Quale motorizzazione per serie 2 active tourer? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da PaoloUmberto, 24 Ottobre 2014.

  1. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    e si, scusa... ho letto Ravenna ma ho capito Varese.
     
  2. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Anche io le ho provate entrambe e devo dire che sono rimasto deluso (non delle prestazioni) ma della qualità generale di funzionamento del 218i sia in avviamento che stontona come un 3 cilindri e poi quel sibilo/fischio ogni volta che acceleri mi sembra la mia Opel Agila 3 cilindri.

    Il 218d è come avere una macchina elettrica tanto il motore è silenzioso sia al minimo - in avviamento occorre guardare il contagiri per vedere se è partito - e in accelerazione sale di giri senza esitazione e rumore fino ai 5500 g/min .

    Mi dispiace non aver provato il 281d ma dopo il 218i ho lasciato perdere.

    I consumi durante le prove di c.a. 30 minuti sono 11 km/l per 218i e 17 Km/l per il 218d dopo aver resettato il computer che comunque dava gli stessi dati.
     
  3. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Credo che la 218d sia un buon compromesso e comunque non mi é sembrata così seduta o elettrica.

    La cosa importante sarà l`affidabilità ........ speriamo bene........
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    281d??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Errata corrige 216d naturalmente e non 281d........a una certa età succede.......ma non vi sfugge proprio niente!!!!!!
     
  6. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Qualcuno ha la possibilità o conosce la differenza del motore 218d e 220d?

    I +40 CV sono solo elettronici - Turbo o Biturbo - o altro visto che la cubatura (alesaggio e corsa) sono identici?

    Praticamente sulla carta i due motori sono identici.......
     
  7. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Che sappia io il motore e' praticamente identico in tutto e per tutto ,camere pistoni , turbo ,intercooler , alberi a camme, iniettori...

    anche perche' questo motore B47 fa parte della serie modulare, quindi cercano di ottimizzare in tutto e per tutto la produzione.

    Secondo me cambia solo la taratura dell'elettronica.

    In realta' le vere differenze sono nella trasmissioni, sia manuale (frizione e cambio) sia automatica (6 o 8 marce),che saranno probabilmente accordate all erogazione specifica delle due varianti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2014
  8. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    Dopo quasi 600 km percorsi con la mia 218d con cambio automatico sport confermo le impressioni positive sia del motore sia del cambio, che formano un connubio eccezionale. Da fermo il motore acceso non si percepisce e, in ogni situazione di marcia, denota una silenziosità paragonabile a quella di un motore benzina. In autostrada, in modalità sport, ha una vivacità notevole, anche meglio del 2.2 icdti della mia honda Civic. Eccellente la ripresa, da ogni velocità. Considerando che il motore è in rodaggio non spingevo mai oltre i 2400 giri e faticavo a tenere la velocità sotto i 150 Km/h. I passeggeri seduti dietro non si rendevano neanche conto di marciare a 140-150 km orari: la sensazione è di andare a bassa andatura, come se si viaggiasse in una bolla di vetro. La sensazione di comfort assoluto è confermata da mia moglie che soffre il mal d'auto ed è molto sensibile: pur viaggiando dietro mi ha detto che con la serie 2 At non sente nulla, mentre con la Civic era un tormento per lei... Questo grazie ad una ammortizzazione fenomenale, ad un telaio perfetto ed alla esemplare silenziosità del motore. A questo punto mi resta solo la curiosità di provare il 220d, che avrà prestazioni da auto sportiva...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2014
  9. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Tanto per rispondere anche io a questa discussione....sono convinto che il motore "giusto" per quest'auto sia in effetti il 2000 150cv.

    Io ho preso il 1.5, sempre diesel, soltanto per non dare troppo nell'occhio, soprattutto per motivi "fiscali"...purtroppo l'agenzia delle entrate non tiene conto del fatto che all'acquisto dell'auto possa contribuire anche la moglie o altro parente prossimo, ma guarda solo il fatturato. Quindi la macchina come famiglia me la sarei potuta permettere, come libero professionista no. Mah...

    Vi farò sapere come va la 216d...
     
  10. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Qualcuno ha provato la 220i automatica? O sa se c'e' qualche concessionario dalle parti di Milano che ce l'ha da provare?

    Sarebbe la macchina x mia mamma e, visto che con la sua vecchia classe A ha fatto ben 48000 km in 8 anni e mezzo, si pensava di considerare il benza...

    Le alternative sono la 218d o 220d.

    p.s. Io ho provato una 220d xdrive msport ma nn mi ha dato tutta questa idea di "tiro" come motore..

    Devo dire invece molto bella da guidare. Non sembra neanche un monovolume
     
  11. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Perchè, per tua mamma, non considerate anche solo la 218i? La fanno anche automatica...Oddio, sempre che tua mamma non abbia velleità corsaiole...

    Dai dati di targa dovrebbe avere un'accelerazione di tutto rispetto e una velocità massima che supera i 200 km/h...L'unica pecca è la coppia...

    Comunque sto facendo una considerazione: visto che non sei il primo che trova il 2000 diesel un po' fiacco, addirittura nella versione 190cv, mi chiedo.....ma che auto guidate adesso???? :lol::lol::lol:
     
  12. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Concordo, io ho acquistato la 218i, anche a me sembrava un motore un po' sottodimensionato invece quando l'ho provato non l'ho trovato poi così addormentato come l'attuale motore MB
     
  13. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ciao, guarda per il chilometraggio credo cha la più' conveniente sia la 218i, costa(relativamente)poco ed e' economica.

    Per la disponibilità' di una 220i da provare ho grossi dubbi: fa parte di quelle "mezze misure di motore"( un po' come la 125i) che fa gola a tanti appassionati, ma commercialmente e' un disastro.

    Le prestazioni delle 218d o 220d sono molto mascherate:io giro in ecopro, cambio raramente sopra i 2000 giri eppure il mondo scorre lento intorno a me...:mrgreen:

    ma come dicevo anche altrove ben venga un diesel così' pulito sotto.
     
  14. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    Diciamo che è più un'esigenza di coppia.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2015
  15. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    X quanto riguarda la sensazione di fiacchezza della 220d che ho provato, l'idea che mi ha dato è che fosse più brillante il 2.0 da 177cv che avevo sulla mia vecchia 120d. Ma sto parlando di una macchina che ho avuto ormai 6 anni fa, xcui magari i ricordi sono un po' distorti...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2015
  16. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    Ciao, diciamo che, visto il chilometraggio basso ed il fatto che tanto la macchina verrà tenuta x un bel po' di tempo, non mi preoccupano molto i consumi o un eventuale futuro valore dell'usato..

    Considera che va a sostituire una classe A 200 benzina che non va un tubo e, in un utilizzo prettamente urbano, ha sempre fatto fatica a fare i 10 con un litro..

    Poiché a suo tempo si è fatto l'errore di nn prendere la A200 turbo (xche' considerata "troppa"..), vorrei evitare di ricascarci..

    Il discorso del diesel invece deriva dal fatto che mio papà adesso ha una 530d del 2010 con circa 160.000 km.

    La usa come macchina "da lavoro".

    Dal momento che ha anche un'altra macchina "da tempo libero" del 2012 con pochi km, pensavo, quando andrà definitivamente in pensione, di ottimizzare un po' e "rottamare" la 530 senza sostituirla. In questo caso la serie 2 la si utilizzerebbe di più..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2015
  17. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    Quindi anche secondo te è un po' "seduta"?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    In realtà' intendevo l' opposto: per quanto , (causa rodaggio ) mi sforzi di guidare piano e' comunque sempre troppo per le strade e per il traffico.:mrgreen:

    Ma... Se come "fiacchezza" intendi la linearità del motore ti posso dire che rimarresti deluso anche dalla 220i: ho provato la 120i e anche quella gira senza grossi picchi di coppia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2015
  19. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

    In effetti è quello che temo un po'...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    se rientra anche la 220d nelle papabili.....forse è la scelta giusta con l'ottica di utilizzo futura di tuo papà

    ps. preferivo quando si parlava di altri acquisti >:>
     

Condividi questa Pagina