Quale modalità preferite e in che situazione ... | BMWpassion forum e blog

Quale modalità preferite e in che situazione ...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da MickyF20, 13 Aprile 2012.

  1. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Eco pro, confort, sport, sport +
    Dite la vostra, impressioni, pareri, differenze, prestazioni, consumi ...
    Quale usate per la guida di tutti i giorni ?
     
  2. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    quando mi ricordo di cliccare il selettore , sempre su sport (poco consumo in piu ma una bella prontezza di risposta in accellerazione).

    In autostrada confort per consumare il meno possibile.

     
  3. kikko.mago

    kikko.mago Kartista

    77
    4
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    59
    serie 118 f20 sport
    io di prima mattina per affrontare il traffico cittadino eco-pro.. mi piace sentirmi un ecologista...:-) quando torno a casa invece.. bè dipende dalla giornata.. se è lunedì(hai ancora una settimana davanti) confort.. se invece è venerdi pomeriggio sport con cambio in ds e tolgo pure lo start&stop.. anzi a dire la verità io lo spengo quasi sempre voi invece??
     
  4. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Accendo la macchina e disattivo subito lo start&stop.

    La mattina nel traffico preferisco anch'io la eco pro ma solo nel traffico se no mi sembra di guidare una cariola.

    Al ritorno dal lavoro che è un po' più scorrevole la lascio in confort.

    Ma la sera e nel fine settimana sempre su sport.

    Tra eco pro e confort notate differenza nei consumi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  5. kikko.mago

    kikko.mago Kartista

    77
    4
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    59
    serie 118 f20 sport
    secondo me la differenza è più marcata se c'è il clima acceso..

    a dire il vero lo faccio sempre pure io.. non so ma per quanto mi possono dire che è fatto a posta io credo che batteria e motorino d'avviamento ne risentano un pò..
     
  6. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    La penso anchio cosi... certe volte arrivo al semaforo mi fermo viene subito verde, ma il motore si era appena spento cosi si riaccende di botto e come sempre vibra la leva del cambio all'accensione... mhmh start e stop sempre disattivato...

    Devo chiedere in bmw se si puo salvare come impostazione sempre disativato e attivarlo a piacere...

     
  7. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Io ho già chiesto e nn è disinseribile neppure da loro tramite software..

    Alla mattina utilizzo la eco-pro, consumi sempre oltre i 20 km/l, si sente che è meno pronta in accelerazione e che si cambia marcia a basso regime, questo può risultare una seccatura, diciamo che secondo me x apprezzare appieno del consumi e piacere di guida dovrebbero montare di serie su tutte lo steptronic..

    Molto frequentemente utilizzo la modalità comfort, devo dire la più equilibrata, e nn noto grosse differenze di consumi rispetto la eco.., mentre in modalità sport si sente la differenza..

    L'acceleratore diventa molto sensibile e prende giri velocemente, provato poche volte ma come consumi dipende da quanto si tirano le marce e dal tipo di tragitto. Cmq in sport va che è un piacere e come consumi faccio sui 17-18km/ tirando le marce nn oltre i 3000g e nn superando mai i 150km/h.

    La modalità comfort è la più indicata, ma se avessi avuto il cambio automatico userei maggiormente la eco, il risparmio di carburante è evidente ed è come un gioco che ti spinge a consumar poco.

    Sia ben chiaro.. Se volevo risparmiare nn avrei preso una BMW, ma è un vero piacere avere un'auto che consuma poco ma se voglio sa anche dare certe soddisfazioni..

    Niente da reclamare, pure lo start-stop funziona bene ed appena posso lo utilizzo. Tutte le auto provviste di tale dispositivo montano batteria ed alternatore maggiorato x ovviare a problemi vari di affidabilità..

    Per esempio su AlVolante hanno fatto il test a Milano utilizzando 2 Peugeot 308. Le hanno utilizzate x 24 ore continue in tutte le condizioni di traffico ecc ed ha vinto quella con start-stop sempre inserito. Ambedue le auto nn hanno avuto problemi e difetti, pur parlando di Peugeot...., verdetto? Ha stra-vinto lo strt-stop!!!!

    Quindi nn ci dovrebbero essere sorprese.., nel mio tragitto quotidiano lo uso solamente ai pochi semafori rimasti, altrimenti no. Ma lo uso poco solamente xchè ho il cambio manuale. Ho provato la nuova serie3 320d con steptronic ed ad ogni fermata si spegneva il motore. Poi bastava mollare il freno e ripartiva come una bomba..., semplicemente fantastica...

    Queste sono le mie impressioni dopo 2.400 km.
     
  8. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Be' sicuramente la 116d ha dalla sua i consumi ridotti.

    La mia 120d automatica ha una media di 15 km/l contando che ha 184cv non posso di certo lamentarmi.

    Faccio circa 30km al giorno tra paesi e statali di cui 10/15 in modalità eco pro.

