    In un motore benzina con 8500km con olio appena cambiato, quindi perfettamente pulito, l'olio che diventa nero in 600km + un turno in pista significa che si è "cotto".

    Un olio migliore, che in pista non cuoce, rimane più limpido (ed è ciò che è successo). Ovviamente col tempo e i km tutti gli oli diventano scuri, proprio per i detergenti che mantengono pulito il motore, spostando la sporcizia nell'olio.

    Un'ultima cosa. Le morchie le lasciano solo gli oli che, giunti ad un notevole degrado, non hanno più il potere detergente necessario per tenere pulito il motore.

    Un olio motore nuovo, l'unico rischio che da è di creare delle lacche, nel caso in cui l'olio evapori troppo velocemente su una superficie caldissima (più comune nei motori turbocompressi).

    Ma nello stesso caso, un olio "scuro" lascerebbe lacche e morchie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2015
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    compromesso vuol dire ammeno che uno non sia sempre in pista è più che sufficiente la gradazione consigliata dalla casa madre.
     
  13. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Certo.

    Ma a chi ti chiede il meglio non puoi offrire il miglior compromesso. Devi offrire il meglio.

    Tutti gli oli hanno punti di forza e punti di debolezza. Bisogna solo scegliere di che morte morire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Quoto

    Geneneralmente è cosi....non su N47 purtroppo però :lol: :mrgreen:
     
  15. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Non sono d'accordo.

    Non c'è bisogno di andare in laboratorio per distinguere lo sterco dal cioccolato.

    Se vuoi paragonare due oli con lo stesso tempo/kmetraggio allora ti do ragione, serve il laboratorio, ma dire che uno nero e diluito con carburante non sia peggiore di uno limpido e "profumato", bhè...l'hai fatta proprio fuori dal vaso.
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma guarda ti dico che ti stai sbagliando proprio di grosso . Su che base dici che un'olio piu' scuro è peggio di uno piu' limpido? hai analisi che lo dimostrano ? mi pare proprio di no .
     
  17. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    E' meglio un olio nuovo o un olio usato?

    No perchè se lo vuoi usato io lo cambio ogni 5k km.

    Scuro è sinonimo di contaminato e di scaldato varie volte. Nel caso di diesel, significa anche carico di "nerofumo".
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il meglio per i nostri motori è un olio con le specifiche che gli ingegneri della casa madre danno. di certo non è l'olio che dici tu , vado in pista , viaggio , faccio citta' con accendi spegni ,faccio 40.000 km annui e posso dire che l'olio dettato dagli ingegneri bmw è ottimo, tanto è vero che il mio turbo originale a 200.000 km non aveva giochi di sorta.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    cambiare un'olio moderno a 5000 km .... hai tanti soldi oppure usi olio di girasole.
     
  19. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Nel diesel dire che diventa nero subito è dire poco...al di la che non ci sia o ci sia il DPF o FAP....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Non sono un tecnico, neppure un chimico ne esperto di olii so sollo che tutte le mie autore (benzina, gas, diesel) tutte hanno raggiunto e superato anche i kilometraggi più impensabili mai restato per strada mai rotto turbine o fuso motori e tutte hanno avuto olii suggeriti dalle case e per i kilometraggi che consigliavano filtri compresi ed ogni volta che chiedevo come mai l olio diventasse così nero quasi da subito TUTTI i meccanici di tutte le marche mi rispondevano che l olio era un ottimo detergente per il motore e che assolutamente non era vero che il nero era indice di "cottura" dell olio.
     

Condividi questa Pagina