Quello che montavo io prima che mi succedesse il fattaccio... :) Prima ancora avevo il MOtul 300 V 20W-60. Insime al Castrol ho però messo nella percentuale del 6% l'additivo X-1R...
ma perche' sti cazzo di additiviiiiiiiiii .....!!!! li ho messi una volta nella saxo .. .e dopo aver fatto fuori 4 candele e una sonda lambda ho deciso che sono tutte merdate!!!!
Io la penso esattamente come tè, perchè usare questi additivi... tanto cmq non fanno miracoli. Poi secondo mè un motore è progettato per funzionare al meglio senza l'uso di prodotti chimici, sopratutto un motore ///M. Saurob se vuoi un consiglio da amico lascia perdere quella robaccia, non serve a nulla, mangia i soldi e c'è la possibilità che rovini il motore. Basta un olio di ottima qualità.
Io la penso esattamente come tè, perchè usare questi additivi... tanto cmq non fanno miracoli. Poi secondo mè un motore è progettato per funzionare al meglio senza l'uso di prodotti chimici, sopratutto un motore ///M. Saurob se vuoi un consiglio da amico lascia perdere quella robaccia, non serve a nulla, mangia i soldi e c'è la possibilità che rovini il motore. Basta un olio di ottima qualità.[/quote] Esatto, poi, se spulci bene tra i libretti BMW, gli additivi sono caldamente sconsigliati.
Il problema èhe una volta messo non si leva + anche se cambi l'olio... una parte rimane... infatti la prima volat ce ne spari il 6% e ad ogni cambio successivo il 3%... Cmq, ho parlato al capo officina BMW e mi ha ocnferamto che non è possibile che il danno mi sia stato provocato dall'additivo.. e del fatto che BMW consiglia di non metterne non vuol dire niente.... lui stesso mi ha ocnfermato che consiglia Castrol RS quando è un olio che non ha niente a che vedere con Motul 300V o Bardal... Cmq: X-1R "Friction Eliminator" L' X-1R va al di là dei tradizionali principi idrodinamici sui quali si basa la maggior parte dei lubrificanti. L' X-1R è in grado di trattare il metallo, rendendo le superfici metalliche più lisce e più dure,con numerosissimi vantaggi. L' X-1R viene usato come programma di manutenzione preventiva, in quanto riduce i costi di manutenzione ed i tempi passivi. L' X-1R è un concentrato al 100% e la sua formula è stata studiata per essere mescolato ai normali lubrificanti. I dosaggi standard sono: 6% (60 ml per litro) di X-1R per oli normali, 3% (30 ml per litro) di X-1R per fluidi idraulici o di trasmissione e lubrificanti per ingranaggi. Caratteristiche si mescola all'olio e non è soggetto a separazione e/o caduta, come altri additivi (es. P.T.F.E). aumenta la densità della superficie metallica rendendola più dura e più liscia, invece di ricoprire la superficie con un rivestimento. aumenta la capacità di carico dei cuscinetti. non contiene sostanze cancerogene né agenti mutageni. non è infiammabile e non è dannoso. è biodegradabile e non è nocivo per l'ambiente. non influisce sulla viscosità dell'olio. contiene agenti che prevengono la formazione di ruggine e di schiuma. Vantaggi Riduzione dell'attrito di circa il 47% Aumento della compressione e della potenza Riduzione del consumo di carburante di circa il 7-10% Riduzione delle temperature di funzionamento Riduzione delle vibrazioni e della rumorosità Aumento della durata di macchinari e lubrificanti Azione neutralizzante delle sostanze contaminanti della combustione Riduzione dei tempi passivi delle attrezzature industriali Riduzione del consumo di elettricità in motori di trasmissione Protezione delle superfici metalliche dal grippaggio in caso di perdita di lubrificazione