quale marca di gomma mi consigliate?

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da dario360, 26 Giugno 2009.

  1. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0
    ciao ragazzi, sapete consigliarmi una marca di gomma specifica adatta x la mia zeta 3.0i, mollo i runflut pirelli, ho sentito parlare molto bene dei pzero ma ho sentito che i pzrosso hanno la spalla rinforzata e rischierei di trovarmi male come con i runflut, monto i 17, volevo optare per i 18 ma non li trovo facilmente, in conce si trovano ma vogliono troppo, vorrei una gomma supersportiva che regga la strada veramente, tanto ci faccio non più di 10000km l'anno e quindi anche se le finisco presto non mi interessa...grazie:wink:
     
  2. progettosuono

    progettosuono Kartista

    55
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    Se non fai l'allegrone (sgommate ecc.) ti consiglio le yokohama che sono quelle che uso io da 18 anni (ne ho provati diversi tipi e le ho anche sulla panda). Altrimenti bridgestone o toyo.
     
  3. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ho appena montato 4 ps2 da 18 RF, per ora posso dire che sono soddisfatto, solo avverto un leggero aumento del sottosterzo.

    però costano davvero tanto....
     
  4. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0

    abbiamo la stessa auto identica se non fosse x i cerchi, io ho i 17...i tuoi sono i cerchi più belli a mio avviso che una z4 possa montare...anche io stavo vedendo le michelin ps2...ho visto la prova della gomma e mi pare molto buona...quindi hai messo i runflut? io li prenderei in variante normale, i runflut non li sopporto più...come disegno di gomma però ho visto i yokohama s.drive che sono molto più sportivi...ardua scelta...poi magari mi deciderò x i pirelli pzero....
     
  5. gae81

    gae81 Collaudatore

    455
    8
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    881
    ex Z4 2.5
    io ho su gli s.drive....da favola!!
     
  6. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    grazie!

    i RF li ho messi per una serie di motivi che non sto a spiegare, cmq le non RF costano un 500 euro in meno.

    prima avevo le potenza re050a di primo equipaggiamento, ottima gomma ma le michelin sono superiori, ho avuto altre PS su altre auto e altre michelin su moto e IMHO sono le numero 1 per le gomme sportive, solo costano tanto.

    poi ho notato che sono più "tonde", cioè hanno la spalla più piena, sembra più alta

    pirelli sono ottime gomme, ma per l'esperienza che ho avuto deteriorano presto, specie le carcasse. però costano meno
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    da quello che si sente in giro, pare che i pirelli pZero (i nuovi) siano al top come prestazioni (ci sono un paio di recensioni da parte di utenti esperti)....

    ma anche se scegli bridgestone re050 o michelin PS2, non sbagli...
     
  8. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    dei nuovi pzero ne parlano bene in molti, bisogna vedere se mantengono le ottime prestazioni che offrono da nuove per quasi tutta la durata della gomma, come fanno le michelin.

    a me le pirelli hanno sempre ceduto le carcasse, si ovalizzano con niente.
    poi ti posso dire che la mescola delle good year diventa dura nel giro di un anno, invece le bridgestone si sono invece comportate bene in termini di durata.

    io parlo solo della mia esperienza, sia chiaro
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :wink:

    in effetti le pirelli sono un pò deboli.....ne ho bozzate un paio](*,)
    a differenza dehli re050 che sono arrivati perfetti fino alla fine......
     
  10. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0

    mi avevi quasi convinto con le michelin ps....poi quella spalla più piena...più alta... mi ha fatto un pò storcere il naso...preferisco la spalla bassa...ma dici che non si nota molto però? cmq per quanto riguarda i prezzi se vado dal gommista mi sfila un 40 50 a gomma di più, ho visto a gommadiretto che si risparmia...però poi il montaggio è a parte e alla fine però il risparmio non è moltissimo...e dei yokohama che ne pensi? grazie dell'aiuto....=D>
     
  11. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    non lavoro per la michelin, non ti devo convincere, io riporto solo le mie impressioni e esperienze:wink:

    il mio gommaro mi fa il prezzo più basso delle sole gomme su gommadiretto, ovviamente montaggio compreso...