    Devo dire che nel traffico del mattino è molto apprezzabile, la macchina cambia a 1500 giri e con un filo di gas ti muovi tranquillamente, ma come ho già detto la maggior parte delle volte vado in confort perché in eco pro sembra di spingere una macchina da 5 tonnellate con 50cv.

    Be' in sport si apprezza il motore di questa stupenda vettura, non appena schiacci il tastino si sente subito che la macchina si incaxxxxx... Se però inizi a schiacciare anche il portafoglio si incaxxxxx.

    Lo star e stop invece non lo sopporto e secondo me non serve a niente al meno che ogni sosta non duri più di due minuti, se mi dici che così inquini meno ti do ragione, ma quello che risparmi in carburante lo spenderai per la sostituzione della batteria. Che a quanto pare costa molto di più di quelle normali.
     
  9. WANJER

    WANJER Collaudatore

    362
    2
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    5
    120d
    Io utilizzo la mod. eco-pro quasi spesso in città, vivendo a milano mi piace vedere il bonus di km in più....ovviamente disattivo sempre lo start e stop perchè proprio non lo sopporto. Quando invece faccio tangenziali la modalità è senza dubbio la sport perchè mi diverte assai.
     
  10. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.296
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Io vado sovente in ECO PRO, con una andatura moderata ...disinserendo subito lo start stop

    COnfort, lo uso pochino...passo subito al brio della "SPORT"

    Sono 3 auto diverse in una da usare in funzione del nostro umore e voglia di guidare e direi anche condizioni del traffico
     
  11. Bellatrix

    Bellatrix Kartista

    84
    8
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    173
    F20 118d Ubn
    ECO sicuramente in ciclo urbano, e sempre, a vettura fredda. Acceleratore ottimizzato e intervento su assistenze elettriche, in primis climatizzazione, sono una scelta ottimale quando non hai per nulla bisogno di tutta la cavalleria a disposizione. E non è, come sapete, un puro discorso di consumi (che a 1,7/1,8 euro al litro ci starebbe tutto da solo), quanto di ‘amore’ per il proprio, prezioso motore. Chiaro che quando si snoda un nastro d’asfalto libero davanti, la ECO salta perentoriamente in Comfort, e a rodaggio finito, mi sa esclusivamente in Sport. La differenza c’è ed è tale da percepire la sensazione d’avere un veicolo diverso sotto il piede. Quanto a start&stop, francamente, essendone stato un pioniere, non avverto tutto questo disagio e non credo possa arrecare danni meccanico-elettrici. Detto questo, con tutte le dita di cui dispongo incrociate, vi saluto.
     
  12. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    Confort e Star&Stop disattivo, poi quando voglio divertirmi un pò passo in sport

    120D
     
  13. Newman

    Newman Kartista

    239
    2
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    544
    BMW 120d
    Io guido sempre in eco pro, in città e extraurbane e autostrade, si sente ke la Makkina e molto piu "pesante" ma io scendendo da una bravo nn c'è prpr paragone, quindi come se mi abituassi a quella potenza, poi quando passo a confort e sport "godo" come se cambiassi auto, poi se voglio prpr piu divertimento sport + e viaaaaa
     
  14. Newman

    Newman Kartista

    239
    2
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    544
    BMW 120d
    Statt e stop a me nn da fastidio se arrivo al semaforo ke è appena scattato rosso ok tolgo il piede dalla frizione, se invece manca poco rimango in attesa con il piede sulla frizione , oppure premo il tastino x disattivarlo!!!
     
  15. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Con il cambio automatico questo giochetto non lo puoi fare e quindi la macchina si spegne anche se devi ripartire dopo un secondo.
     
  16. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Io di solito sono su sport+...o anche su modalità Dsc off,che sarebbe una quinta configurazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Provo a rimanere su confort,ma è più forte di me e devo passare su sport o sport+
     
  17. Newman

    Newman Kartista

    239
    2
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    544
    BMW 120d
    Ma con eco pro e dsc off le sospensioni ke assetto hanno? Io penso ke con e o pro siano come in confort, ma dsc off???
     
  18. Newman

    Newman Kartista

    239
    2
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    544
    BMW 120d
    Ah si. Hai ragione e così e abbastanza fastidioso credo...
     
  19. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Dsc off ha la configurazione di sport...me ne rendo conto perche con acceleratore fermo a 2000 giri,se passi da confort a sport senti uno scatto dell'auto...mentre se passi da sport a Dsc off non senti niente,ergo...risponde come nella modalità sport ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Giusto ... Anche perché non avrebbe senso, se disattivi tutto e perché ti vuoi divertire e quindi SPORT.

    Se non ricordo male quando metti dsc off nella strumentazione estesa compare anche la scritta sport. In pausa ci do un'occhiata visto che c'è un po' di pioggerellina e due belle rotonde. :lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina