Quale motorizzazione per serie 2 active tourer? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da PaoloUmberto, 24 Ottobre 2014.

  1. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    Ormai mi sono disintossicato...

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  2. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    ....anche se ho visto che finalmente la 4c spider esiste.....

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  3. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    con la possibilità di avere l'akra:>:>:>:>:>:>:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    Buongiorno a tutti,

    sono in procinto di ordinare l'auto al mio rientro in Italia a metà febbraio, in quanto ho pattuito col compratore della mia classe A il passaggio di proprietà per metà aprile. Il primo dubbio è naturalmente il motore. A Napoli ho avuto di provare nei mesi scorsi il 218i prima e il 218d poi. Venendo da un 1500 benzina di vecchia generazione senza turbo, entrambi i propulsori mi sembravano ottimi, ma non vorrei ricadere nello sbaglio fatto in Mercedes. Purtroppo in Campania dobbiamo tenere conto dei costi assicurativi e certamente una cc 1.5 è di gran lunga preferibile ad un 2.0. Il benza mi è sembrato un motore ben proporziona, con un buon spunto e abbastanza elastico. Il 218d l'ho trovato a mio avviso davvero ottimo in tutto. Il 216 d non ho potuto provarlo in quanto a Salerno, dopo aver preso un appuntamento, fatto 80 km per arrivarci, mi hanno fatto trovare la macchina senza gasolio che neanche si accendava e mi hanno liquidato con un semplice mi dispiace non può provarla (-.-'). Vorrei chiedere a chi la possiede se può passarmi le proprio sensazioni. Io vivo a S.Agata sui due golfi a cui si arriva da Sorrento con una strada in salita con qualche punto in cui è possibile sorpassare se si ha una macchina con quello spunto iniziale che te lo permette. In autostrada invece solitamente imposto il cruise a 140 e via. Volevo anche avere un'idea sui consumi urbani e autostradali.

    Ringraziando anticipatamente tutti

    Saluti Ice
     
  5. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    Io starei sul 218d, mentre per l'assicurazione, per quanto mi riguarda (non so in Campania), non ho visto una gran differenza di costo (nella mia solo 30 euro tra la 218i e 218d).

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  6. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Ciao io possiedo il 218i. La macchina va molto bene e il motore spinge fino ai 4500 giri, di più non ho ancora provato (ho fatto ora i 2000 km). Per i consumi, viaggiando quasi sempre in modalità eco-pro il CB mi dice 18,3 (resettato solo al ritiro dell'auto in concessionaria). Io arrivo da un diesel e devo dire che la spinta che dà questo benzina è paragonabile al mio 1.6 diesel PSA, anche se il diesel consumava meno (di media facevo i 21 km/l). Ho scelto il benzina perchè non voglio avere fltri anti particolato e ad-blue.
     
  7. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Devo dire che 18.3 è un valore di tutto rispetto per un benzina e per una macchina non così leggera.

    Sappiamo che il CB è sempre un po' ottimista ma se lo paragono al CB della mia MB mi dice che la mia si attesta tra gli 11,5 e i 12,5....

    Quindi se anche il consumo calcolato dal CB dovesse essere inferiore utilizzando la modalità normal anziché eco-pro direi che è soddisfacente!
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    conosco quelle strade.......

    hai bisogno di un motore che non necessariamente abbia un allungo o una grossa potenza, ma che abbia una buona coppia.....va già benissimo la 216d, IMHO, o la 218i, meglio se automatiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se sei entro i 15.000km/anno il 218i è perfetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    non conosco le strade in questione ma mi sembra un ottimo consiglio da parte del sempre ottimo actarus
     
  10. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ma...i diesel della 2AT hanno l'ad-blue?????
     
  11. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ecco , chi mi spiega cos'è esattamente l ad-Blue che non ho ancora capito cos' e?
     