    la spalla delle ps2 è diversa da quella delle bridgestone che avevo prima, ma non ho detto che sia meno bella, solo pare più "piena", a me piace anche così, poi imho l'estetica delle gomme viene dopo l'aspetto funzionale.

    le yokohama non le ho mai provate, mi dispiace
     
  12. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0


    mi piace la gomma piena, sull'alfa gtv ho messo le continetal misura 205 e a vederla affiancata alla z4 che ha le 225 sembrano più larghe quelle dell'alfa!! incredibile ma vero, cmq l'assetto dell'alfa senza tante diavolerie elettroniche è ottimo...la z4 è però più pronta di motore...sarà x il turbo alfa che è un pò lento...una domanda, ma tu il tasto dtc che disattiva i controlli lo metti mai?io l'ho messo l'altra volta e acceso il tasto sport...era molto più fluida la macchina, come se avesse una iniezione di potenza in più, poi le cambiate molto più rapide...ma poi una volta spento il motore il dtc torna alla posizione normale come al solito?grazie:biggrin:
     
  13. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    si, il dsc si riattiva ad ogni avvio del motore, premendo il tasto dtc disattive il dsc (controllo di stabilità) lasciando attivo il controllo di trazione, il dtc appunto, per disinserire anche questo devi tenere premuto il tasto dtc fino a quando non si accende anche la spia del dsc. la differenza che hai notato è dovuta solamente al tasto sport.
    ma hai lo step?
     
  14. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0

    io tengo premuto il tasto dtc fino a quando mi compare sul contagiri una spia gialla che poi si spegne da sola....così elimino anche il controllo di stabilità? ma un minimo non rimane sempre azionato?
     
  15. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    no, premi una volta, ripremi tenendo premuto fino a quando non avrai 2 spie gialle accese
     
  16. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0

    grazie domani proverò, oggi ho visto le michelin quelle che mi hai consigliato montate su una boxster, non sono male come disegno, ma poi fondamentalmente va vista più la qualità come dici te...
     
  17. dario360

    dario360 Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z4 3.0
    ok ci proverò domani, comunque da oggi in poi tasto sport sempre attivo...si sente proprio la differenza....
     
  18. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Sai che ti dico? Il prossimo treno che monterò saranno 4 FALKEN.

    Se ne parla molto bene, anche su altri forum.

    Si parla di un gran bel rapporto costo-qualità..
     
  19. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    ciao se posso darti la recensione delle gomme che ho provato è questa:

    -Michelin ps2: ottimo grip e quando si porta al limite la macchina tende a perdere aderenza molto dolcemente al contrario di pirelli.... peccato per la spalla troppo morbida infatti la macchina in entrata curva perde direzionalità e rolla più del dovuto....

    -Bridgestone potenza: la spalla è molto rigida rispetto a michelin quindi la macchina è più "go-kart"...unica pecca è che a mio parere offrono meno grip che michelin....

    -Pirelli pzero rosso:spalla rigida come bridgestone e grip perfetto come Michelin....unico difetto....impiegano più tempo per entrare in temperatura e fanno pochi chilometri e quando sono alla fine della loro vita lavorano male rispetto alle altre marche che ho citato sopra....

    Le migliori per me sono le pirelli(è già la terza volta che le monto)perchè preferisco una gomma performante che faccia poca strada che il contrario...

    Le prossime saranno le yokohama advan sport...che da quello che ho letto e visto in giro sono delle PZERO rosso all'ennesima potenza.....peccato che la strada che ci FAI è DAVVERO MINIMA......ma davvero....(peggio di pirelli!!)
     
  20. teish1985

    teish1985 Kartista

    147
    0
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 2.0
    Ciao, io ho una Z4 2.0 ho mollato le runflat perché d'inverno non stava in strada, io ho montato le Michelin pilo t sport, ho i cerchi da 17 pneumatici 225 45 r17 , sembra un'altra auto
     

Condividi questa Pagina