Quale olio ci va..?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Luca318, 2 Giugno 2006.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    uhm.. il ragazzo che mi ha venduto l'M si è raccomandato caldamente di mettere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il Castrol TWS Motorsport, e mi ha anche dato 6kg di quest'olio per il prossimo tagliando che lui aveva gia comprato..

    sull'etichetta che c'è nel cofano sui tipi di olii però ci sono vari castrol ma questo no.. :-k

    va bene mettere quell'olio che mi ha dato lui??

    poi come livello, la seconda tacca è il massimo giusto? non deve superarla.... lui mi aveva detto che probabilmente era da rabboccare invece era secco secco sulla seconda tacca..
     
  2. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    TWS Motorsport, non è altro che l'RS Formula ribatezzato da BMW x spillare un pò di quattrini ai clienti sprovveduti... :lol:
    Per il rabbocco poi, non andare mai oltre la tacca del max. :wink:
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma RS formula è sempre castrol? mi sembra non ci sia neanche questo nell'etichetta dentro al cofano.. mah.. appena riesco mi segno giu quelli che vengono indicati così mi sai dire...

    effettivamente il livello è secco secco sulla seconda tacca (quella del max..) strano che il ragazzo mi abbia detto che andava controllato il livello.. beh meglio così :biggrin:
     
  4. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Io uso il Mobil 1, cmq se guardi sul TIS c'è un elenco infinito di oli che si possono usare. L'importante è non usare additivi.
    Bmw sconsiglia, anzi vieta l'uso di qualsiasi additivo sia per il motore che per il cambio, e dice che potrebbe causare danni.
     
  5. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    Sui motori ///M SOLO Tws motorsport oppure RS, entrambi Castrol 10/60.

    Tutto il resto...nuoce gravemente alla salute
     
  6. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Voi lo rabboccate spesso l'olio?
     
  7. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Io uso esclusivamente il Bardail 5W40 con molecola al Fullrene (C60), decisamente di livello superiore di un qualsiasi Castrol 10W60 e la differenza si sente! BMW raccomanda Castrol solo per una questione commerciale.
     
  8. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    E poi non è vero che BMW raccomanda castrol, come vi ho già detto basta che prendete il Tis e cercate bene e da qualche parte c'è un'alenco infinito di olii che si possono usare sui motori ///M (tra cui Bardhal, Mobil1, Motul...)
     
  9. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    al primo cambio olio,appena presa la vettura avevo messo il castrol rs
    La macchina ci metteva molto di piu ad entrare in temperatura,faceva un sacco di fumo a freddo...
    Messo quello che ti ha consigliato il precedente proprietario,va subito in temperatura,non fa fumo a freddo,va meglio
    Straconsiglio,soldi spesi bene :wink:
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    prima avevo messo il Motul 300V 20W-60. Ora ho messo il Castrol RS 10W-60 unitamente al 6% di X-1R... e voilà, sarà coincidenza sicuramente ma il Vanos lato scarico pare (dovrà essere prima smontato) mi abbia lasciato....
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Dipende ogni quanti km fai la sostituzione... l'oil check sulla mia E36 3.2 mi ha indicato la sostituzione dopo soli 11-12 mila km... e con quella percorrenza non c'è stato bisogno di nessun rabbocco...
     
  12. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Non sò se è una coincidenza, ma sul TIS viene espressamente indicato che è vietato usare qualsiasi tipo di aditivo per motore e cambio perchè potrebbe gravemente danneggiare la meccanica.
    Io personalmente nn uso aditivi di nessun genere, li trovo pressochè inutili
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Mah... non farmi prendere paura... allora qualcuno li ha utilizzato su motori con il Vanos additivo X-1R?
    Avevi fatto poi la regolazione del gioco valvole?
     
  14. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Io uso il Bardahl XTR 39.67 (sarebbe un 10W60) sulla mia M3 E36, e anche il mio Team lo usa sull'M3 E46 da gara.
    A dire il vero lo usavo anche sulla Honda
     
  15. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Si si l'ho fatta, hanno tenuto la car un paio di giorni.
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ti pare andare meglio? Quanto ti hanno preso?
     
  17. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Grosse differenze non ne ho sentite, ma sinceramente dovrei ancora testarla per bene e come dico io.

    Appena ritirata ho avuto modo di fare una mini prova con una porsche boxter s, e 1, 2 e 3 sono stato affianco (sulla mia eravamo in 3) poi in terza a 5500 giri proprio quando stavo per superare ha iniziato a sfarfallare e non saliva di giri, allora per paura di far danni ho mollato (avevo fatto però circa 20km dalla registrazione).

    Il giorno dopo stavo andando a Gardaland (in auto sempre in 3) e passando dalla Germania mi sono messo a tirare :mrgreen: :mrgreen: e con il contaKm digitale nelll'OBC ho registrato 237 Km/h in 5 a 6500g/m poi ha iniziato a sfarfallare (70-80km dalla registrazione) e quindi ho mollato.
    L'ultima volta che ho provato sono arrivato a 240Km/h senza problemi di sfarfallamento ma di Km ne avevo già fatti parecchi (almeno 250). Quindi se fai la registrazione ti consiglio di fargli almeno 150-200 Km di rodaggio prima di tirare come si deve.

    Ora non ho le fatture sotto mano, ma se non erro mi hanno pelato 250-300€ compreso di guarnizioni punterie e manodopera
     
  18. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Caxxo.... ma cosa mi dici?! Sfarfallare?! A così basso regime poi!? Ma che caxxo ti hanno fatto?
     
  19. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Probabilmente c'era un certo chilometraggio di rodaggio che non mi hanno detto di fare. Probabilemte si doveva rodare il tutto, infatti ora non ho più problemi.
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ah... ecco... già mi preoccupavo...
     

Condividi questa Pagina