  12. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    È un adittivo a base di urea che si utilizza per la rigenerazione del filtro deNox se non erro. L'AT non c'è l'ha leggendo le specifiche in giro.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  13. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    Che in teoria andrebbe in un serbatoietto a parte e all'occorrenza rabboccato, giusto?

    Comunque confermo, non ce l' ha !
     
  14. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    OH...bene...meno male!

    Mi ero preoccupato, infatti avevo letto in giro che per omologare le auto Euro 6 molti costruttori erano dovuti ricorrere a questo stratagemma...urea spruzzata nello scarico per abbattere le emissioni. Ora vorrei capire se il fatto che la 2AT non ce l'abbia cosa voglia dire...meglio? Suppondo di sì...mi piace pensare che il motore, essendo di ultima generazione, utilizzi un'altra tecnologia per rientrare nei paramentri dell'Euro 6...
     
  15. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Io direi di si, hanno aumentato la pressione d'iniezione (mi sembra attorno ai 2000 bar) per migliorare la combustione, poi hanno avvicinato il dpf alla turbina per ridurre il tempo di riscaldamento e messa a regime del filtro (con meno rigenerazioni). Questo per quanto riguarda i costruttori che hanno evitato l'uso dell'AdBlue (tra cui figura anche FCA, che nei diesel medio-piccoli se la cava abbastanza bene).
     
  16. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ecco , una che ho notato e' che in riscaldamento il diesel consuma veramente tanto, quindi a maggior ragione il benza e' meglio per i tragitti corti ...
     
  17. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Avendo un benzina da ormai quasi 300.000 km (e avendo guidato solo di quello, a parte per lavoro), non saprei dirti. Probabilmente il diesel, per via delle sue caratteristiche intrinseche, è sempre molto lungo nel scaldarsi e quindi questo si ripercuote nel consumo iniziale.
     
  18. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    Purtroppo da noi come si sul dire "ci vanno di mezzo i giusti per i peccatori" e l'assicurazione è una cosa da considerare. Sotto questo aspetto la migliore sarebbe il 218i, ma per motivo di consumi (sali e scendi dalle colline della penisola sorrentina) e 50NM di coppia in meno al 216d la scelta al 90% sarà quest'ultima

    Il dilemma ha aleggiato per molto tempo (specie dopo averla provata la 218i) ma alla fine sarà gasolio

    Dato che conosci le strade faccio molto affidamento su quanto mi dici. Tu l'hai provato il 216d o magari hai proprio questa versione (non riesco ancora ad associare i nick con le versioni dell'auto). Il cambio la mia signora lo vuole assolutamente manuale.

    Io spero di riuscire a provarlo al ritorno sperando che stavolta mi ci facciano trovare almeno il gasolio per metterlo in moto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rigrazio tutti per i suggerimenti
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    no, no.....non ho provato il motore in questione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma ho provato molti motori a gasolio BMW (che hanno tutte le stesse caratteristiche) di quella fascia di potenza e coppia......sono motori che non hanno un grande allungo (ma a te non serve, viste le strade che percorri) ed hanno una buona coppia spalmata per un buon range di giri

    ti toglierai ogni dubbio provandolo...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque non scarterei così velocemente il 218i, da quel che sembra consuma davvero poco e va molto bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se la signora vuole il manuale, va bene......ma probabilmente non ha mai provato un automatico moderno......fatto sta che la 216d non lo può avere, quindi se prendi quest'ultima, la scelta è obbligata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Icebreake

    Icebreake Kartista

    131
    1
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 216d Active Tourer
    Beh il pensiero in testa mi continua a ronzare (218i) per molti motivi. Costo assicurazione e manutenzione inferiore, eventuali problemi al dpf. Se io sto fuori per due mesi (capita spesso ahime) difficilmente l'auto arriva a C/stabia. Magari vedo se il concessionario è disponibile a lasciarmela mezza giornata per provarla dalle mie parti.
     

Condividi questa Pagina